mcrs969 premetto che non ci capisco molto, quindi leggimi con questo presupposto.. ma il recuperatore esterno non è un semplice modo di far cedere calore dello scarico per riscaldare l'acqua? non è che atag pubblicizza una estremizzazione di qualcosa che hanno bene o male tutti? (ripeto ci capisco poco, sola curiosità...)
Ovviamente la tecnica è quella. Atag non inventa nulla di nuovo. Però quasi tutti gli altri produttori hanno un bruciatore con anche il recupero fumi e quindi fanno tutto con un solo dispositivo che però ovviamente recupera meno. Atag ha il bruciatore come gli altri e in più un recuperatore esterno fatto apposta per recuperare di più. Ne risulta una maggiore efficienza in un più ampio intervallo di temperature.
No. Come al solito, le serie economiche, come tutte le altre. Le serie più costose sono anche fatte meglio.
mcrs969 attualmente ho una ariston, me ne han parlato male
Guarda, il più delle volte, se si va a vedere sono o serie economiche o erano installate male. Anche perchè anche tutte le caldaie tradizionali si assomigliano nella tecnica.
Daikin ha acquisito l'ex produttore di caldaie Rotex. A quanto ne so, il modello da abbinare alla ibrida è un progetto interno Daikin/Rotex (le Altherma Gas), il resto, progetto e la componentistica sono di Intergas.
Un modello a catalogo è proprio la intergas rimarchiata.
Questo aveva a che fare con le caldaie tradizionali. Con le caldaie a condensazione il lo scambiatore primario è unico. La tecnica si è evoluta ma di base sono tutte simili.
La victrix tera che hai ha il solito scambiatore primario monospira (come tipologia chiamato "giannoni") come ormai tutti. Non è ne "monotermico" ne "bitermico", inteso come nel gergo dei tecnici che parlano di caldaie.
antonioerpanettone Dalle nostre parti sono 95€ annue, se si guasta paghi solo i ricambi, il controllo dei fumi lo eseguono sempre annualmente.
Non è questione di parti.. è questione di quanto si fa pagare il CAT per uscire. Da me, con i rincari degli ultimi anni hanno ormai passato i 100.