matteocontrini Possibile?Gli scavi portano tutti agli armadi e alla centrale.

    matteocontrini sarebbe un unicum, mai sentita apparte i bandi Eurosud.

    alexdelprete io abito a via Venezia. Se dai un’occhiata su fibermap c’è anche la distanza della tua abitazione al cabinet TIM più vicino. A me da 1100 metri. Assurdo ma è così. La vdsl a quella distanza lo sappiamo tutti cosa diventa. Una normalissima Adsl. Ora, non voglio far parte dei lamentosi, qui dentro comunque nessuno riuscirebbe a risolvere il problema. (se di problema si tratta)
    a parere mio così i “fortunati” saranno solo quelli entro i 300/500 metri. E chi come me si trova a quella distanza in pratica rimane con un pugno di mosche. Spero vivamente che non si tratti solo di FTTC ma anche FTTH.

      spizzo83 Perchè non gli è venuto in mente di inserire anche nuovi armadi per la FTTC intermedi?

      Perché a quel punto avrebbero fatto i lavori per la FTTH diretti.

      Un nuovo armadio significa un nuovo multicoppia per la primaria, indicativamente da almeno 300cp, dalla centrale all'armadio.
      Ed essendo in rame ha anche un certo costo solo per quanto riguarda i materiali, senza considerare gli scavi.

      Poi i costi per trasferire tutte le chiostrine di zona sul nuovo armadio: sarebbe necessario spaccare tutte le strade in zona e tirare i nuovi multicoppia della secondaria dall'armadio fino a tutte le varie chiostrine.

      In sostanza, costa praticamente di più dei lavori della FTTH.

      Edit: Hai modificato il messaggio, troppo tardi 😂

        Hadx sì infatti mi ero reso conto di aver detto una castroneria. ma da non tecnico o cmq non esperto a volte l'errore è dietro l'angolo. grazie cmq per la precisazione, si imparano sempre cose nuove.

        sono riuscito a trovare una foto dei vari pozzetti lungo tutta la via, ce ne sarà uno ogni 20 mt. si tratta di nodi o forse è dove verrà posizionato il roe per l'ftth? spero di non dire baggianate.

        • Eddie ha risposto a questo messaggio

          spizzo83 sono del progetto 30M del Lazio che Alex_96 mi pare abbia postato sopra.

          Attenderemo. Grazie mille!

          spizzo83 fibermap mi riporta 1665 metri. 😅

          mi dicevano lo stesso per la ADSL: sei troppo lontano, non andrai a più di 8Mb. E sono a 19Mb/1Mb con modem adsl netgear con firmware custom per modificare SNR, e profilo ADSL 141 modificato chiedendo a TIM. La connessione è anche molto stabile, a parte quando un topolino mi ha rosicchiato il cavo, poi sostituito. Da allora nessun problema particolare. Ma l'up a 1Mbit è drammatico, non posso fare quasi nulla, e ci lavoro.

          in questi anni ho imparato che le teorie sui forum si basano su conoscenze parziali, perché fisicamente non si sa come cableranno poi il tutto precisamente. Febbraio è vicino, il 1° giorno chiamo e verificheremo cosa ci diranno per poterla attivare. Speriamo bene. 🙂

          Hadx In realtà qui dove siamo noi la zona si è strapopolata in fretta, e TIM ha avuto enormi problemi ad attivare nuove utenze sulla vecchia infrastruttura. Non escludo abbiano fatto appositi interventi per risolvere anche il problema capacitivo, in termini di utenze. Grazie per le info, molto interessanti.

          x_term
          perchè era previsto

          ma di più vecchio (2015) dopo l'esito di una consultazione, si trova anche questo:

          le ultime due colonne sono FTTN e FTTB/H, quindi in origine aveva una copertura totale della 30 mega e quindi area grigia, ma poi è passato ad intervento diretto.

          Allora se è Fttb siamo messi meglio del previsto no? Meglio della Fttc se non sbaglio

            FTTB non è mai stato implementato in italia, almeno a livello consumer.

              spizzo83 FTTB per una villa/villetta (a Fiano sono quasi tutte così) sarebbe FTTH. A meno che non si riferisse ro specificamente alle palazzine.

              Comunque, ci siamo, a Febbraio sapremo qualcosa in più, spero.

              Hadx il progetto Fastweb non era FTTB attivo?

              • Hadx ha risposto a questo messaggio

                tempo fa evevano detto che avrebbero dato anche il G.fast, ma poi devono aver accantonato l'idea, vuoi anche per il 5G.

                • Hadx ha risposto a questo messaggio

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile