alexdelprete

  • Iscritto 1 dic 2019
  • Nella discussione Fiano Romano

    edoexe90 windows 11 da firefox, null'altro che untilizzi connessione. So solo che raggiungevo sempre gli 890, ora da un mese raggiungo solo e sempre 740.

    Non si fanno così quei test. Leggi qui: https://fibra.click/speedtest/

    E ripeto, devi campionare spesso durante la giornata, e poi fare una media...se hai un piccolo server, ti suggerisco di installare questo: https://github.com/henrywhitaker3/Speedtest-Tracker

    Questa è l'ultima settimana...e vedrai il panico di 2 giorni fa quando ho messo su il load balancer con la sim W3. Poi il ritorno della fibra...🙂

  • Nella discussione Fiano Romano

    AlessioS ero lì lì per scappare, poi è tornata la linea e ho scaricato 20 gb nel mentre che starnutivo... Allora almeno per questa volta ci ho ripensato...

    Sei un pazzo. Avresti dovuto scappare verso altri lidi, intrisi di RAME.

  • Nella discussione Fiano Romano

    giorgino Innanzitutto abbassa il tono e fai poco il simpatico, perché la questione è più seria di quello che pensi tu.

    Il tono perentorio usalo con tuo fratello, chi ti conosce, Giorgetto. I toni sono bassissimi, e faccio quello che mi pare, all'interno delle regole del forum. Se non ti piacciono i toni non leggermi, non citarmi, ignorami e fatti i fatti tuoi. Sei tu che mi hai citato con l'idiozia del RIPE che avrebbe "mescolato" i dati. Sei andato a studiare? Hai capito cosa è la sonda ATLAS? Se serve passiamo ai disegnini eh...

    giorgino E quindi ho notato un problema grave: quando la connessione è down (spesso per tutti gli utenti, pare di capire), tu sei l'unico dove risulta sempre online. E si scopre che il motivo è semplice: hai messo quella sostitutiva di WindTre. Peccato solo che WindTre non c'entri un fico secco con GetBy. Quindi se lì mi dice "GetBy ha un uptime del 99%"

    Vedi, emerito espertologo, la mia connessione ha disconnessioni continue, come potrai notare dal log. Questo è dovuto a varie motivazioni, non sempre imputabili a GetBy ma all'ONT, al reboot del mio router per aggiornamenti, etc. Quindi hai detto la prima bugia.

    Seconda bugia: il load balancer è stato configurato 2 giorni fa proprio per far fronte al downtime prolungato. Prima di dire minchiate, leggi i dati, controlla l'IP e verifica i log da Ottobre in poi, è SEMPRE e SOLO GetBy col suo IP e il suo ASN. Smettila di dire sciocchezze, nessuno sta ingannando nessuno, io sono trasparentissimo, anche perché non si può nascondere nulla nei dati della sonda, ma siccome non ci arrivi, non puoi capirlo.

    giorgino Quindi se lì mi dice "GetBy ha un uptime del 99%" l'informazione è banalmente falsa, perché l'uptime sarà stato presumibilmente del 90% (ed evito di commentare), e il resto è stato coperto dall'altra connessione di WindTre

    Invece di propalare falsità, ti sfido: cercami dati nel log RIPE nel quale io sarei "falsamente" connesso mentre gli altri sono giù. Scommetto €100, li passi a ritirare quando vuoi, ma prima pubblica i dati. Se non lo fai, sei solo uno dei tanti smanettoni con la sindrome Dunning-Kruger che credono di vedere complotti e imbroglioni ovunque, probabilmente perché lo sono loro stessi, e pensano purtroppo di avere le competenze e le conoscenze per "smascherarli" (rido forte...).

    giorgino Infine, è un peccato che su questo forum non ci sia la possibilità di ignorare un utente in automatico (o per lo meno non mi pare), anche perché con questa storia dell'uptime taroccato già mi sento preso in giro abbastanza.

    L'ho segnalato più volte che sia una grave mancanza il fatto di non poter bloccare un utente, hai ragione. Di taroccato purtroppo c'è solo l'attività sinaptica di chi lo pensa.

    Ora, addio, e spero sia definitivo.

  • Nella discussione Fiano Romano

    edofullo Quarta domanda: ma non ce la fai proprio a esporre le tue argomentazioni in modo pacato senza dare dell' "espertologo" o (in modo velato) "ritardato" alla gente? Non è la prima volta che succede.

    quarta risposta: Il tono lo adeguo all'interlocutore e a cosa dice: se ti poni nei miei confronti con saccenza immeritata, verrai immediatamente messo al tuo posto, sopratutto quando dimostri di essere un emerito ignorante. Edo, tu discuti come vuoi, non vengo a dirti come dialogare, sei libero di fare ciò che senti, lascia tale libertà anche agli altri, fintanto che non si violino le regolette, ovviamente.

    edofullo Possibile che questa discussione debba sempre essere problematica e non si possa mantenere un tono civile nel rispetto anche di chi deve leggersi messaggi lunghissimi che non aggiungono nulla di utile?

    La discussione è civilissima, il canone del "civile" non è statico e non lo stabilisci certamente tu. Ciò che io ritengo incivile per te potrebbe essere civile, e viceversa. Non metterti a fare lezioncine di bon ton, ti prego, nessuno ha usato epiteti inverecondi, rilassati, le discussioni incivili sono ben altre...sull'utilità o meno, potrei farti elenco di idiozie inutili proferite in quasi ogni thread, non mi pare di averti visto rimproverare alcuno di tale inutilità. Quindi, anche qui, ciò che tu ritieni inutile per qualcun altro può essere utilissimo, non ritenere il tuo punto di vista centrale nel mondo, esistono molti piani e punti di vista, il tuo è solo uno dei tanti, non condivisibile certo da tutti.

    edofullo La stessa cosa, in misura minore, vale anche per @giorgino

    bellissimo come esprimi il giudizio: Alex orco brutto e incivile, Giorgino monellino...parola di Edo il saggio. 😂

    ma dimmi una cosa, si sono violate regole? in caso contrario, quinta domanda: il tuo intervento che utilità avrebbe in questa lunga discussione? volevi metterti sul seggio ed esprimere giudizi personali inutili? hai fatto bene...ma inutili restano...

    edofullo Detto ciò, io non vedo tutto sto problema se una sonda cambia AS, su Atlas viene sempre visualizzato l'AS attuale.

    Vabbè ma è inutile spiegare l'ABC all'espertologo, lui sa già tutto, e ti spiega come si utilizza l'ATLAS probe.

    Saluti.

    • Nella discussione Fiano Romano

      AlessioS Comunque grazie per avermi fatto scoprire questa società, mi sta cambiando la vita, sembra di volare

      non sei scappato verso un "grande operatore"? questi dicono cazzate al telefono, non hanno callcenter, è stata giù la linea 20 ore...sei un pazzo...😂

      • Nella discussione Fiano Romano

        AlessioS davvero era per questo il motivo del problema ??? 😱😱

        non posso commentare purtroppo...dovrebbe farlo Infratel, non io...

        • Nella discussione Fiano Romano

          edoexe90 Edo...gli speedtest non sono STATICI. Ho un ottima banda generalmente, ma mica sempre lo speedtest mi dà il massimo picco.

          Questi sono i massimi mai raggiunti, e più di questo, considerando l'overhead TCP è difficile raggiungerlo su una 1G/300M:

          Picco in download: 946.9Mbit/s
          Picco in upload: 291.0Mbit/s
          Ping: 8.1ms

          Come vedi dal grafico (rappresenta una settimana di test fatti ogni ora), la linea gialla oscilla...mai costante...ovviamente...ma mediamente sono ottimi valori...

          Non so tu come faccia gli speedtest, su che OS, in che condizioni etc. non è facile purtroppo escludere tutte le variabili che potrebbero darti dati falsati rispetto alle condizioni della linea.

          • Nella discussione Fiano Romano

            giorgino Stai cambiando discorso: ora parli di corrente che va via. Il problema invece, come ho scritto prima, è che tu stai "mescolando" connessioni completamente diverse. Quindi i dati che fornisci non sono attendibili circa l'AS XXXX che è l'unica a cui la sonda deve riferirsi.

            No espertologo, non si "mescolano" i dati (crasse risate), perché sono aggregati da RIPE per ASN/IP etc., se cambia l'ASN della connessione, indovina i dati a quale provider sono associati? Se fosse come dici tu, al primo cambio IP/provider la sonda smetterebbe di inviare/ricevere dati. L'uptime della sonda non si riferisce al provider ma ALLA SONDA. Non sai neanche cosa sia il programma RIPE Probe, non conosci gli scopi ultimi, e a cosa realmente serva. Vai a studiare la documentazione RIPE e cerca di comprendere, non c'è nessun obbligo di tenere una singola connessione, chissà perché...mistero...

            Ovvio che al 99% (come nel mio caso, 4 mesi di connessione GetBy e 20 ore su backup Wind 5G) si cerchi di tenere la sonda su una singola connessione, per semplicità, ma non è un OBBLIGO. "Spegni la sonda quando il provider è giù" (ahahahahah). Le sonde possono essere anche fisicamente spostate in altri network e continuare a connettersi anche con altri provider, non c'è alcun requisito di connettività con singolo provider.

            Ma volendo ragionare da ignoranti, ti faccio notare che sono dati di 20 ore con Wind, cioè il downtime della fibra, che essendo sempre e solo collegata con GetBy da Ottobre, non INFLUISCE statisticamente sui dati relativi alla connessione GetBy. Forse sono argomenti ostici eh, riflettici con attenzione...ma vedrai che forse ci arrivi.

            giorgino Innanzitutto io ho non è detto che è meglio scappare, ma ho chiesto se è meglio farlo.
            Quanto al resto del post, ho raccontato la mia esperienza diretta: siamo in dittatura e non si può fare altrimenti ti irriti?

            Cioè tu scappi da un provider per un disservizio? Non hai mai avuto disservizi con nessun provider? Ahi ahi ahi...iniziamo con le minchiate allora...male, molto male. Quando Wind o Vodafone sono andati giù a livello nazionale, scommetto che tutti i loro clienti li abbiano abbandonati, perché è la cosa giusta da fare di fronte a un disservizio. 🤣

            Dittatura? sei su un forum abbastanza libero, puoi dire ciò che vuoi, come posso fare (e infatti faccio) anche io...cos'è, sei abituato ai monologhi? Non ti piace l'interazione? Allora sei nel posto sbagliato...e non fare la vittima, porello, vuoi suscitare tenerezza? 😃

            giorgino E chi ha detto che devono entrare a casa mia (che poi non è casa mia, ma di un disabile)?
            Io ho detto che nessuno li ha mai visti. Non solo io, ma nessun altro. Quindi la domanda resta: c'è mai stato un sopralluogo?

            Quindi tu VEDI anche chi non viene da te...sei ovunque...controlli...vigili...verifichi ciò che succede anche al di fuori del tuo domicilio...ora inizio a preoccuparmi...😃

            Domanda: perché aggiungere l'annotazione della disabilità? Vuoi passare per il buon samaritano che aiuta chi ha bisogno e che non parla per interesse personale ma solo per solidarietà verso i più "deboli"? Che tenerezza...mi si sta cariando un dente. Posso dire anche io che ho disabili in casa oppure ci rimani male? 🤣

            giorgino A me sta benissimo che risponda dopo due squilli, però deve dire qualcosa di sensato, perché se uno si sente sempre dire che "sta tutto a posto" mentre la realtà è che non c'è nulla, dopo un po' di tempo la cosa può iniziare a puzzare di presa in giro.

            Ohhhh...finalmente esce fuori la verità, come sempre dico, bisogna discutere davvero con le persone per fargli dire realmente ciò che pensino...che fatica inutile. Quindi semplicemente stai affermando che ciò che ti dicono sia una cazzata.

            Prima domanda: quando altri operatori ti dicevano X, tu ti fidavi o pensavi che anche loro dicessero cazzate?

            Seconda domanda: che interesse avrebbe GetBy nel dirti cazzate, visto che ancora non sei collegato e non paghi alcun canone? Mi interessa capire il ragionamento di quelli che non si fidano senza riflettere sulle motivazioni che avrebbe il provider in questione nel dire minchiate.

            Terza domanda: ma se non ti fidi, non ti piacciono, etc. perché non disdici subito e gli dici che non vuoi più usufruire dei loro servizi ma invece vieni qui a straparlare di cose senza senso?

            • Nella discussione Fiano Romano

              edoexe90 un calo? sì ieri...alle 17.30, ZERO in DL e ZERO in UL per 24 ore...😃

              a parte gli scherzi, sinceramente no, ho postato il grafico pochi giorni fa, non l'hai visto?

              https://forum.fibra.click/d/4531-fiano-romano/2418

              La linea è monitorata, se noto cali evidenti li segnalo. Che server ID usi per i tuoi test?

              • Nella discussione Fiano Romano

                IlariaBressi Io mi guadarei bene dal criticare, anche perchè GetBy, non è tenuta ad informare nell'immediato la popolazione, ne è pagata per scrivere su FibraClick

                ma come, i grandi operatori non informano gli utenti ogni 5 secondi sullo stato di avanzamento lavori? ma stai scherzando Ilaria? guarda che ti sbagli...loro hanno processi strutturati e trasparenti, hanno il call center, i robottini virtuali sul sito con le risposte ad mentula canis...è la roba che piace a certa gente...

                mi hai dato un'idea: dovrei proporre a GetBy di farmi gestire i loro social...ma poi non sarei libero di rispondere come mi piace fare, dovrei essere troppo diplomatico e non è nelle mie corde. 🙂

              • Nella discussione Fiano Romano

                giorgino Devi disattivare la sonda quando non sei collegato con GetBy. Chi si va a guardare i dati delle sonde lo fa anche per vedere gli uptime, ma se una connessione è down e invece la sonda dice che sta tutto a posto, i dati sono palesemente fuorvianti.

                vedi caro espertologo, una sonda "casalinga" non può affatto servire a determinare il reale uptime di un provider, semplicemente perché io a casa mia posso riavviare il router, posso buttare giù il firewall per manutenzione mentre cambio distro Linux, e quindi per ore la sonda non si collega, e tu erroneamente pensi sia dovuto al provider.

                Le sonde vere sono quelle installate dai povider nei nodi principali, quelle come la mia non sono mai attendibili al cento per cento. Se va via la corrente da casa mia, la sonda è giù, col tuo ragionamento dovrei mettere una batteria tesla per farti guardare la mia pagina Atlas?

                I dati non sono fuorvianti perché devi guardarli nel lungo periodo, non se per qualche ora è scattato il load balancer sulla linea Wind 5G. Molte delle disconnessioni poi che vedrai sono dovute a miei reboot del router, della sonda, etc.

                La solita differenza fra chi fa teoria e chi le cose le realizza e conosce la realtà.

                giorgino Se il senso del tuo post è dire che io sto qui a difendere TIM o chissà chi altro, hai sbagliato persona o hai le idee un po' confuse.

                No, tu attacchi un piccolo operatore dicendo che è meglio scappare...perché sei abituato ai grandi operatori forse, e quelli non danno mai disservizi...MAI. Vallo a dire al mio vicino di casa...8gg senza connessione...e gli danno stato avanzamento lavori ogni 30 secondo via assistente virtuale eh...una figata...

                giorgino ma il punto è che a GetBy ancora non ci sono passato semplicemente perché non mi danno più notizie. Il commerciale, per carità, è educato eh, ma dice sempre che "sta tutto a posto": sì, peccato che GetBy non si vede e comunque "sta tutto a posto" non è proprio una notizia delle più precise. Stato di avanzamento? Tempi? Non pervenuti, e i mesi passano.

                poco più su in questo thread c'è una bella discussione con un altro come te che diceva le stesse cose, al quale ho spiegato in dettaglio il processo di attivazione di una fibra nel territorio di Fiano Romano, vattela a rileggere se ti interessa, non sto qui a raccontarti cosa succede DOPO il sopralluogo (permessi, scavi, etc...). Nessuno può darti tempistiche relative alle concessioni delle licenze/permessi di sovraintendenza e comune. Devi avere pazienza...potrai chiedere tempi quando la palla sarà tornata nelle mani di GetBy, ora è al comune e sovraintendenza.

                giorgino Lo stesso commerciale dice che il sopralluogo è stato fatto: posso anche fidarmi, peccato solo che nessuno li abbia visti e comunque nessuno è stato avvisato.

                Ma tu sai cosa sia un sopralluogo? Credi debbano venire a casa tua? Notizia: ti sbagli, non è sempre così. Devono solo vedere la distanza dal tuo civico al GRE di Infratel per capire se ci sia bisogno di scavi etc. rileggiti la discussione, ne abbiamo ampiamente discusso in passato, se ti interessa conoscere il processo cerca nel thread, non molto tempo fa con un altissimo dirigente di meganazionale che pretendeva gli SLA di attivazione, gli è stato spiegato il processo etc.

                giorgino Diciamo che le poche notizie che ho le prendo tutte da questa discussione (quando qualcuno le dà).

                Quando hai bisogno di info puntuali, chiama Johonathan o Romina al numero GetBy, fai domande precise e ti risponderanno precisamente. Se invece vuoi fare la solita domanda sui tempi, che non sono purtroppo in controllo di GetBy, ti potranno dire poco...ma ripetiamo sempre le stesse cose, purtroppo.

                giorgino Bene, non c'è il call center. E in alternativa che c'è? Nel mio caso nulla.

                L'alternativa al call center è una PERSONA che risiede in ITALIA e che risponde in 2 squilli. Chiamala. Se ti confonde la frase "non abbiamo call center" non è un problema di GetBy...

                Spero @ROMINA_ALESIANI stia leggendo questa discussione e ti risponda sullo stato dell'arte...ma devi dare info più precise, perchè cercando "giorgino" dubito possano darti riscontro. Dai una via e un civico quando risponderanno.

                • Nella discussione Fiano Romano
                • Nella discussione Fiano Romano

                  Hadx se te lo dicessi non mi crederesti...pensa alla cosa più assurda...e banale...

                  • Hadx ha risposto a questo messaggio
                  • Nella discussione Fiano Romano

                    edoexe90 poco fa...quando sono rientrato dallo shelter infratel:

                    • Nella discussione Fiano Romano

                      giorgino E in ogni caso questi discorsi del tipo "è colpa dell'operatore wholesale" ecc. lasciano il tempo che trovano, perché il cliente ha un contratto con il proprio ISP (che deve provvedere a far fronte alle situazioni critiche) e non ha alcun rapporto con l'operatore wholesale.

                      Se un rivenditore di TIM ti vende la connettività, e TIM ha un disservizio sul nodo centrale che rimane senza corrente, tu giustamente apri un ticket dal tuo operatore perché hai un contratto con lui, ma la realtà è che il disservizio è stato provocato dal ditributore, non dal rivenditore. Se per te non fa nessuna differenza allora è inutile discutere, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Quando a Fiano va via la corrente che fai? Scappi da chi? è sempre Enel, purtroppo...non si scappa...riflettici e imparerai a fare i dovuti distinguo...ammesso tu voglia ascoltare ovviamente...

                    • Nella discussione Fiano Romano

                      IlariaBressi potrebbe essere colpa anche dell'operatore whosale...
                      bacia perterra, che se non era per getby....eravate in fibra misto rame

                      Brava Ilaria: il problema è che Infratel è rimasta senza corrente. 🙁
                      GetBy è dovuta intervenire in emergenza e installare un gruppo elettrogeno per rialimentare tutto. Sono appena tornato dal sito, ora finalmente è ripartito tutto.

                      Per far capire tutti: è come se Enel fosse rimasta senza energia in cabina, e un cliente rivenditore di energia avesse installato un gruppo elettrogeno per rialimentarla. Allucinante.

                      Lascia ciarlare chi ama ciarlare...sono quelli abituati a TIM e grandi operatori. Il mio vicino di casa è senza FTTC TIM da 8-9gg...eppure non vuole SCAPPARE via da mamma TIM. Il mondo è bello perché c'è tanta varietà umana...

                      A ciascuno il suo...

                    • Nella discussione Fiano Romano

                      giorgino eh no perché se fibra GetBy inizia a dare problemi, noi che stiamo "in attesa nel limbo" (senza essere tenuti molto informati, viene da dire) facciamo sempre in tempo a scappare prima che sia troppo tardi…

                      Bravo, scappa da TIM con il suo rame oppure da Eolo con le sue onde radio, molti meritano questo tipo di operatori a Fiano. Auguri...

                      Per la cronaca: sono stato con TIM a Fiano per 13 anni...ci sono stati disservizi durati anche 9 giorni, figuriamoci, scommetto tu saresti scappato, giusto?

                      Non mi risulta che qualcuno ti abbia puntato la pistola per passare a GetBy...se lo hai fatto avrai avuto i tuoi motivi, oppure hai semplicemente seguito un centinaio di utenti senza cognizione di causa?

                      Non finirò mai di stupirmi...mai...

                      • Nella discussione Fiano Romano

                        giorgino La sonda monitora qualsiasi connessione, e io ho un router con load balancing in caso di problemi della linea principale. Che confusione hai? Nel 99% dei casi la sonda monitora la connessione GetBy perchè è quella attiva, ma da ieri alle 17.30 tutte le fibre sono andate giù.

                        Lo shelter di Infratel è rimasto senza corrente, sono appena tornato da lì, GetBy ha dovuto installare un gruppo elettrogeno (cosa che avrebbe dovuto fare Infratel, visto che lo shelter è il suo) e finalmente tutti gli apparati sono ripartiti.

                        Ora spero che @MarcoBellezza fosse a conoscenza della situazione dello shelter, e che la questione per il futuro venga risolta in modo definitivo. Ci sono centinaia di utenti collegati al backbone infratel, non ci si può permettere che il nodo centrale vada giù per mancanza di corrente.

                        • Nella discussione Fiano Romano

                          LaggaTutto "Studiare" mi riferivo al passaggio del cavo

                          fatti aiutare da un elettricista per il passaggio ideale...

                          LaggaTutto farò questo test per verificare i valori reali! Grazie per il consiglio

                          Ti suggerisco di usare linux se possibile, e fare speedtest da terminale, non da GUI.

                          Per i server usa Connesi (ID 3301) o Vodafone MI (ID 4302), sono quelli che mi danno i valori più elevati in ogni momento della giornata.

                          Leggi questa guida di fibra.click: https://fibra.click/speedtest/

                        • Nella discussione Fiano Romano

                          mark129 Elencavo solo le alternative, la coax è costosa (100 euro a presa, di media), ma funziona a 1Gbit.

                          certo, in generale ci sono tante alternative, anche passare una fibra interna. ovviamente parlavamo del caso specifico.

                          hai ragione, a volte leggo cose sul forum che mi fanno rabbrividire...🙂

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile