Ekofender Con la iliadbox in modalità ONT e IP full stack puoi usare il router che vuoi senza alcun problema.
Per l'IP full stack per esperienza di un conoscente la settimana scorsa gli è bastata una telefonata sua e due ricevute da parte dei tecnici che lo hanno richiamato per chiedere conferma della motivazione.
Configurazione Iliad FTTH "Net Neutrality" su Mikrotik RB4011
edofullo Agcom su ste cose letteralmente DORME. Ed il problema è che l'acquirente medio non si accorge nemmeno del problema e non si crea un caso mediatico perché non prenderà mai il modem libero
probabilmente l'utente se non acquisterà un dac per conto proprio non avrà mai una linea funzionante
- Modificato
Gippe Con la iliadbox in modalità ONT e IP full stack puoi usare il router che vuoi senza alcun problema.
Per l'IP full stack per esperienza di un conoscente la settimana scorsa gli è bastata una telefonata sua e due ricevute da parte dei tecnici che lo hanno richiamato per chiedere conferma della motivazione.
Semplicemente va contro quanto deliberato da AGCOM. Altrimenti i vari TIM / Vodafone / Wind potrebbero benissimo consegnare i loro HUB e metterli in bridge secco. Come mai non lo fanno?
Lo sai, io apprezzo il fatto della Iliadbox con modalità ONT e attualmente è l'unico uso che possa consigliare + la richiesta di ip full-stack.
D'altra parte la loro gestione del modem libero, per quanto possa essere complicato trovare dispositivi che possano supportare MAP-E più o meno nativamente, tanto quanto fa SKY, il problema qua è alla fonte proprio.
EDIT:
Mi correggo su quanto detto prima, non era @matem7 ad aver ricevuto il 10G Base-T ma @radical a seguito di sua lamentela via pec e al 177 per la strozzatura a 1G.
Messaggio del 26 aprile 2022, e da allora ne sono passate di settimane per pensarci un attimo sulla questione.. @Gippe vogliamo ancora parlare di "errore di gioventù"?
Daniel_e88 e io ti ripropongo la domanda… lo fanno apposta oppure cosa? Vi sarete fatti un’idea immagino…
Tornando alla delibera l’ONT mode quali punti violerebbe? Perché concettualmente tolte dimensioni e consumi non è tanto differente dal fornire un normale ONT/sfp. Tim e co. magari non lo fanno per un discorso di costi? (La butto lì eh).
- Modificato
Gippe e io ti ripropongo la domanda… lo fanno apposta oppure cosa? Vi sarete fatti un’idea immagino…
Sarebbe una bella domanda in effetti sapere se è fatto apposta o semplice errore "ignorante",io penso più ad un modo da far scappare i clienti "difficili". E se così fosse, nulla può essere loro giustificato. Proprio nulla e lo dico da loro cliente sia chiaro.
Gippe Perché concettualmente tolte dimensioni e consumi non è tanto differente dal fornire un normale ONT/sfp. Tim e co. magari non lo fanno per un discorso di costi? (La butto lì eh).
Il 177 può accogliere come no la richiesta di un full-stack. Io ho "subito" 2 interrogatori prima di avere il loro benestare. Perché ti ricordo che ONT mode non significa modem libero a tutti i costi. Se hai un solo range di porte, significa anche che a valle devi anche avere un router che possa gestire il NAT su quel range specifico.
Quindi è un attimo più complicata di così. E se anche fosse che il loro modem libero significa quello allora ci deve essere la scelta di poter avere Iliadbox standard in ONT MODE + full stack automatico.
Non parliamo di TIM che ti permette 2 pppoe con il TIM-HUB di mezzo.
Per me è una questione di principio, se il discorso vale per TIM che può fare il brutto ed il cattivo tempo a piacimento, o Wind, allora deve valere anche per Iliad.
- Modificato
Daniel_e88 Perdonami ma lo trovo molto nonsense.
Tornando all’altro discorso il full stack in Francia lo puoi attivare direttamente dalla pagina personale.
Deduco che in Italia non sia possibile per il numero limitato di IPv4 disonibili e che giustamente devono preservare visto che l’utente medio non ne ha bisogno perché gli funziona tutto normalmente anche con qualsiasi range di IP dei quattro gli venga assegnato.
- Modificato
Daniel_e88 Non mi sembra di aver scritto ciò da nessuna parte. L’op ha avuto una difficoltà causata da un errore perché di questo si tratta. Se vuole risolvere la questione e farsi inviare il modulo corretto (con i limiti che tutti conosciamo) il modo c’è ma a quanto pare non è più nel suo interesse quindi provvederà come meglio crede.
adoro leggere le persone che difendono l'indifendibile.
@Gippe Ho visto che hai una Wiki riguardante Iliad, forse dovresti correggere la pagina dedicata al modem libero da:
Iliad concede, nel rispetto della delibera sul "modem libero", la possibilità di utilizzare modem/router alternativi alla iliadbox con l'opzione net neutrality fornendo un ONT che ad oggi purtroppo non risulta molto performante per il raggiungimento del Gb/s.
In
Iliad concede, in violazione della delibera sul "modem libero", la possibilità di utilizzare modem/router alternativi alla iliadbox con l'opzione net neutrality fornendo un ONT che non rispetta i requisiti minimi per ottemperare a suddetta delibera.
Magari prendi liberamente spunto
[cancellato]
Gippe L’op ha avuto una difficoltà causata da un errore perché di questo si tratta
Errare è umano, ma perseverare è diabolico e a quanto pare Iliad persevera. Ci vuole tanto a fare un kit testato? I casi sono due: o è totale incompetenza, o è fatto apposta. Certo, non sono i soli a mettere i bastoni fra le ruote, ma direi che si danno parecchio da fare. Non capisco poi la frase:
Gippe impedire smanettamenti che porterebbero ad una 5000/700 a "gratis"
Gratis cosa? Iliad vende connettività o router? Cosa ci guadagna a rifilarti il router?
Gippe un passaggio ad un iliad store dove lo store manager ha canali alternativi e preferenziali
Immagino quanto in uno store capiscano di SFP, SFP+, DAC e compagnia bella... e quanto tempo ci vuole per risolvere un problema che non dovrebbe nemmeno esistere e che avrebbe una soluzione semplicissima se Iliad non creasse (o inventasse) ostacoli.
Gippe non ci si può esprime liberamente
Quando la smetterete con la lagna della libertà d'espressione frustrata?
Ogni volta che esce una discussione su Iliad salti fuori tu con supposizioni su ogni fatto possibile o probabile, vuoi conto e ragione di ogni dichiarazione, e devi dire la tua, ma non si capisce su cosa. E visto che non ci conosciamo: chi saresti e che cerchi tu in questi thread che riguardano Iliad?
Dai però, non cominciamo con la cagnara.
Iliad, così come fastweb, vodafone e altri non rispettano la normativa, AGCOM non è interessata e quindi la cosa finora è sempre morta lì, questo è incontrovertibile, IMHO.
- Modificato
Il fatto è che in questo caso iliad pensa di vincere così: "se il nostro "coccolatissimo" cliente vuole la NN e non la nostra nuova IliadBox si arrangia, si istruisce (a differenza nostra) e si organizza, a noi il modem libero non interessa (con tutti i soldi che abbiamo, quelli che paghiamo in multe e conciliazioni non ci disturbano) se non si fosse ancora capito dall'orrenda guida che abbiamo fatto con due modem compatibili forse per caso, dalla sua obsolescenza che ormai non aggiorniamo più da quando l'abbiamo pubblicata e dal fatto che non forniamo l'occorrente per accedere alla nostra rete o lo forniamo incompatible che altro dobbiamo fare?"
handymenny Io l'ho fatta la denuncia all'AGCOM per questo motivo, per il fatto dei 5Gbit/s non sfruttabili e della necessità di un tecnico per cambiare e recapitare semplicemente un modulo sostitutivo e/o CPE su linea già funzionante
Daniel_e88 È così infatti, non li vogliono (come del resto un po' tutti i big), per loro è un costo sotto diversi aspetti, oltretutto hanno speso così tanti quattrini per le loro CPE perché consentire di utilizzarne altre? (Che poi non so quali siano gli accordi presi con FREE ma dubito che abbiano pagato qualcosa alla stessa dato che sono comunque la "stessa" società
edofullo Ma ad AGCOM ultimamente sembra importi molto di più andare a prendere chi scarica un film rispetto a sanzionare queste enormi aziende che non rispettano la legge.
Cosa ti ricorda questo? ()
Gippe Poi che la gestione della net neutrality sia discutibile se ne può anche parlare ma mi pare evidente che la volontà sia quella di preservare un'eventuale futura "Delta" e da qui "l'ostruzionismo" (se così si vuol definire) per impedire smanettamenti che porterebbero ad una 5000/700 a "gratis".
La Delta sarebbe anche più potente quindi non vedo quale sarebbe il problema oltre all'upload (10/0,7Gbit/s)
skyscreaper88 Ci farò un pensierino
Gippe Una porcheria (oltrettutto gli IP FS non li danno più come una volta si sono accorti della gente che lo chiede in anticipo senza sapere neppure a cosa serve effettivamente) poiché sempre per il fattore velocità (avendo comunque la IB) che viene limitata ancora di più pur non essendo in NN...
michii È quello il punto dove Iliad gioca sporco
Gippe Tornando alla delibera l’ONT mode quali punti violerebbe?
Scritto sopra...
Daniel_e88 Sarebbe una bella domanda in effetti sapere se è fatto apposta o semplice errore "ignorante",io penso più ad un modo da far scappare i clienti "difficili". E se così fosse, nulla può essere loro giustificato. Proprio nulla e lo dico da loro cliente sia chiaro.
Hehe hai aperto il vaso di Pand...Iliad...anch'io parlo da loro cliente e sicuramente non ne parlo bene, ma d'altronde con quello che costa...pregi e difetti signori, pregi e difetti...
Daniel_e88 Per me è una questione di principio, se il discorso vale per TIM che può fare il brutto ed il cattivo tempo a piacimento, o Wind, allora deve valere anche per Iliad.
Esatto, Iliad è voluta entrare in questo mondo e allora si deve adeguare a costo di denuncie e di diffamazioni se necessario (adeguatamente giustificate ma credo che ci sia abbastanza qui per poterle giustificare no?)
Gippe Tornando all’altro discorso il full stack in Francia lo puoi attivare direttamente dalla pagina personale.
Io trovo nosense che qui citi Free e non Iliad...cosa c'entra se siamo in Italia?
Free è tutt'altra cosa rispetto ad Iliad
Gippe Deduco che in Italia non sia possibile per il numero limitato di IPv4 disonibili e che giustamente devono preservare visto che l’utente medio non ne ha bisogno perché gli funziona tutto normalmente anche con qualsiasi range di IP dei quattro gli venga assegnato.
Su questo avrei da ridire
Gippe Non mi sembra di aver scritto ciò da nessuna parte. L’op ha avuto una difficoltà causata da un errore
Sei Iliad per dimostrarlo?
matem7 bella questa
Gippe se combatti per qualcosa e credi in quello continua a dimostrarlo, perché mollare (è la mia filosofia di vita magari può funzionare anche per te)
[cancellato] Ci vuole tanto a fare un kit testato? I casi sono due: o è totale incompetenza, o è fatto apposta.
Oddio sarebbero entrambe possibili
[cancellato] Gratis cosa? Iliad vende connettività o router? Cosa ci guadagna a rifilarti il router?
Più che altro ci perde...sotto diversi aspetti anche se dopotutto non è affar di noi comuni mortali oserei dire...
Bast mi sembra comunque eccessivo però dai, sono sicuro che anche @Gippe capisce che è più di un errore
- Modificato
_SCtefanOM4_ mi sembra comunque eccessivo
A me invece no, perché il punto è proprio un altro: qui la maggior parte degli utenti cerca di aiutare come può ed è ovvio che nessuno (meno che mai io) può azzeccarle sempre tutte. Però si prova a dare una mano.
Poi invece c'è qualcuno che interviene solo quando si parla di certe aziende specifiche e solo per fare le pulci. Quando lo si fa notare, replicano col piagnisteo della libertà d'espressione negata. E si tratta sempre degli stessi personaggi.
Perciò non mi è sembrato solo eccessivo, bensì proprio fastidioso. Comunque la chiudo qui.
scusate sono rincasato ora, mi fa piacere vedere che ho involontariamente infiammato gli animi della discussione con questo thread
ad ogni modo:
Daniel_e88 Daniel_e88 purtroppo no, se vogliamo fare una prova 15 euri su amazon li posso anche buttare, però poi mi rimane il problema che devo configurare il mikrotik con la guida sbagliata ahahah.
visto che mi servirebbe urgentemente per lavorare (meglio) se è questione di 10/15/20 euro e vogliamo fare una prova mi presto senza problemi.. però questa situazione comunque non è accettabile quindi a prescindere io blocco ogni pagamento verso iliad e comunico tutto a loro dicendo che sono intenzionato a rescindere il contratto in ogni caso. Anche perché nella migliore delle ipotesi - a quanto ho capito - pagherei per una 5gpbs per navigare a 700mbps..
comunque finché mi tengono la linea attiva e non effettuo effettivamente il cambio operatore se intanto riuscissi a navigare sarebbe fantastico, già ho speso 20 euri per un alimentatore per il mikrotik in grado di mandarmi la poe l'access point, l'ultimo dei miei problemi sono altri 15 euri per un sfp
Gippe non è che non c'è intenzione nel risolvere, è che mi sento preso in giro a pagare un servizio che mi arriva letteralmente decimato, al di la dell'errore relativo all'SFP che a mio avviso è più da imputare ai tecnici che sono venuti ad allacciarmi la fibra che a iliad stessa.
il 177 continua a dirmi che non sono problemi loro perché ho scelto il router libero quindi devo sentire il produttore del router; anche vero che oggi non ho avuto tempo di risentirli in merito a questa cosa, però i call center dell'assistenza sono ragazz* che non hanno la minima competenza tecnica - non per colpa loro, ci mancherebbe - domani mattina proverò a richiamare e far presente la questione.
iliad store è una possibilità, magari mi guardo dove stanno in zona, se intanto riuscissi a navigare anche solo per qualche tempo prima di un eventuale passaggio ad un altro provider mi salverebbe letteralmente la vita.
Daniel_e88 Dopo essersi lamentato con il 177 per la strozzatura 1G a @matem7 consegnarono un 10gBase-T esattamente come all'OP.
ahahahahahahhaahahahahahaha
Daniel_e88 magari li avessi: sono già due volte che faccio il rinnovo anticipato dell'offerta perché finisco i giga, settimana prossima penso che cambierò offerta aggiungendo più gb oppure mi prendo una sim temporanea con giga ""illimitati"" (non apriamo una parentesi anche su questa cosa ridicola).
Comunque vada devo trovare velocemente una soluzione anche solo temporanea, che sia acquistare l'sfp o una sim 5g e poi procedere con minacce / cambio operatore
Gippe è nel mio interesse eccome, domani proverò a sentire, però ripeto come soluzione al più temporanea perché comunque pago per un servizio da 5gbps e - ora non sono un esperto quindi magari mi correggerete - ma credo che il mikrotik possa gestire tranquillamente 5gpbs nella mia rete, o almeno 2.5 (tanto poi sono limitato a 2.5 dalle porte dei pc e del nas), sono stato settimane a cablarmi tutta casa per essere 10gpbs ready su tutte le stanze quindi vorrei godermelo un po' invece di avere una pista da corsa e girarci con la peg perego
[cancellato] Gratis cosa? Iliad vende connettività o router? Cosa ci guadagna a rifilarti il router?
figurati io ingenuamente pensavo pure di fargli un piacere a non dovermi mandare il router a casa, risparmiano loro a spese mie
Togn3K che a mio avviso è più da imputare ai tecnici che sono venuti ad allacciarmi la fibra che a iliad stessa.
No, è iliad che fornisce il materiale