alexdelprete cosa voglia dire che manca un Progetto Esecutivo a Concessione

Significa che il comune non fa parte del piano BUL 2015-2020, in cui la rete viene realizzata e gestita da Open Fiber (in concessione per 20 anni). Per questo non c'è il progetto esecutivo

    Grazie per la risposta matteocontrini

    Perché non era una cosiddetta "area bianca" probabilmente.

    Sul sito BUL http://bandaultralarga.italia.it/mappa-bul/regione/lazio/12/comune/fiano-romano/58036/
    vedo che l'intervento è stato pubblico, e che i lavori sono completati (in attesa di collaudo), e che a partire dal 2020, la copertura è 86% NGA e 60% NGA-VHCN.

    Dall'ottimo wiki, ho appreso che per la fase 2 si parla delle aree grigie, posso ritenere che il comune rientri in questa fase? Se TIM ha pianificato entro dicembre 2019, è ragionevole pensare che venderanno i servizi FTTC/FTTH già durante il 2020?

      alexdelprete gli interventi pubblici finora in Italia sono stati fatti solo in area bianca (o "inferiore"), quindi fino a prova contraria resti area bianca. Non si sa ancora bene chi rientrerà nella fase 2 però...

        alexdelprete no perché anche durante il 2015 ci sono stati altri bandi pubblici, indipendenti dal piano BUL, che erano molto più mirati e a livello regionale. La classificazione in aree è stata fatta durante il 2015, ma alcune aree bianche erano già oggetto di intervento pubblico con bandi precedenti

        alexdelprete Fiano ovviamente è area bianca ma è stata inclusa nel programma LAZIO 30 MEGA insieme a Capena,Castelnuovo e Riano e questo spiega perché sul SINFI Fiano non c'è.

        I comuni di questo progetto sono su rete TIM compreso Castelnuovo che però sta venendo coperto anche da Open Fiber ma non credo nelle stesso zone.

          Alex_96 questo spiegherebbe la pianificazione della centrale TIM per dicembre 19 e installazione di apparati vdsl sugli armadi. staremo a vedere.

            spizzo83 Esatto e poi mi pare che sugli armadi abbiano messo degli ONU da poche porte, sono diversi da quelli che stanno a Monterotondo o Roma per esempio.

            a proposito. ho controllato la distanza dell'abitazione dove si trovano i miei dal cabinet. ben 1035 m? si tratta di una via piena di abitazioni, un quartiere residenziale con decine di UI. possibile che verranno installati nuovi cabinet o saremo condannati a viaggiare a 15 mbit della vdsl2 invece che 5 dell'adsl? mi sembra una cosa assurda. senza poi contare che sn state scavate trincee e pozzetti lungo tutta la via, con un pozzetto proprio davanti casa. non ci capisco nulla. che tecnologia ci sarà?

            • Alex_96 ha risposto a questo messaggio

              spizzo83 Purtroppo può essere, pensa anche a tutte le abitazioni parallele alla tiberina lontano dagli ONU.
              Purtroppo la VDSL è così ed è questa la tecnologia che stanno attivando ora.
              Hanno messo tombini e scavato quasi ovunque anche per raggiungere i ripetitori degli operatori telefonici, il comune le scuole etc.

              alexdelprete non so dove abiti tu, mi auguro non via firenze, via venezia via genova ecc., perché siamo messi male.

                spizzo83 Io non abito a Fiano ma vicino,in un paese dove ci sarà la FTTH con Open Fiber e per ora ho la 20 mega da 1 anno quindi per ora mi accontento.

                Alex_96 Grazie mille per il chiarimento. Beati quelli di Castelnuovo quindi che avranno sia TIM che OpenFiber, pensavo fosse solo OpenFIber ad occuparsene lì.

                In ogni caso, per la seconda fase BUL dovranno comunque adeguare tutte le zone, si spera.

                spizzo83 Abito a via dello sport, accanto al campo di calcio. Dove hanno passato subito la fibra su strada e hanno anche installato un nuovo ripetitore (proprio nel campo se ci fai caso). Hanno costruito tante nuove villette, spero abbiano pianificato cablaggio nuovo impianto perché quello precedente in rame era ultrasaturo. Incrocio le dita, per ora vado con ADSL 20/1.

                In ogni caso, sul sito BUL per Fiano indicano questo (già da fine 2019), e mi auguro di rientrare in quel 60%.

                • Eddie ha risposto a questo messaggio

                  alexdelprete In ogni caso, sul sito BUL per Fiano indicano questo (già da fine 2019), e mi auguro di rientrare in quel 60%

                  In che senso? I lavori sono completati e qhindi hanno chiuso il cantiere, se ti hanno passato la fibra davanti a casa sei a posto

                    Eddie Lo credo anche io, ma sai com'è.

                    Su fibermap.it, per il mio civico, mi dà la fibra ILC (quella per aziende) come disponibile e attivabile, quindi tecnicamente penso non vi siano problemi, ma non so se sia correlabile ai servizi offerti dagli operatori.

                    • Eddie ha risposto a questo messaggio

                      alexdelprete nooooo
                      Quella è una fibra a progetto costosissima che in teoria chiunque puó fare.
                      Quel portale restituisce i dati di copertura di TIM, quindi non apparirà mai la dicitura FTTH sì.
                      Appena nel tuo comune aprono la vendibilità, devi andare su il sito di tiscali (per esempio) e fare verifica copertura e ti uscirà FTTH disponibile.

                      • Alex_96 ha risposto a questo messaggio

                        Eddie Non si tratta di FTTH OF ma di FTTC Infratel quindi è giusto verificare su fibermap.

                        • Eddie ha risposto a questo messaggio

                          Alex_96 ma quella FTTC non doveva fià essere stata messa tempo fa? Allora non capisco a cosa si riferisce @alexdelprete quando dice che gli hanno passato la fibra davanti casa.
                          Se è VDSL comunque dovrebbe rientrare nei 30M pubblici come il FWA, quindi NGA.

                            Eddie @Alex_96 @spizzo83 sono andato sul sito analisi vendibilità TIM e per la prima volta mi riportava, anzichè KO (rosso), il giallo di "servizio da verificare sul campo". Quindi qualcosa si è mosso.

                            Ho chiamato il 187 e ho parlato per 10 minuti con un gentilissimo operatore di Roma, ha fatto verifiche puntuali e mi ha ufficialmente confermato che dal 1 Febbraio sarà vendibile (al mio civico) il servizio 200/20. 😁

                            Spero sia vero.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile