spizzo83 La prima fase del piano BUL è stata finanziata tramite fondi FSC, FESR e FEASR e ha l’obiettivo di coprire il 24,6% della popolazione italiana, cioè la porzione considerata a rischio di divario digitale.5 Si tratta di tutte le aree non già coperte da una connessione ad almeno 30 Mbps, le cosiddette aree bianche.
Copia e incolla dalla wiki del forum.
Comunque di solito i tombini sono marchiati #BUL.
Nessun intervento privato di TIM previsto dalle consultazioni.
I lavori di Open Fiber risultano terminati con copertura del 60% in FTTH.