Articiok Per quanto riguarda quale tipo di cavo tirare invece?
Va bene quello che ho comprato.. o meglio uno apposta?
TPLINK VS FRITZBOX
[cancellato]
- Modificato
ellegi71 Meglio due tappi forati che fanno da passacavo, senza troppe giunte
È esattamente la cosa da non fare. Tutto sbagliato. Cavo flessibile schermato invece di cavo da posa strutturata non scherrmato, e mancanza di prese. In ambito aziendale un accrocchio così non sarebbe certificato. Tra l'altro ci sono pure gli appositi frutti passacavo con i bordi arrotondati per evitare di danneggiare il cavo quando si muove.
- Modificato
[cancellato] Il cavo giallo non è schermato? questa è nuova, non certificato perchè le prese sono obbligatorie? ovvio in ambito aziendale, in ambito domestico il problema della certificazione non esiste e comunque accrocchi in ambito aziendale ne ho visti davvero tanti.
Quindi secondo te il mio impianto non trasporta i 10Gb? ti farei provare.
P.S. se riesci a fare passare un CAT7 in un passacavo Vimar Idea ti danno il nobel, un foro abbondante non danneggia nulla.
Bast OOOOOOOOOOK
- Modificato
ellegi71 Solo perchè a te funziona non significa che sia corretto il metodo
A casa tua puoi usare il metodo che meglio credi ci mancherebbe, qui siamo su un forum tecnico e le cose o si consigliano bene o si lascia stare a mio avviso. Mi accodo a quanto detto dagli altri, cavo struttorato e keystone, poi metti una cavo patch.
GiorgioRossoni Ascolta quello che ti hanno detto @Bast e @[cancellato] che è il metodo corretto di fare le cose e eviti di incappare in futuri problemi.
[cancellato]
ellegi71 Il cavo giallo non è schermato?
Appunto, è schermato ma la schermatura è messa a terra? I cavi schermati si installano dove servono, altrimenti sono solo una complessità in più da gestire correttamente.
ellegi71 , non certificato perchè le prese sono obbligatorie?
In un impianto fatto a regola d'arte sì. Perché lì terminano i cavio per cablaggio strutturato e partono i cavi patch, che sono diversi.
ellegi71 omunque accrocchi in ambito aziendale ne ho visti davvero tanti.
Vero. Di gente che lavora male ce n'è purtroppo tanta - abbiamo anche qui visto installazioni fibra fatte veramente male. E non tutti certificano gli impianti (tanto non passerebbero...)
ellegi71 Quindi secondo te il mio impianto non trasporta i 10Gb? ti farei provare.
Lo farà anche, ma non è un impianto fatto a "regola d'arte".
ellegi71 se riesci a fare passare un CAT7 in un passacavo Vimar I
E perché dovrei far passare un inutile cat.7 quando un 6 o 6A bastano e avanzano? Oltre i 10G può essere che il rame sarà sostituito dalla fibra - cat.8 per farci cablaggio strutturato han poco senso.
ellegi71 un foro abbondante non danneggia nulla.
Se il cavo non si muove quasi mai probabilmente no. Se il cavo si muove sfrega oggi e sfrega domani... poi sia chiaro, finché non si infrangono le norme di sicurezza uno si può fare l'impianto che vuole - però c'è il modo corretto e a norma di farlo e tanti sbagliati. Io preferisco consigliare il modo corretto di farlo.
- Modificato
[cancellato] la schermatura è messa a terra?
Yes
[cancellato] In un impianto fatto a regola d'arte sì
Sostengo la stessa cosa, ma in un piccolo impianto domestico non sono obbligatorie e di certo non compromettono in nessun modo la sicurezza o tantomeno la loro mancanza non altera la velocità di connessione, anzi.
Kibbutz90 Ricevuto chiaro e tondo
GiorgioRossoni Visto che parliamo di 15 metri e non bruscolini meglio fare le cose come andrebbero fatte invece di risparmiare pochi euro e ritrovarsi di fatto a dover fare ripassare il cavo di nuovo tra qualche anno perché si è danneggiato. Poi ciò non toglie che se tu preferisci fare come l'altro utente nulla te lo vieta e non si infrange nessuna legge.
- Modificato
Kibbutz90 Farò il lavoro fatto bene. Cavo apposito e poi frutti e patch come dite voi. Ringrazio comunque lo stesso per il suo tempo l'utente che proponeva di forare il frutto.
Finito ora di mettere il cavo... azz non avevo pensato che ora non potevo chiudere le porte ehheeheh.. ma si dai é provvisoria.
Aperto fortnite.. 7 di ping vs i 30 soliti.
Scaricato gioco di test da 4 giga abbondanti... 30 secondi.
Pacchetti da 150 megozzi al secondo (a occhio).
Mi sa che si risolve appunto con il cavo.
La prova maestra è ovviamente se sento ancora il bambino lamentarsi in queste settimane
In ogni caso tutta la vita il cavo quindi penso che inizierò a comprare il tutto e avvisare l'elettricista.......sperando poi ci sia spazio per tirare il filo e che non sia pieno
GiorgioRossoni con il cavo sfrutti a pieno la fibra c'è poco da fare però per esempio io per non avere problemi ,giocando ogni tanto, ho un'altro router in cascata al fritzbox e utilizzo la wi fi del secondo router per giocare e anche se non vado a 1gb il ping è sempre stabile perché appunto ci sono collegato solo io a quel wifi. . Va bhe io ho un abbondanza di router wifi e mi era più pratico
- Modificato
GiorgioRossoni Farò il lavoro fatto bene. Cavo apposito e poi frutti e patch come dite voi. Ringrazio comunque lo stesso per il suo tempo l'utente che proponeva di forare il frutto.
Figurati, intanto chiedi all'elettricista un parere, anche perché un CAT6A/CAT7 collegato ad una Keystone dentro una cassetta ad incasso se ne sta bello sacrificato con pieghe abbastanza deleterie, parola di elettricista
@GiorgioRossoni Hai provato il cavo? Come va? Hai risolto?
giuse56 Ciao Giuseppe come dicevo l'altro giorno,
appena collegato il cavo ho subito notato una banda PIENA in download (ho provato a scaricare un gioco da 4,5 giga e tempo qualche secondo era scaricato).
Provato ad aprire Fortnite e mi dava 7 di ping, rispetto ai soliti 30.
Avvisato il bambino di testare bene la ps5 così com'è collegata al cavo.
Ora gli è arrivato un gioco nuovo offline (Spiderman 2) quindi non ha ancora giocato online.
Diciamo che non è stato il momento migliore per fare il test.
A parte due porte (camera sua e l'anticamera) che non si possono più chiudere per colpa del cavo,
qualche settimana così la si può fare.
A occhio, tenendo conto che il problema può essere quello che a volte i server dei giochi online siano saturi, con il cavo in ogni caso sarà tanta roba.
La via di mezzo forse sarebbe sempre il cambio modem. Non credo sia possibile avere in wifi 900 mb/s circa in prossimità del modem, e 300 mb/s circa a distanza di pochissimi metri (anche solo 3/4) tenendo conto che i miei muri sono di cartapesta (vuoti) e che la casa è piccola.
Poi non so quanto la velocità di connessione vada di pari passo con eventuali piccoli e saltuari rallentamenti del gioco.
In ogni caso prenderò in questi giorni i cavi consigliati (quindi quello apposito per tirare e due patch)
GiorgioRossoni La via di mezzo forse sarebbe sempre il cambio modem
Secondo me no, nel senso che il rapporto qualità/prezzo è assolutamente a favore del cavo e la stabilità sarà sempre maggiore di quanto sarebbe possibile via wifi, anche se devi fare più lavoro.
Ciò non toglie che avere un buon router sia meglio che averne uno scarso, ma questa è una tautologia. Io però penserei all'acquisto di un nuovo router solo successivamente, nel caso l'attuale non ti convincesse a pieno, e indipendentemente dalle prestazioni del wifi.
Il Fritz Box poi lo comprerei solo se avessi bisogno di funzioni VoIP avanzate e di un Hub per gestire la domotica AVM, perché quelle sono le cose che fa bene. Il resto è tutta pubblicità.
Bast grazie mille!
GiorgioRossoni Direi che comunque i miglioramenti ci sono stati, e non sono pochi.
Il cavo è sempre la via migliore. Il router lo cambierei solo se hai intenzione di avere un router con magari QoS che può aiutare nel gaming online. I Fritzbox non sono i migliori, già te lo dico. I fritz sono ottimi per il VoIP, ha una sezione VoIP semplice e decisamente migliore degli ATA esterni
- Modificato
Ciao a tutti, un pò per pigrizia e un pò per mancanza di tempo non ho ancora preso il necessario per cablare la cameretta del bambino.
Ho sentito l'amico elettricista e, con tutti i suoi dubbi sulla fattibilità del caso (casa vecchia la quale sarà difficile tirare il cavo) è pronto a fare il lavoro.
Quindi: come da link di @Bast prendo questo cavo https://www.antareselettric.it/cavi-di-rete/5643-cavo-lan-utp-cat6e-cu-lszh-cpr-eca-viw03071e-vimar.html.
Ora ho collegato la console del bambino con un cavo da 15 metri volante, il quale fa anche dure "giri delle porte" (per cercare di nasconderlo). Quindi direi che ### 20 metri bastano, visto che dovrebbe arrivare fino alla presa e non fino alla console. Domanda ignorante: è da crimpare poi??? Se si... non c'è il rischio di perdere velocità? le "teste" del cavo saranno già presenti secondo voi??
Poi sempre Bast consigliava questi per andare da presa a "apparato" e quelli poi sono l'ultimo dei problemi
https://www.amazon.it/Digitus-SF-UTP-CAT5e-Cat5e-S-FTP/dp/B000ZJ3G9I/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1757X51QM49G4&keywords=digitus%2Bcavo%2Bethernet%2Bpatch%2Butp&qid=1697808056&sprefix=digitus%2Bcavo%2Bethernet%2Bpatch%2Butp%2Caps&tag=fclk-21
Come mai (curiosità) tiro un cat 6 e poi patcho con un 5? il 6 è meglio per le lunghe distanze?
Grazie