Manda il link alla loro guida e un export hide-sensitive di quello che hai fatto

Anche una foto dei dispositivi che hai non guasterebbe

  • Togn3K ha risposto a questo messaggio

    CIao, puoi mandare una foto del tuo ONT che ti hanno consegnato, con tanto di led visibili ed eventuale altra foto con il codice dietro, basta solo che si veda il modello.
    Dovrebbe riportare come codice MDONU05A

    simonebortolin
    non sono sicuro di aver collegato le cose in quel modo, mi manca un pezzo? puoi controllare dalle foto che ho inserito qua sotto

    edofullo
    giusto, il link avevo detto di metterlo ma mi sono dimenticato.
    https://www.iliad.it/docs/VoIP/Guida_Mikrotik_e_VoIP.pdf
    (aggiungo anche nel post sopra)

    foto dei dispositivi, per ora ignoriamo l'access point wifi, mi interessa principalmente sistemare la connessione via cavo.

    Se mi dici come fare un export hide-sensitive lo faccio, se c'è una funzione apposita chiaramente, comunque tendenzialmente ho seguito la guida passo passo ignorando la parte relativa al VOIP che non mi interessa e al wifi (visto che ho il modello senza wifi) e poi sperimentato cambiando alcune configurazioni, ma è probabile che abbia inserito male qualche parametro.

      puoi mandare la foto dell'SFP connesso lato router? che SFP è?

        simonebortolin

        intanto ho trovato il comando 'export' da lanciare nel terminale che mi tira giù la configurazione completa credo, ora la incollo in post sotto

        Daniel_e88

        noto che il led "box" è spento (o assente), forse non è normale

          Togn3K Sono dei ***** incredibili in Iliad. QUELLO STICK NON E' COMPATIBILE CON L'ONT STESSO CHE TI HANNO DATO.

            questo SFP non funzionerà mai sull'MDONU5A, teoricamete lì funziona solo e solamente un SFP copper ed un DAC (di cui uno dato da Free ed uno da Iliad, secondo @Daniel_e88 Iliad da l'SFP copper).

            • Togn3K ha risposto a questo messaggio

              Daniel_e88 immagino non si possa bestemmiare in questo forum, vero?

              simonebortolin io veramente non ho parole... perché ok che non sono esperto di configurazioni di rete, ma mi sentivo abbastanza a mio agio nello sporcarmi le mani, chiaramente questi tecnicismi però non li so

              handymenny mi viene da piangere ti giuro ahahah rido per non farlo, devo capire come agire ora.
              intanto vi ringrazio

                Togn3K noto che il led "box" è spento (o assente), forse non è normale

                Questo perché quello un SFP-RJ45 10g, ma l'uscita lato BOX dell'ONT è SFP 1g.
                Quindi sono incompatibili tra di loro.

                • Togn3K ha risposto a questo messaggio

                  @matem7 tu hai la foto dell'SFP corretto che ti hanno dato?

                  • matem7 ha risposto a questo messaggio

                    Daniel_e88 avevo guardato l'altro lato fibra e mi sembrava ok ma stupidamente non ci avevo pensato che potesse essere quello rato rame mannaggia a me

                    Togn3K immagino non si possa bestemmiare in questo forum, vero?

                    Guarda, lato modem libero, non solo ti limitano con quell'ONT che fa veramente pena perché ha seri problemi di Flowcontrol probabilmente (se riesci a farlo andare alla bene fa 700mbit di picco), ma ti danno anche roba sbagliata a corredo. Tutto ciò è assurdo e questa storia va avanti da 2 anni a questa parte.
                    Sembra quasi non vogliano utenti in Net Neutrality e vogliano obbligare la gente a disdire piuttosto che sistemare una situazione tremenda dove:

                    • la guida è totalmente sbagliata, perché prevederebbe che ti diano un cavo SFP DAC 1Gbit
                    • L'ont ha seri problemi di per se
                    • le informazioni sono sommarie o più probabilmente sbagliate
                    • il corredo di accessori è sbagliato

                      Togn3K mi viene da piangere ti giuro ahahah rido per non farlo, devo capire come agire ora.

                      se vuoi farne una questione di principio:

                      • Invia una pec a iliad intimandoli di fornirti degli apparati compatibili e funzionanti per la tua linea
                      • Contestualmente apri una conciliazione su conciliaweb per gli stessi motivi
                      • Richiedi sempre su un conciliaweb un provvedimento temporaneo tramite formulario GU5, per linea non funzionante
                      • Se le tre procedure di cui sopra danno esito negativo (o comunque non soddisfacente), valuta la denuncia all'agcom tramite il modello D, indicando che non stanno rispettando la delibera Agcom 348/18/CONS (inviandoti degli apparati non conformi/funzionanti)

                      Se non ti interessa la questione di principio:

                      • Manda richiesta di recesso il prima possibile
                      • Stacca il RID il prima possibile

                        Daniel_e88 io stupidamente ho abboccato come un ingenuo, perché già avevo acquistato quel router su consiglio di alcuni amici, avevo altri conoscenti che si trovavano bene sulla linea (con il loro box), quindi ho attivato senza informarmi troppo... grave errore

                        handymenny vi ringrazio veramente, ora devo staccarmi qualche ora per ragioni lavorative, ma entro stasera e domani capisco come agire.

                          Togn3K io stupidamente ho abboccato come un ingenuo, perché già avevo acquistato quel router su consiglio di alcuni amici, avevo altri conoscenti che si trovavano bene sulla linea (con il loro box), quindi ho attivato senza informarmi troppo... grave errore

                          Ma tu non hai fatto di per se nulla di sbagliato, anzi, anche avessi comprato un qualunque altro Mikrotik con ROS e con cage SFP saresti stato comunque dalla parte del giusto. Hai addirittura comprato il router ufficialmente dichiarato da loro come compatibile. Quindi non sei in nessuna % dal lato del torto.

                          Ci tengo a ribare che la colpa è e rimane di Iliad con informazioni errate e materiale consegnato incompatibile.

                          Togn3K io stupidamente ho abboccato come un ingenuo, perché già avevo acquistato quel router su consiglio di alcuni amici, avevo altri conoscenti che si trovavano bene sulla linea (con il loro box), quindi ho attivato senza informarmi troppo... grave errore

                          ma tu sei assolutamente dalla parte del giusto è iliad che è da 2 anni che fa gli stessi errori... anzi all'inizio almeno funzionava via modem libero ora non più

                          Togn3K Per caso, e dico per caso, in casa hai un SFP-RJ45 standard da 1Gbit oppure un cavo DAC SFP 1gbit da poter testare sul secondo cage dell'ONT?

                          Almeno verifichiamo se sussiste ancora un vendor lock su quella porta o no. Ricordo che inzialmente era così.

                          Na roba del genere insomma:
                          https://www.amazon.it/QSFPTEK-Mini-GBIC-Transceiver-1000Base-T-UF-RJ45-1G/dp/B07QVWS9YP

                          oppure

                          https://www.amazon.it/10Gtek%C2%AE-Cavo-SFP-Gigabit-Compatibile/dp/B07HGX1751

                          • Togn3K ha risposto a questo messaggio

                            Credo che questo sia un caso particolare della net neutrality di Iliad, che non è contemplato nella configurazione del mikrotik. Tu hai una connessione fibra GPON visto che ti hanno dato un ONT. La guida per il Mikrotik riguarda esclusivamente la connessione fibra EPON, difatti l'SFP+ 10G andrebbe inserito nella porta sfp del mikrotik e collegato direttamente alla "borchia" senza passare per l'ont.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile