curlymoka è diverso perché si tratta di un locale aperto al pubblico e comunque anche in quel caso ci possono essere persone non gradite (salvi i limiti costituzionali) vedi dress code vari in discoteche e ristoranti per esempio.

    Ricordiamoci anche che Amazon non è solo un ecommerce ma un ecosistema di servizi; vedersi bannare l'account per un errore loro potrebbe portare a disagi notevoli e danni economici.
    Cosa succede se uso uno stesso account per fare shopping e per gestire delle macchine su AWS? MI bloccano anche là?

      Juza Si però in quel caso è una regola che devono seguire tutti, non espressamente chi ha "precedenti" o presunti tali.
      È come se in un negozio una commessa accettasse il reso di una maglia, una maglia che lei pensa sia stata utilizzata e poi resa.
      Non è che dal giorno dopo può inibire questa persona dall'acquisto per una sua supposizione.
      Se becco una persona a rubare, chiamo i caribinieri, questa persona posso pure denunciarla per furto, ma dal giorno dopo non posso inibirle l'accesso, pagherà per il furto commesso e basta.
      Io trovo che queste "libertà" che si prende Amazon debbano essere regolamentate, non esiste che mi chiudi un account sulla base del nulla e senza comunicarmi il perchè di questa decisione. E credo che se ci fosse comunque un "illecito" questo debba essere provato e debba essere un giudice a sentenziare la condanna.

      Aggiungo che nella maggior parte dei casi un utente ha pure pagato per il servizio prime, ha diritto ad accedere alle sue foto caricate sul suo cloud, ha diritto ad usufruire delle spedizioni gratuite, ha diritto ad accedere alla versione base di Amazon Music, a Prime Video.
      Non esiste che mi chiudi l’account e non mi rimborsi nemmeno il corrispettivo dei servizi che non ho potuto usufruire.
      Senza contare che magari uno ha un saldo Amazon corposo, magari uno deve scaricare le fatture per avere accesso alla garanzia di un determinato prodotto.
      Se ad esempio ho acquistato un oggetto da un venditore del marketplace, una volta chiuso l’account, come faccio a comunicare con questo per accedere al mio diritto di garanzia? Dato che l’unico modo per mettersi in contatto con il venditore è la messaggistica interna di Amazon.

        Ministry Cosa succede se uso uno stesso account per fare shopping e per gestire delle macchine su AWS? MI bloccano anche là?

        Le cose dubito fortemente siano correlate pur avendo lo stesso account sono servizi di un'altro calibro e soprattutto li entrano in gioco anche altre T&C e conseguentemente altre tutele legali...

        Non facciamo di tutta l'erba un fascio AWS è una cosa Amazon Shopping è un'altra

          curlymoka c'è anche da dire che ciò che può fare o non fare un negozio tradizionale è stabilito dal codice civile, all'atto della registrazione ad un e-shop si accettano delle regole ulteriori

            Juza si accettano delle regole ulteriori

            Qualunque regola ulteriore decisa dall'e-shop non può scavalcare o annullare ciò che dicono le leggi.

            Sono d'accordo che occorre al più presto una regolamentazione seria contro questi comportamenti.

            • Juza ha risposto a questo messaggio

              rickyces però può imporre regole ulteriori che tu accetti

              _SCtefanOM4_

              Vero, ma... come possiamo averne certezza? Qual è l'ambito di applicazione di questi algoritmi? Personalmente non mi sento mica tanto sicuro

                _SCtefanOM4_ se hai prime

                no, non ho prime

                gianco122 che scrivere lamentele serve a niente.

                beh, però tentar non nuoce

                Ministry MI bloccano anche là?

                a me durante il periodo di ban (e tutt'ora) mi si è resettata alexa...

                • bm182 ha risposto a questo messaggio

                  siummino a me durante il periodo di ban (e tutt'ora) mi si è resettata alexa...

                  Penso che questo sia un abuso, per quel servizio hai pagato e deve continuare a funzionare correttamente.

                    bm182 e come fa a funzionare senza un account?

                      Juza ma un ban è diverso da rimozione e reset dell'account, soprattutto se permettono una revisione in caso di contestazione. Non mi pare molto corretto.

                        Pollolollo a me risulta che in seguito al ban cancellino proprio l'account la qual cosa fa sorgere domande anche relativamente ai beni digitali acquistati, tipo gli ebook

                          Juza Appunto!

                          Juza

                          Dalle Condizioni generali di uso e vendita:

                          Ci riserviamo il diritto di impedire l'accesso ai Servizi Amazon o di chiudere il tuo account se il tuo comportamento costituisce un giustificato motivo per farlo. Ciò avverrà, in particolare, in caso di violazione della normativa vigente, delle disposizioni contrattuali applicabili, delle nostre linee guida o delle nostre politiche, tutte accessibili sul nostro sito. **Nonostante tale limitazione o chiusura, potrai continuare ad avere accesso ai contenuti e ai servizi acquistati fino a quel momento.**

                          Se chiudono l'account stanno violando i loro stessi termini di servizio.

                          _SCtefanOM4_ Una nostra offerta, in un nostro servizio, del nostro sito, con la nostra valuta della nostra azienda? Convertita volontariamente poi! Hahah! Non lo reggo per quelli ho staccato

                          Non sarei così sicuro: anche un buono è un servizio regolarmente pagato di cui si deve continuare a usufruire, e non permettono di usarlo potrebbero esserci gli estremi per una truffa. Se succedesse io farei un esposto all'AGCM e poi avvocato, vediamo chi ride poi.

