giorgino Stai cambiando discorso: ora parli di corrente che va via. Il problema invece, come ho scritto prima, è che tu stai "mescolando" connessioni completamente diverse. Quindi i dati che fornisci non sono attendibili circa l'AS XXXX che è l'unica a cui la sonda deve riferirsi.
No espertologo, non si "mescolano" i dati (crasse risate), perché sono aggregati da RIPE per ASN/IP etc., se cambia l'ASN della connessione, indovina i dati a quale provider sono associati? Se fosse come dici tu, al primo cambio IP/provider la sonda smetterebbe di inviare/ricevere dati. L'uptime della sonda non si riferisce al provider ma ALLA SONDA. Non sai neanche cosa sia il programma RIPE Probe, non conosci gli scopi ultimi, e a cosa realmente serva. Vai a studiare la documentazione RIPE e cerca di comprendere, non c'è nessun obbligo di tenere una singola connessione, chissà perché...mistero...
Ovvio che al 99% (come nel mio caso, 4 mesi di connessione GetBy e 20 ore su backup Wind 5G) si cerchi di tenere la sonda su una singola connessione, per semplicità, ma non è un OBBLIGO. "Spegni la sonda quando il provider è giù" (ahahahahah). Le sonde possono essere anche fisicamente spostate in altri network e continuare a connettersi anche con altri provider, non c'è alcun requisito di connettività con singolo provider.
Ma volendo ragionare da ignoranti, ti faccio notare che sono dati di 20 ore con Wind, cioè il downtime della fibra, che essendo sempre e solo collegata con GetBy da Ottobre, non INFLUISCE statisticamente sui dati relativi alla connessione GetBy. Forse sono argomenti ostici eh, riflettici con attenzione...ma vedrai che forse ci arrivi.

giorgino Innanzitutto io ho non è detto che è meglio scappare, ma ho chiesto se è meglio farlo.
Quanto al resto del post, ho raccontato la mia esperienza diretta: siamo in dittatura e non si può fare altrimenti ti irriti?
Cioè tu scappi da un provider per un disservizio? Non hai mai avuto disservizi con nessun provider? Ahi ahi ahi...iniziamo con le minchiate allora...male, molto male. Quando Wind o Vodafone sono andati giù a livello nazionale, scommetto che tutti i loro clienti li abbiano abbandonati, perché è la cosa giusta da fare di fronte a un disservizio. 🤣
Dittatura? sei su un forum abbastanza libero, puoi dire ciò che vuoi, come posso fare (e infatti faccio) anche io...cos'è, sei abituato ai monologhi? Non ti piace l'interazione? Allora sei nel posto sbagliato...e non fare la vittima, porello, vuoi suscitare tenerezza? 😃
giorgino E chi ha detto che devono entrare a casa mia (che poi non è casa mia, ma di un disabile)?
Io ho detto che nessuno li ha mai visti. Non solo io, ma nessun altro. Quindi la domanda resta: c'è mai stato un sopralluogo?
Quindi tu VEDI anche chi non viene da te...sei ovunque...controlli...vigili...verifichi ciò che succede anche al di fuori del tuo domicilio...ora inizio a preoccuparmi...😃
Domanda: perché aggiungere l'annotazione della disabilità? Vuoi passare per il buon samaritano che aiuta chi ha bisogno e che non parla per interesse personale ma solo per solidarietà verso i più "deboli"? Che tenerezza...mi si sta cariando un dente. Posso dire anche io che ho disabili in casa oppure ci rimani male? 🤣
giorgino A me sta benissimo che risponda dopo due squilli, però deve dire qualcosa di sensato, perché se uno si sente sempre dire che "sta tutto a posto" mentre la realtà è che non c'è nulla, dopo un po' di tempo la cosa può iniziare a puzzare di presa in giro.
Ohhhh...finalmente esce fuori la verità, come sempre dico, bisogna discutere davvero con le persone per fargli dire realmente ciò che pensino...che fatica inutile. Quindi semplicemente stai affermando che ciò che ti dicono sia una cazzata.
Prima domanda: quando altri operatori ti dicevano X, tu ti fidavi o pensavi che anche loro dicessero cazzate?
Seconda domanda: che interesse avrebbe GetBy nel dirti cazzate, visto che ancora non sei collegato e non paghi alcun canone? Mi interessa capire il ragionamento di quelli che non si fidano senza riflettere sulle motivazioni che avrebbe il provider in questione nel dire minchiate.
Terza domanda: ma se non ti fidi, non ti piacciono, etc. perché non disdici subito e gli dici che non vuoi più usufruire dei loro servizi ma invece vieni qui a straparlare di cose senza senso?