A me non sembra che faccia poi così schifo via wi-fi

    Satlinea
    Sulla distanza per me si.
    Attaccato al router è eccellente... ma nelle condizioni che ho descritto perde tanto soprattutto in upload.
    Vi posto un paio di speedtest per intenderci.

    9 giorni dopo

    Speravo di non postare nella discussione ma ieri sera effetto upload anche per questo tp link. Ho provato a cambiare canale wifi 5Ghz ...con i tempi biblici (almeno 10 min per ciascun cambio) ma l'upload non andava oltre i 500Mb, ping più alto del solito sui soliti server Vodafone Milano, Three Dublin e Vodafone London più performanti in down e i server Tim più vicini alla mia provincia. Test effettuati anche dopo le 23.30 con meno interrferenze e meno congestione, senza migliorie. Ho così aperto una segnalazione Tim per fare una verifica della velocità della linea non perché non funzionasse, ma davvero c'erano grossi lag di buffering nei social, YT compreso e nelle mie procedure aziendali Outlook e portale, già castrato dalla vpn logica.
    Stamane mi hanno contattato da Tim chiudendo la segnalazione dicendo che non c'erano anomalie ma per magia tutto è tornato come prima.
    Le cose sono due, o ieri la linea aveva una congestione particolare o il router non riusciva a gestire l'overloading (quindi over performante in upload).

    @PeterTorto ti è mai capitato?

      AFibra80 Ciao , sinceramente no. Si è abbassata un po' la velocità in up,ma nulla di importante... sinceramente...

        PeterTorto hai sempre attivato il QoS? Io ho provato anche ad attivarlo prima con 1024 Mbs, poi 1000 e poi 999. Senza risultato. Tu ce l' hai ancora attivato? Se si con quale valore e se hai le liste mac di dispositivi con proprietà, grazie.

        23 giorni dopo

        Ciao a tutti. Sul mio macbook air 2019 ho problemi di disconnessione della rete wifi con questo modem.
        La configurazione è la seguente. Devo modificare qualcosa?

        • giuse56 ha risposto a questo messaggio

          hulk115 Attiva OFDMA, disattiva il band-steering e metti 2 nomi diversi per la 2.4 e 5 Ghz. Metti il canale 1 sulla 2.4 Ghz e larghezza banda 20 MHz. Salva e riprova.

            giuse56 provo e ti dico

            il problema del wifi è risolto. Grazie ancora

            Ora ho l'ultimo problema (scusatemi ma ho attivato l'altro giorno la ftth e sto finendo di settare il tutto).
            Ho impostante la parte telefonica del modem così.
            Phone 1: tutte le prese di casa convergono lì.
            Phone 2: collegato in analogico un gigaset A580IP.
            A questo gigaset però ho impostato anche la parte VOIP. Le chiamate in arrivo sono impostate per la linea analogica mentre quelle in uscita dal cordless vanno con VOIP.
            Quando squilla il telefono in entrata suona sia quello analogico collegato alla phone 1 e suona anche il cordless, solo che il cordless riceve in VOIP e quindi non si sente nulla (nè chi chiama nè io che ricevo).
            Dove sbaglio il settaggio?

              hulk115 Ottimo sono contento che hai risolto.
              Sul VoIP non ti so aiutare però..

              vorrei mettere questi satelliti mesh TP-Link Deco XE75 (3-pack) Mesh Router AXE5400 Wi-Fi 6E Tri-Band
              la casa è di 144mq oltre guardino non molto grande diciamo che il punto più lontano dal router si troverebbe a 16 m in linea d'aria (ci sarebbero tre stanze e muro perimetrale del palazzo da un punto all'altro)
              me li consigliate?
              no ho capito però se un satellite deve necessariamente essere sempre connesso via cavo al router oppure può essere scollegato una volta configurato
              sono indeciso se prendere la configurazione a tre (€ 329) a oppure a due satelliti (€ 250)

                fae a seconda del modello i satelliti possono essere collegato anche in WIFI al Deco principale, ad esempio il modello che uso io XE75 PRO hanno la banda 6E che può essere, anche, dedicata al collegamento tra satelliti.

                Io comunque ho preferito la funzionalità "Ethernet Backhaul" ovvero tutti e 2+1 connessi con la porta 2,5Gbe, in origine pensavo 2 potessero bastare per coprire 130mq di casa, ma essendo con muri molto spessi vi è era un particolare punto dove il segnale non arrivava pieno e mi riferisco al segnale 5Ghz, sapevo che le nuove bande la vicinanza era preferibile rispetto ad una 2,4 Ghz dove oggi, risulta "lenta" per modo di dire ma la copertura è migliore, in pratica ho dovuto mettere un terzo deco per coprire appieno tutti gli angoli.

                • fae ha risposto a questo messaggio
                • fae ha messo mi piace.

                  Domenec20 ti ringrazio mi hai chiarito le idee provvedo a prendere 3 satelliti cosi non corro rischi
                  un'ultima domanda
                  visto che hai già configurato il tutto da questo router è possibile mettere i satelliti come mesh? suppongo che i satelliti devo essere configurati come accesspoint .....credo

                    Satlinea Anche la questione Upload che avevo indicato sopra, è stata risolta, controllando e settando come si deve, le varie configurazioni.

                    qual'era il parametro che ha variato l'upload massimo ?

                      hulk115
                      Risolto il problema della fonia sul modem in questione.
                      Sulla PHONE 1 c'è un vecchio telefono con il filo. Poi c'è collegato via IP un GIGASET A580IP.
                      Praticamente il modem lavora sulla porta 5060 ed anche il gigaset lavorava sulla 5060, quindi andavano in conflitto.
                      Dopo giorni di tentativi ho trovato la soluzione, che come al solito è più facile di quanto si pensi.
                      Nel menù TELEFONO - IMPOSTAZIONI AVANZATE in fondo alla pagina compare PORTE LISTEN PER CONNESSIONE VOIP.
                      Va impostato cosi:
                      Porta random (a caso): NO (già così di default)
                      Porta SIP: 5061 (era su 5060 e quindi andava in conflitto)
                      Porta RTP: 5004 - 5020 (già così di default)

                      Spero possa servire anche ad altri

                      gianry qual'era il parametro che ha variato l'upload massimo ?

                      Niente di particolare, tengo disattivato il QoS
                      Con media communications ( il mio ISP) ottengo circa 100 Mb, in più in upload

                      c'è modo di vedere a quanto aggancia in down e up?

                        hulk115 non c'è modo.
                        Puoi vedere solo l'attenuazione tramite diagnostica ONT.

                        gianry
                        Io se attivo QoS per limite Upload (999Mbs) non ottengo alcun beneficio per la mia Tim 2.5/1, nemmeno se creo una lista prioritaria 85/10/5 con smartphone e fire tv nella fascia 85.

                        Nelle ultime settimane, ho strane performance in upload, con cali di 100/150 Mb in upload (700 vs 850) e talvolta anche di 200/250Mb.

                        A questo punto non capisco se dipende dal router, dall'ont o dalla Tim!

                        • hulk115 ha risposto a questo messaggio

                          QoS disattivato:

                          QoS attivato:

                          Come ho scritto sopra la differenza tra disattivato e attivato, è di circa 100Mb. (solo in Upload)
                          In questo momento sono solo 60 (1000Mbps), ma spesso arrivo a 1040Mbps in upload.
                          Poi entrano in gioco altri fattori, tipo il server scelto per lo speedtest ecc..

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile