Mi sto perdendo ma.... io inizio a fare la prova intanto è .... ahahhahaha
Va che pulizia va!!!
Seguirà invece la foto del mio lavoro super invidiabile di un cavo nero da 15 metri che percorrerà lo zoccolino di casa...attaccato con lo scotch... (se rimane attaccato) ahahahahha

ellegi71 Meglio due tappi forati che fanno da passacavo, senza troppe giunte

non è una gran soluzione.
metti che poi un giorno non ti basta più il cavo che esce dal foro ma ti serve mezzo metro più lungo, che fai?
monti il frutto in un secondo momento? ritiri il cavo da capo?
i frutti non sono giunte, sono parte dell'impianto e si usano senza problemi anche in impianti certificati nelle aziende.
mai sentito parlare di patch panel ad esempio?
se i frutti creassero problemi non li userebbe nessuno.

    GiorgioRossoni Tralasciando cosa NON consigli, cosa invece consigli?

    Al tuo amico chiederei di tirare questo nei corrugati (anche assieme ai cavi della 230 V). Poi farei completare il lavoro nelle placchette con dei connettori rj45 femmina.
    Invece per andare da quelle prese ai dispositivi come router, console, tv e tutto quel che serve userei i patch tipo questo.

      Articiok Per quanto riguarda quale tipo di cavo tirare invece?
      Va bene quello che ho comprato.. o meglio uno apposta?

      Articiok monti il frutto in un secondo momento

      Al limite si, ma non credo di averne bisogno, sono abbondanti come lunghezza

      • [cancellato]

      • Modificato

      ellegi71 Meglio due tappi forati che fanno da passacavo, senza troppe giunte

      È esattamente la cosa da non fare. Tutto sbagliato. Cavo flessibile schermato invece di cavo da posa strutturata non scherrmato, e mancanza di prese. In ambito aziendale un accrocchio così non sarebbe certificato. Tra l'altro ci sono pure gli appositi frutti passacavo con i bordi arrotondati per evitare di danneggiare il cavo quando si muove.

        [cancellato] Il cavo giallo non è schermato? questa è nuova, non certificato perchè le prese sono obbligatorie? ovvio in ambito aziendale, in ambito domestico il problema della certificazione non esiste e comunque accrocchi in ambito aziendale ne ho visti davvero tanti.
        Quindi secondo te il mio impianto non trasporta i 10Gb? ti farei provare.
        P.S. se riesci a fare passare un CAT7 in un passacavo Vimar Idea ti danno il nobel, un foro abbondante non danneggia nulla.

          ellegi71 Solo perchè a te funziona non significa che sia corretto il metodo 😉
          A casa tua puoi usare il metodo che meglio credi ci mancherebbe, qui siamo su un forum tecnico e le cose o si consigliano bene o si lascia stare a mio avviso. Mi accodo a quanto detto dagli altri, cavo struttorato e keystone, poi metti una cavo patch.

          GiorgioRossoni Ascolta quello che ti hanno detto @Bast e @[cancellato] che è il metodo corretto di fare le cose e eviti di incappare in futuri problemi.

            • [cancellato]

            ellegi71 Il cavo giallo non è schermato?

            Appunto, è schermato ma la schermatura è messa a terra? I cavi schermati si installano dove servono, altrimenti sono solo una complessità in più da gestire correttamente.

            ellegi71 , non certificato perchè le prese sono obbligatorie?

            In un impianto fatto a regola d'arte sì. Perché lì terminano i cavio per cablaggio strutturato e partono i cavi patch, che sono diversi.

            ellegi71 omunque accrocchi in ambito aziendale ne ho visti davvero tanti.

            Vero. Di gente che lavora male ce n'è purtroppo tanta - abbiamo anche qui visto installazioni fibra fatte veramente male. E non tutti certificano gli impianti (tanto non passerebbero...)

            ellegi71 Quindi secondo te il mio impianto non trasporta i 10Gb? ti farei provare.

            Lo farà anche, ma non è un impianto fatto a "regola d'arte".

            ellegi71 se riesci a fare passare un CAT7 in un passacavo Vimar I

            E perché dovrei far passare un inutile cat.7 quando un 6 o 6A bastano e avanzano? Oltre i 10G può essere che il rame sarà sostituito dalla fibra - cat.8 per farci cablaggio strutturato han poco senso.

            ellegi71 un foro abbondante non danneggia nulla.

            Se il cavo non si muove quasi mai probabilmente no. Se il cavo si muove sfrega oggi e sfrega domani... poi sia chiaro, finché non si infrangono le norme di sicurezza uno si può fare l'impianto che vuole - però c'è il modo corretto e a norma di farlo e tanti sbagliati. Io preferisco consigliare il modo corretto di farlo.

              [cancellato] la schermatura è messa a terra?

              Yes

              [cancellato] In un impianto fatto a regola d'arte sì

              Sostengo la stessa cosa, ma in un piccolo impianto domestico non sono obbligatorie e di certo non compromettono in nessun modo la sicurezza o tantomeno la loro mancanza non altera la velocità di connessione, anzi.

              • Bast ha risposto a questo messaggio

                GiorgioRossoni Visto che parliamo di 15 metri e non bruscolini meglio fare le cose come andrebbero fatte invece di risparmiare pochi euro e ritrovarsi di fatto a dover fare ripassare il cavo di nuovo tra qualche anno perché si è danneggiato. Poi ciò non toglie che se tu preferisci fare come l'altro utente nulla te lo vieta e non si infrange nessuna legge.

                  ellegi71 Quanto c'entra tutto questo con le richieste dell'op? Comunque, se in una discussione cinque dicono una cosa e io solo sostengo il contrario, io due domandine comincerei a farmele.

                  Kibbutz90 Farò il lavoro fatto bene. Cavo apposito e poi frutti e patch come dite voi. Ringrazio comunque lo stesso per il suo tempo l'utente che proponeva di forare il frutto.

                  Finito ora di mettere il cavo... azz non avevo pensato che ora non potevo chiudere le porte ehheeheh.. ma si dai é provvisoria.

                  Aperto fortnite.. 7 di ping vs i 30 soliti.
                  Scaricato gioco di test da 4 giga abbondanti... 30 secondi.
                  Pacchetti da 150 megozzi al secondo (a occhio).

                  Mi sa che si risolve appunto con il cavo.

                  La prova maestra è ovviamente se sento ancora il bambino lamentarsi in queste settimane

                  In ogni caso tutta la vita il cavo quindi penso che inizierò a comprare il tutto e avvisare l'elettricista.......sperando poi ci sia spazio per tirare il filo e che non sia pieno

                    GiorgioRossoni con il cavo sfrutti a pieno la fibra c'è poco da fare però per esempio io per non avere problemi ,giocando ogni tanto, ho un'altro router in cascata al fritzbox e utilizzo la wi fi del secondo router per giocare e anche se non vado a 1gb il ping è sempre stabile perché appunto ci sono collegato solo io a quel wifi. 😅. Va bhe io ho un abbondanza di router wifi e mi era più pratico

                    GiorgioRossoni Farò il lavoro fatto bene. Cavo apposito e poi frutti e patch come dite voi. Ringrazio comunque lo stesso per il suo tempo l'utente che proponeva di forare il frutto.

                    Figurati, intanto chiedi all'elettricista un parere, anche perché un CAT6A/CAT7 collegato ad una Keystone dentro una cassetta ad incasso se ne sta bello sacrificato con pieghe abbastanza deleterie, parola di elettricista 😉

                    giuse56 Ciao Giuseppe come dicevo l'altro giorno,
                    appena collegato il cavo ho subito notato una banda PIENA in download (ho provato a scaricare un gioco da 4,5 giga e tempo qualche secondo era scaricato).
                    Provato ad aprire Fortnite e mi dava 7 di ping, rispetto ai soliti 30.

                    Avvisato il bambino di testare bene la ps5 così com'è collegata al cavo.
                    Ora gli è arrivato un gioco nuovo offline (Spiderman 2) quindi non ha ancora giocato online.
                    Diciamo che non è stato il momento migliore per fare il test.
                    A parte due porte (camera sua e l'anticamera) che non si possono più chiudere per colpa del cavo,
                    qualche settimana così la si può fare.

                    A occhio, tenendo conto che il problema può essere quello che a volte i server dei giochi online siano saturi, con il cavo in ogni caso sarà tanta roba.

                    La via di mezzo forse sarebbe sempre il cambio modem. Non credo sia possibile avere in wifi 900 mb/s circa in prossimità del modem, e 300 mb/s circa a distanza di pochissimi metri (anche solo 3/4) tenendo conto che i miei muri sono di cartapesta (vuoti) e che la casa è piccola.

                    Poi non so quanto la velocità di connessione vada di pari passo con eventuali piccoli e saltuari rallentamenti del gioco.

                    In ogni caso prenderò in questi giorni i cavi consigliati (quindi quello apposito per tirare e due patch)

                      GiorgioRossoni La via di mezzo forse sarebbe sempre il cambio modem

                      Secondo me no, nel senso che il rapporto qualità/prezzo è assolutamente a favore del cavo e la stabilità sarà sempre maggiore di quanto sarebbe possibile via wifi, anche se devi fare più lavoro.
                      Ciò non toglie che avere un buon router sia meglio che averne uno scarso, ma questa è una tautologia. Io però penserei all'acquisto di un nuovo router solo successivamente, nel caso l'attuale non ti convincesse a pieno, e indipendentemente dalle prestazioni del wifi.
                      Il Fritz Box poi lo comprerei solo se avessi bisogno di funzioni VoIP avanzate e di un Hub per gestire la domotica AVM, perché quelle sono le cose che fa bene. Il resto è tutta pubblicità.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile