alexdelprete no perché anche durante il 2015 ci sono stati altri bandi pubblici, indipendenti dal piano BUL, che erano molto più mirati e a livello regionale. La classificazione in aree è stata fatta durante il 2015, ma alcune aree bianche erano già oggetto di intervento pubblico con bandi precedenti
Fiano Romano
- Linkem
alexdelprete Fiano ovviamente è area bianca ma è stata inclusa nel programma LAZIO 30 MEGA insieme a Capena,Castelnuovo e Riano e questo spiega perché sul SINFI Fiano non c'è.
I comuni di questo progetto sono su rete TIM compreso Castelnuovo che però sta venendo coperto anche da Open Fiber ma non credo nelle stesso zone.
- Modificato
a proposito. ho controllato la distanza dell'abitazione dove si trovano i miei dal cabinet. ben 1035 m? si tratta di una via piena di abitazioni, un quartiere residenziale con decine di UI. possibile che verranno installati nuovi cabinet o saremo condannati a viaggiare a 15 mbit della vdsl2 invece che 5 dell'adsl? mi sembra una cosa assurda. senza poi contare che sn state scavate trincee e pozzetti lungo tutta la via, con un pozzetto proprio davanti casa. non ci capisco nulla. che tecnologia ci sarà?
- Linkem
spizzo83 Purtroppo può essere, pensa anche a tutte le abitazioni parallele alla tiberina lontano dagli ONU.
Purtroppo la VDSL è così ed è questa la tecnologia che stanno attivando ora.
Hanno messo tombini e scavato quasi ovunque anche per raggiungere i ripetitori degli operatori telefonici, il comune le scuole etc.
alexdelprete non so dove abiti tu, mi auguro non via firenze, via venezia via genova ecc., perché siamo messi male.
- Linkem
spizzo83 Io non abito a Fiano ma vicino,in un paese dove ci sarà la FTTH con Open Fiber e per ora ho la 20 mega da 1 anno quindi per ora mi accontento.
- Modificato
spizzo83 Abito a via dello sport, accanto al campo di calcio. Dove hanno passato subito la fibra su strada e hanno anche installato un nuovo ripetitore (proprio nel campo se ci fai caso). Hanno costruito tante nuove villette, spero abbiano pianificato cablaggio nuovo impianto perché quello precedente in rame era ultrasaturo. Incrocio le dita, per ora vado con ADSL 20/1.
In ogni caso, sul sito BUL per Fiano indicano questo (già da fine 2019), e mi auguro di rientrare in quel 60%.
alexdelprete In ogni caso, sul sito BUL per Fiano indicano questo (già da fine 2019), e mi auguro di rientrare in quel 60%
In che senso? I lavori sono completati e qhindi hanno chiuso il cantiere, se ti hanno passato la fibra davanti a casa sei a posto
- Modificato
Eddie Lo credo anche io, ma sai com'è.
Su fibermap.it, per il mio civico, mi dà la fibra ILC (quella per aziende) come disponibile e attivabile, quindi tecnicamente penso non vi siano problemi, ma non so se sia correlabile ai servizi offerti dagli operatori.
alexdelprete nooooo
Quella è una fibra a progetto costosissima che in teoria chiunque puó fare.
Quel portale restituisce i dati di copertura di TIM, quindi non apparirà mai la dicitura FTTH sì.
Appena nel tuo comune aprono la vendibilità, devi andare su il sito di tiscali (per esempio) e fare verifica copertura e ti uscirà FTTH disponibile.
Alex_96 ma quella FTTC non doveva fià essere stata messa tempo fa? Allora non capisco a cosa si riferisce @alexdelprete quando dice che gli hanno passato la fibra davanti casa.
Se è VDSL comunque dovrebbe rientrare nei 30M pubblici come il FWA, quindi NGA.
Eddie @Alex_96 @spizzo83 sono andato sul sito analisi vendibilità TIM e per la prima volta mi riportava, anzichè KO (rosso), il giallo di "servizio da verificare sul campo". Quindi qualcosa si è mosso.
Ho chiamato il 187 e ho parlato per 10 minuti con un gentilissimo operatore di Roma, ha fatto verifiche puntuali e mi ha ufficialmente confermato che dal 1 Febbraio sarà vendibile (al mio civico) il servizio 200/20.
Spero sia vero.
- Linkem
alexdelprete Finché non appaiono gli armadi pianificati non possono saperlo nemmeno loro e poi la centrale ancora non è attiva.
- Modificato
Alex_96 La centrale dovrebbe essere predisposta entro dicembre 2019, magari è già pronta. Mi ha detto che a Gennaio fanno il resto. Vedremo. L'importante è sapere che ci siamo quasi, e che in questa via almeno si parla di 200/20. Anche fosse Marzo, va benissimo. Aspettavo da anni.
Quando hanno notizie certe sulla vendibilità, come in questo caso, vuol dire che la parte tecnica è quasi ultimata. Se hanno incertezze non ti danno alcuna data, invece è stato puntuale sulla data.
- Modificato
- Io vedo che BUL restituisce NGA-VHCN pubblica. Quindi da qualche parte ci sarà FTTH OpenFiber, poco ma sicuro. Se non da voi, vuol dire che siete fuori da quel 60% di pubblica e quindi l'intervento di TIM potrebbe avere senso (ma alcuni vostri compaesani avranno la Gigabit...), oppure TIM sta coprendo illegalmente.
- Ricordate che la centrale sede OLT può essere in altro comune, specialmente tenendo conto del piano di spegnimento delle centrali Telecom che parte già col 2020. Quindi se la vostra centrale verrà accorpata con una più grande vicina non la vedrete nella lista attive.