AFibra80 come faccio a fare diagnostica?

Satlinea
puoi fare lo stesso test ma verso server Three Dublino ?

    gianry puoi fare lo stesso test ma verso server Three Dublino ?

    Perchè propio quel server? cos'ha di speciale?
    Comunque ecco qui, spero sia questo il server che chiedi?

    • gianry ha risposto a questo messaggio

      Satlinea
      ottimo .. ont F6005 ?

        gianry ottimo .. ont F6005 ?

        Si

        fae puoi anche configurarli come Router o AP nel mio caso sia col cavo o sia wifi tra di loro, in realta vi sarà un solo DECO che sarà atichettato come principale, Nella modalità router in realtà solo il principale farà da router gli altri due saranno AP che lavorano insieme.

        In realtà a patto che non ti server che si un DECO a dare l'indirizzamento sul WIFI, io li ho sempre configurato come AP puri, anche perchè nella versione router le funzionalità di sicurezza avanzato (parolone) vogliono l'abbonamento...

        preferisco come ap in quanto il tp-link ex820 mi sembra più configurabile....anche se a me serve solo aprire le porte x i vari plex ed emby tutto qui
        una cosa non mi è chiara per mio enorme ignoranza ma se lo metto come ap lrete wifi è diversa rispetto a quella del router oppure con il mesh è la medesima?

        Satlinea Come ho scritto sopra la differenza tra disattivato e attivato, è di circa 100Mb. (solo in Upload)
        In questo momento sono solo 60 (1000Mbps), ma spesso arrivo a 1040Mbps in upload.

        Si ma questo perchè TIM fa shaping sul profilo in upload e non lo blocca a 1gbit netto, se imposti il QoS a 1100 non dovrebbero esserci più differenze.

          MiloZ se imposti il QoS a 1100 non dovrebbero esserci più differenze.

          Non è così!
          Ho provato come mi hai suggerito ad attivare e impostare il QoS a 1100, ma in questo modo non supero in upload i 940Mbps
          Mentre se lo tengo disattivato passo i 1000Mbps, fino ad arrivare con alcuni server a circa 1040.

          Che poi sia colpa del firmware del modem ci può stare, visto che posseggo questo modem da Ottobre 2023 e da allora non hanno mai rilasciato nemmeno 1 firmware.
          Ma lo sappiamo bene che Tp-Link è fatta così

          Per il resto non mi posso lamentare, fossero tutti così i modem/router che danno in comodato d'uso, ci farei la firma.

            considerando che questo prodotto è AGINET non destinato al mercato italiano non abbiamo alcuna speranza di aggiornamenti firmware e dobbiamo ringraziare solo @PeterTorto se abbiamo un firmware che funziona con TIM.

              wizrin85
              Scusa il ritardo,vedrò entro stasera di mandarlo

              AFibra80
              Ed io devo ringraziare Gabriele della TP LINK,che è stato molto sensibile alla problematica ed ha capito il problema. Proverò a scrivere a lui ed anche ai tecnici in Cina visto che ho i recapiti,e vediamo cosa dicono in merito agli aggiornamenti futuri.

                Satlinea Ho provato come mi hai suggerito ad attivare e impostare il QoS a 1100, ma in questo modo non supero in upload i 940Mbps
                Mentre se lo tengo disattivato passo i 1000Mbps, fino ad arrivare con alcuni server a circa 1040.

                Strano..anche se imposti 1200 sempre uguale?
                Per scrupolo hai provato ad applicare il settaggio e riavviare il router?
                Valori invece sotto i 1000 funzionano regolarmente (tipo 800) ?

                  MiloZ Strano..anche se imposti 1200 sempre uguale?
                  Per scrupolo hai provato ad applicare il settaggio e riavviare il router?

                  Si, anche se imposto 1200, attivo il QoS, salvo e riavvio il router, non va sopra i 940, sembra sia cappato a 940.
                  Ho provato anche a mettere 1500, ma si ferma a 940

                  Invece se imposto 800 con QoS attivo, l' upload si ferma a 752 e in questo caso sembra funzionare.

                  Penso ci sia qualche bug nel firmware.

                  Anche per me il valore massimo che si può impostare è 1000

                  • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                    Ciurno
                    Ah ok, se te lo dice direttamente dalla webgui che non si può impostare un valore superiore a 1000 , è semplicemente una limitazione voluta per qualche motivo, non ha senso neppure provare di conseguenza.
                    Dai post sopra di @Satlinea avevo capito che l'impostazione poteva essere immessa ma che poi il valore impostato non venisse rispettato negli speedtest.

                      MiloZ Dai post sopra di @Satlinea avevo capito che l'impostazione poteva essere immessa ma che poi il valore impostato non venisse rispettato negli speedtest.

                      Infatti è così, il valore sul router può essere impostato, salvato ecc... e con il router non appare quella scritta come nell' immagine sopra, dove viene indicato che il valore dovrebbe essere da 1 a 1000.
                      Quella scritta appare solo se si usa l'app Aginet.

                      Se disattivando il QoS arrivo a 1030/1040Mbps in upload, qual'è il limite di ampiezza di banda corretto da inserire nel QoS per avere il massimo di banda?
                      Dovrebbe essere superiore a 1000? No?

                      • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                        Satlinea Infatti è così, il valore sul router può essere impostato, salvato ecc... e con il router non appare quella scritta come nell' immagine sopra, dove viene indicato che il valore dovrebbe essere da 1 a 1000.
                        Quella scritta appare solo se si usa l'app Aginet.

                        Ok, ora è più chiaro. 🙂

                        Satlinea Se disattivando il QoS arrivo a 1030/1040Mbps in upload, qual'è il limite di ampiezza di banda corretto da inserire nel QoS per avere il massimo di banda?
                        Dovrebbe essere superiore a 1000? No?

                        In teoria si, basterebbe impostare 1100 per avere banda piena

                        Io invece noto che il wifi 5Ghz non sempre si collega usando i 160Mhz anche se lo imposto forzatamente. Funziona solo per qualche ora dopo il riavvio, dopodichè tutti gli speedtest sono bloccati ad 1Gbit; sapete che cosa potrebbe essere?

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile