- Modificato
alexdelprete La sonda monitora qualsiasi connessione, e io ho un router con load balancing in caso di problemi della linea principale. Che confusione hai? Nel 99% dei casi la sonda monitora la connessione GetBy perchè è quella attiva, ma da ieri alle 17.30 tutte le fibre sono andate giù.
La confusione non ce l'ho io, ma la tua sonda con load balancer: la sonda dovrebbe servire per monitorare un provider e/o una ASN, non connessioni completamente diverse, altrimenti quei dati non valgono nulla e anzi danneggiano il progetto nel suo complesso. Chi si va a spulciare i dati delle sonde lo fa anche per vedere gli uptime, ma se una connessione è down e invece la sonda dice che sta tutto a posto, i dati sono palesemente fuorvianti.
alexdelprete Bravo, scappa da TIM con il suo rame oppure da Eolo con le sue onde radio, molti meritano questo tipo di operatori a Fiano. Auguri...
Mah, io da "TIM" me ne sono andato una ventina di anni fa, ma in realtà si chiamava Telecom, e TIM era solo mobile. Quanto a Eolo, non l'ho mai considerato in vita mia. Se il senso del tuo post è dire che io sto qui a difendere TIM o chissà chi altro, hai sbagliato persona o hai le idee un po' confuse.
alexdelprete Non mi risulta che qualcuno ti abbia puntato la pistola per passare a GetBy...se lo hai fatto avrai avuto i tuoi motivi, oppure hai semplicemente seguito un centinaio di utenti senza cognizione di causa?
Non finirò mai di stupirmi...mai...
La pistola non me l'ha ancora puntata nessuno (caspita, se i tuoi metri di giudizio sono questi, andiamo bene…) ma il punto è che a GetBy non ci sono ancora passato semplicemente perché noi stiamo qui ad aspettare e loro non danno più notizie. Il commerciale, per carità, è educato eh, ma dice sempre che "sta tutto a posto": sì, peccato che GetBy non si vede, non si fa sentire, e in ogni caso sentirsi sempre dire che "sta tutto a posto" quando non si smuove nulla non è proprio una notizia delle più precise. Va bene una volta, due, tre, ma dopo sembra quasi una presa in giro. Stato di avanzamento? Tempi? Non pervenuti, e i mesi passano.
Lo stesso commerciale dice che il sopralluogo è stato fatto: posso anche fidarmi, peccato solo che nessuno li abbia visti e comunque nessuno è stato avvisato né prima né dopo (come al solito ho dovuto chiedere io). Insomma, a posteriori mi dice che sarebbe stato fatto, e posso anche crederci, ma non c'è nessun elemento per dirlo.
Qualcuno ha anche ipotizzato che potrebbe avere una parte di colpa il Comune: probabile, dato che a quelli non gliene importa assolutamente niente della fibra e quindi, se spunta qualche problema, ci mettono il carico. In tal caso basterebbe dire "La pratica sta ferma in Comune" o qualcosa del genere… purché sia vera e precisa, però.
Diciamo che le poche notizie certe che ho le prendo da questa discussione, quando qualcuno le dà.
Io ricordo sempre la frase che mi fu detta per telefono ormai molto tempo fa: "Con noi è meglio perché non abbiamo il call center". Bene, non c'è il call center. E in alternativa che c'è? Nel mio caso nulla.
A tutto questo aggiungerei il fatto che l'intestatario del contratto non sono io, ma un disabile che aiuto giornalmente, e mi chiede "A che punto stiamo?". Ovviamente non so che pesci prendere, e per certi versi a GetBy ce l'ho portato io.