simonebortolin guarda io a distanza di 2 anni dai lavori ho già della criticità in alcuni punti (e pensare che quando ho riguardato la quantità di tubo passato mi sono sconvolto), quindi se dovessi rifarlo probabilmente passerei delle canale da capannone 😂

    crsystems 🤣🤣🤣🤣 non ne dubito ma non lo risolvi con 2x25 ma con tubi da 40 in questi casi

    crsystems 2x25 sulle 503? Io ho tirato 1x25 a stella dal rack in appartamento e già mi è sembrato di esagerare. 2x25 è totalmente non necessario ed un grosso spreco di soldi considerando il costo di manodopera e corrugati.

    simonebortolin l'impianto elettrico sarà basato su vimar by me plus. La casa è in trifase perché ho fotovoltaico da 11,5kw e batterie da 30kw. In u a intercapedine accanto la taverna c'è il colave tecnico con i vari inverter ecc. In taverna c'è il locale tecnico dove ci sarà il quadro principale insieme a quello per l'eterno e la domotica. Credo 120 moduli.
    Al piano terra ci sarà un altro quadro di piano con sotto quadro per la cucina e in mansarda un piano per il primo piano notte e la mansarda stessa.
    Vorrei evitare di fare troppi rack per la rete, puntando ad averne uno principale di ingresso e magari uno in mansarda.
    Potrei spostare l'ont in taverna unitamente ad un rack con ups da cui partono le dorsali verso l'alto. Dorsali in fibra quindi o rame? E quante? Arrivati al piano terra potrei mettere uno switch per le varie utenze zona TV. Si sale al primo piano e da scatole di derivazione si va alle camere da letto. Le dorsali arrivano poi in mansarda dove ci saranno le altre prese di rete.
    Rimane il dubbio su che dispositivi utilizzare però.
    Sarebbe il caso di avere uno switch dedicato a telecamere e dispositivi entro il gigabit magari da 24 e uno per le 2,5/10gb da 8..

    crsystems sto facendo passare corrugato a volontà! Alcuni addirittura da 32 per poter far passare il cavo hdmi.

      crsystems Secondo la mia esperienza il cablaggio in una casa basta e avanza in CAT6, invece le dorsali in fibra io le farei sempre, anche se tra due armadi ci sono 2 metri (nella sala tecnica che ho sono installati 3 rack da 42U l'uno, i link tra rack sono fatti in fibra anche se sono appaiati e le alimentazioni sono separate su 3 circuiti), in caso di sovratensioni o fulminazioni lievi ti salvano gli apparati, cabla i device che potrebbero andare anche in wifi (TV, ecc), meglio con un cavo che wifi come stabilità.

      Come non concordare su tutto

      Merlinx1 Potrei spostare l'ont in taverna unitamente ad un rack con ups da cui partono le dorsali verso l'alto. Dorsali in fibra quindi o rame? E quante? Arrivati al piano terra potrei mettere uno switch per le varie utenze zona TV. Si sale al primo piano e da scatole di derivazione si va alle camere da letto. Le dorsali arrivano poi in mansarda dove ci saranno le altre prese di rete.

      Per esperienza di uno che c'è già passato, la cosa migliore è disegnare, disegnare, disegnare correggendo ogni singolo segmento, presa, punto, fino a trovare la soluzione più ottimale per noi.

      simonebortolin meglio monomodali se proprio deve, così li può usare per rilanci gpon
      A meno che non abbia problemi di attenuazione, infinite giunture o 10 km di canaline il costo poi dei SFP+ non vale la candela IMHO

      5 giorni dopo

      Pensando a delle configurazioni possibili, questa potrebbe andare bene considerando in giro per casa solo prese, tutti i cavi arrivano in taverna dove ci saranno 1 switch 10g e uno 2,5g entrambi collegati al router? In arancio le linee 10g e in verde le 2,5g

      Chiaramente qualora trovassi uno switch da 8 porte 10g a buon prezzo userei solo quello ma è giusto per capire se in linea di principio funziona.

      Altri dubbio: se collego due prese 10g ad uno switch 10g e da qui esce un solo cavo con cui collego il router, la banda passante per questo cavo va divisa tra le due prese a cui si collega? Non mi è chiaro il discorso velocità massima con banda gestibile dallo switch.

        Merlinx1 Chiaramente qualora trovassi uno switch da 8 porte 10g a buon prezzo userei solo quello ma è giusto per capire se in linea di principio funziona

        Sì funziona, se quei deriv sono dei rimandi o patch panel.
        Basta che non fai loop.
        Io prenderei uno switch con più porte e attaccherei tutto lì.

        Merlinx1 Altri dubbio: se collego due prese 10g ad uno switch 10g e da qui esce un solo cavo con cui collego il router, la banda passante per questo cavo va divisa tra le due prese a cui si collega? Non mi è chiaro il discorso velocità massima con banda gestibile dallo switch.

        Se colleghi un cavo 10 verso il router, la banda massima da e verso quel router sarà sempre massimo 10, indipendentemente da quanta roba collegata allo switch vuole "parlarci".
        La banda massima (probabilmente hai letto la voce relativa al thoughput) è il massimo gestibile da quello switch, ma per uso home ti sfido ad arrivarci...

        Altra soluzione, vediamo che ne pensate.
        In mansarda:
        -rack sotto ups con switch poe da 16 porte a cui sono collegate al momento 8 camere ip più eventuali,NVR e AP
        -switch gigabit/2,5/10 (da vedere) 16 porte a cui confluiscono 4 LAN,NAS
        Primo piano:
        -Ap che arriva a switch poe in mansarda e 3 LAN che arrivano a switch GB in mansarda.
        Piano terra:
        -Ap su switch poe mansarda e 2 LAN su switch GB in mansarda
        Piano taverna:
        -2 LAN che arrivano su switch GB in mansarda.

        Borchia FTTH arriva a piano terra, con cavo fibra arriva in taverna e poi su router il quale sarà collegato con 2 dorsali (om4?) ai due switch in mansarda.

        Come vi sembra? Al momento magari solo GB e quando scenderanno i prezzi degli switch 2,5/10 si passa a quelli.

        Preferisco passare tutti cavi cat6 adesso e collegare tutto con patch panel in mansarda in modo poi da sostituire solo gli switch.

        Un aiutino?

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile