Sebbene questo sia un forum prettamente orientato alla connettività noto che di tanto in tanto ci sono post a tema "energia" e che spesso le risposte sono ricche di utili consigli/contenuti tecnici e come conseguenza ho pensato di porre la domanda qui, spero non sia un problema per i mod ne per i lettori
Questione: casa di 99m2 in classe D, zona climatica E, 6 radiatori in ferro (1 per stanza/bagno) ognuno con termovalvola smart netatmo.
Attualmente servita da una Ariston T2 23KW non a condensazione e termostato bticino smarther2.
La caldaia non funziona granché bene, ha problemi a fornire acqua sanitaria in modo stabile e non risponde alla regolazione di calore dell'acqua sanitaria.
Idea: sostituirla con una caldaia a condensazione per beneficiare delle detrazioni (utili anche a servirmi del bonus mobili ) evitando una epopea di riparazioni visto che comunque il dispositivo è installato dal 2008 e quindi è nella fase di "età adulta", potrebbe durare ancora 15 anni o cominciare a rompersi spesso e visto il primo guasto già presente (io ho comprato casa già con questa situazione) non escludo che la riparazione fosse già stata reputata sconveniente dal precedente proprietario che credo in accordo con il manutentore della caldaia abbia impostato temperatura fissa per l'acqua sanitaria...
Domanda che faccio a voi: ho provato a usare il comparatore di altroconsumo, così per farmi un'idea sui test e sulle performances rilevate dai tecnici di cui la rivista si è avvalsa... ma il numero di caldaie testate è ridotto e a mio avviso i test non sono sufficientemente esaustivi, la mia modesta opinione è che il test non sia sufficiente a consentirmi una scelta completa. Quindi volevo cercare di informarmi usando qualche fonte possibilmente super-partes. Ma devo dire che curiosando sul web è difficile trovare info oggettive, spesso ci sono opinioni personali basate su un limitato numero di osservazioni.
quindi... secondo voi per scaldare 80-100 m2 in un posto dove le minime sono raramente sotto i -5 e dove la richiesta di acqua può essere gestita anche senza boiler, quale tipo di caldaia potrei scegliere?
da altroconsumo sono emerse queste come valide proposte:
ARISTON GENUS ONE+ NET 24 3301774
VIESSMANN VITODENS 100-W 25KW B1KF
RIELLO START 25 KIS 20187404
BERETTA MYNUTE X 25C
IMMERGAS VICTRIX TERA VIP
e mi sembra che per fortuna siano tutte compatibili con il mio impianto sia come dimensioni, come montaggio e come potenza (anche la attuale è una 23KW)...
come fareste voi la vostra scelta? avete avuto esperienza con le prove sulle caldaie di altroconsumo e avete qualche parere pro o contro riguardo la loro affidabilità?