Merlinx1 è una cosa su cui riflettevo ma non ho la minima esperienza a riguardo. Quindi passare cavi in fibra come dorsali invece che quelli in rame?
A meno di tratte superiori ai 55 metri usa il rame e lascia tanto spazio libero nei corrugati.
Merlinx1 La casa subirà le seguenti modifiche:
In mansarda ci sarà un locale tecnico per i quadri elettrici e della domotica.
Merlinx1 Buonasera a tutti, premetto che ho letto varie discussioni ma ho ancora dei dubbi che esporrò.
Sto ristrutturando una abitazione su 4 livelli
Inanzitutto prevedi un quadro elettrico a piano e non solo uno in mansarda, perché ti prendi una scossa o fai un cortocircuito andare a riarmare il differenziare o il magnetotermico in mansarda è assurdo (si certo puoi avere le lampade di emergenza...), inoltre avrai cadute di tensione troppo alte a meno di non mettere dorsali overkill.
In mansarda lascia solo il quadro di piano e quello fotovoltaico. Il resto mettilo distributo.
Stessa cosa per la rete lan, in ogni piano un rack dove finiscono tutti i vari cavi interconnessi tra loro. Non ha senso tirare tutti i cavi fino in mandarla. Devi fare le cose il più distribuite possibile quando si tratta di una abitazione di ben 4 piani (fino a 3 piani è accettabile un unico quadro e relativo rack al piano terra, ma oltre no)
Io per una soluzione pulita ti consiglierei un bticino flatwall se riesci a trovare uno spazio in verticale comune a tutti i piani
Così ti risparmi pure i muratori che ti chiedono extra per i troppi corrugati
levay18778 meglio monomodali se proprio deve, così li può usare per rilanci gpon