                            siummino Ammesso e non concesso che tu voglia perderci altro tempo, come ti ha scritto @_SCtefanOM4_ potresti riprovare con un altro operatore (magari insistendo sul fatto che se non ti viene indicato chiaramente quale ToS hai violato, ritieni del tutto ingiustificata la sospensione).
                            Un suggerimento se usi l'assistenza via chat: quando vedi comparire un nome esotico (in genere indiano) chiedi subito di poter parlare con un agente dall'Italia. Non è questione di essere "schizzinosi", ma per questioni così articolare non esiste parlare con uno che usa google translate e ci mette minuti ogni volta a risponderti e spesso capisce mele per pere. Senza contare che spesso ti dicono cose che poi saltano fuori essere del tutto sbagliate (oppure ti dicono Si/No ad una domanda, ma non capendo/sapendo cosa risponderti tirano ad indovinare).

                            Detto ciò, posso dirla tutta? Io Amazon lo uso, ci ho fatto acquisti anche l'altro giorno. Di loro device ho solo un paio di Firestick, ma se mi dovessi trovare nella tua situazione con l'account arbitrariamente sospeso e l'uso dei loro dispositivi precluso, penso proprio che mi si "chiuderebbe la vena" e, dopo una letterina infuocata, sarei io stesso a chiudere l'account. Definitivamente!
                            Poi è chiaro, in caso di problemi con prodotti acquistati in futuro, mugugnerei sul gesto impulsivo fatto, ma la soddisfazione di mandarli a fare.... un giro, per quanto totalmente indifferente per loro, è come Mastercard: non ha prezzo! 😆
                            Ah, con i loro dispositivi mi diletterei a farci qualche bel video, dove verifico quanto sono bullet-proof 😁 ..e poi gli spedirei (quel che è rimasto) al centro resi. Il contributo RAEE l'ho già pagato, quindi che smaltiscano loro.

                              Ministry come possiamo averne certezza?

                              Chi vuol esser lieto, sia. Di doman non c'è certezza...

                              Se utilizziamo un qualsivoglia servizio di un dato provider che non siamo "noi" per forza ci saranno cose che noi umani non potremmo mai sapere, poiché ripeto è un privato. È un po' il discorso che si può fare per la privacy

                              Ministry Qual è l'ambito di applicazione di questi algoritmi?

                              Hai aperto il vaso di "Panazon"...questa probabilmente è una delle informazioni più riservate dell'azienda, che se non sarà per qualche infiltrato o qualche passo falso della stessa...probabilmente non sapremo mai

                              Ministry Personalmente non mi sento mica tanto sicuro

                              E con tutto ciò che si sente chi è al sicuro? 🤷

                              magick81 Non sarei così sicuro: anche un buono è un servizio regolarmente pagato di cui si deve continuare a usufruire, e non permettono di usarlo potrebbero esserci gli estremi per una truffa. Se succedesse io farei un esposto all'AGCM e poi avvocato, vediamo chi ride poi.

                              Non credo sia così semplice e non credo funzioni così...stai utilizzando una loro valuta non stai più utilizzando gli euro o altre valute (anche se te li fanno sembrare tali), non puoi più convertirli a tuo piacimento

                                _SCtefanOM4_ stai utilizzando una loro valuta non stai più utilizzando gli euro o altre valute (anche se te li fanno sembrare tali), non puoi più convertirli a tuo piacimento

                                Non esiste il concetto di "loro valuta" giuridicamente. Per come la vedo io hai comprato un servizio pagato con soldi reali. Se non te li fanno usare per me è appropriazione indebita. Posso anche sbagliarmi, ma una denuncia e un giretto dall'avvocato la farei, e dato che la cosa è quantomeno dubbia un giudice tende a dare ragione alla parte più debole.

                                bm182 esattamente.

                                Pollolollo esatto!
                                avrebbero potuto magari fare na cosa tipo..
                                "il tuo account è stato chiuso, se credi che sia stato chiuso per errore segnalacelo entro tot giorni prima che disconnetteremo tutti i tuoi dispositivi connessi al tuo account"
                                lasciando cosi, l'account collegato, pure se bannato, e se l'account è stato chiuso per errore, viene ripristinato, mentre se ha effettivamente violato i termini vengono scollegati
                                ma non è giusto per un loro errore che io ora debba riconfigurare alexa e la fire tv stick, immaginiamo che uno ha la casa domotizzata tutta con prodotti amazon (varie alexa nelle stanze, luci controllate da alexa e chi più ne ha più ne metta)
                                che gli viene chiuso l'account per ERRORE ,com'è successo a me e che si ritrovi tutti questi dispositivi disconnessi e gli tocca ricollegare e riconfigurare tutto..🙃

                                _SCtefanOM4_ non stai più utilizzando gli euro

                                si, però ho comunque speso soldi veri per ricaricare il mio conto.

                                ah, AGGIORNAMENTO;
                                come da alcuni di voi riferito, dopo stamattina ho ricontattato via chat un altro agente amazon.. gli ho di nuovo segnalato l'accaduto e spiegato tt..
                                mi ha fatto una specie di offerta:
                                5€ di sconto su qualunque prodotto che sia venduto e spedito su amazon.
                                ma se proprio voglio fare il pignolo, domani li ricontatto via chat segnalando anche che i miei dispositivi Amazon son stati resettati in seguito al ban erroneo da loro causato. che ne dite?

                                  siummino Ti hanno sospeso l'account e ripristinato dopo pochissimo tempo senza fare storie. Personalmente mi fermerei qui. Non sono tenuti a fare nient'altro e non sia mai che a forza di contattarli con l'assistenza non ti flagghino davvero l'account per abuso o altre cose, per 5 euro di buono sconto non credo ne valga la pena.

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile