edofullo Mai detto che loro non sono affidabili, ho detto che la location che dice ookla potrebbe non essere quella reale.
Rispondevo al commento di Mirco, non a te. Rileggi con attenzione.
Il fatto che cerchi di dimostrare che tecnoadsl, sebbene sia a Perugia, debba essere a Milano è perché i dati dei ping di Mirco non tornano con certi ragionamenti, tutto qui. Bisogna piegare la realtà alla teoria, non il contrario, giusto? 🙂
<server url="http://speedtestpg01.tecnoadsl.it:8080/speedtest/upload.php" lat="43.1107" lon="12.3908" name="Perugia" country="Italy" cc="IT" sponsor="Tecnoadsl" id="42587" host="speedtestpg01.tecnoadsl.it:8080"/>

edofullo I 20 ms verso Milano li hai misurati verso 8.8.8.8? Secondo me li hai misurati verso qualche server che fa qualche giro strano.
Anche qui...quando non ti torna...c'è sempre una spiegazione diversa...🙂
edofullo Da qui si vede che chiaramente quell'host è al MIX
edofullo Questa è la distanza andata e ritorno quindi, fisicamente non puoi avere più di 4 ms di latenza a più di 400 km di distanza... e stiamo ignorando la latenza aggiunta dai dispositivi attivi che non è irrilevante.
Chiedo venia, mi sono confuso con RM-NA, ricordavo un grafico che ho poi faticosamente ritrovato:


Ma se la distanza round-trip RM-MI è 1200km, e secondo il tuo ragionamento in 4ms fai 400km max (in realtà RM-NA sono 520km round-trip e sono 3ms in linea teorica), come ha fatto il nostro Mirco a pingare 8ms su Milano? è fisicamente impossibile, secondo il tuo ragionamento. sicuramente c'è un motivo...oppure il server è a Perugia, magari qui:


In un piccolo datacenter nel deserto perugino...😉

edofullo Non importa, conosci qualche multinazionale importante coi server a perugia?
Sarebbe come chiedere di avere un'autostrada che porta in mezzo al deserto
Il consueto superficiale ragionamento: la connettività è dovuta soltanto alla presenza delle Big Corps. 🙂
Dai Edo, sei un ragazzo intelligente, lasciali perdere i luoghi comuni e le banalità.
Perugia, Bologna, e tante altre realtà medio-piccole ti smentiscono, ci sono piccole e medie città che hanno una infrastruttura telco all'avanguardia, senza avere le tue amate multinazionali. A Catania sperimentano la fibra 10GB simmetrica, ed è una nota città di multinazionali no? Il Data Center che ti ho citato sopra, a Perugia, te lo dimostra: se non ci sono le multinazionali, a cosa serve quel datacenter? mica è statale eh. 😉
E perché mai è stato realizzato il Barton Park a Perugia, nel deserto umbro, senza multinazionali? 🙂
https://www.youtube.com/watch?v=7V1MoVEu5u4
Caro Edo, qualquadro non cosa...direbbe qualcuno...devi rivedere un po' il tuo modo troppo "nordico" (o liberal-globalista) di guardare la realtà: non esistono solo le multinazionali, se non lo sapessi, la stragrande maggioranza degli occupati è nelle piccole/medie imprese (non solo in Italia), non nelle Big Corps che tanto piacciono a troppe persone...e che stanno devastando intere economie in tutto il mondo. Ma non voglio andare troppo OT, era solo per farti capire che basare i ragionamenti sulle telco in funzione delle Big Corps è veramente banale e superficiale analisi.

Notte, e scusami per aver sbagliato il numero sul ping verso Milano, la memoria ogni tanto mi inganna, ma sono sempre pronto a riconoscere quando sbaglio e correggermi. 🙂