Mikii67 si ma prima il problema era la rivendita fastweb come scritto nel portale del tuo vecchio isp
ONT sercomm FG1000R e problemi upload
- Modificato
Nessun aggiornamento in vista per questa "questione" ?
Io ho il problema inverso con un profilo commerciale 1000/1000 e negoziazione WAN a 2.5Gbit/s.
Download: 874.11 Mbps (data used: 865.9 MB) 20.84 ms (jitter: 25.97ms, low: 6.03ms, high: 245.58ms)
Upload: 908.08 Mbps (data used: 925.2 MB) 8.18 ms (jitter: 0.45ms, low: 7.16ms, high: 15.17ms)
Gabriele a me sembra più che accettabili quei valori
Assolutamente, sono d'accordo, però è sempre presente questo sbilanciamento che non ho mai capito.
Gabriele
Mi auto-quoto, dicendo che nel mio caso il problema era la scheda di rete che utilizzavo.
Ora, con la nuova scheda, lo speed test è perfetto (https://forum.fibra.click/d/48403-pareri-scelta-adattatore-ethernet-usb-c/4).
- Modificato
Ieri mi ha dato un po’ “da lavorare” questo ONT.
Era tutto il giorno che riscontravo dei veri e propri "attimi" senza connettività in modo sistematico, i quali duravano solo 5/10 secondi, ma si ripetevano con una certa cadenza durante tutto il giorno (sia LAN che Wi-Fi).
Decido di andare a fondo:
- Lancio un ping-test continuo, e mentre resta in esecuzione riscontro che ogni tanto perdevo una decina di ping.
- Lancio vari speed test da CLI in sequenza, curioso di capire cosa succedesse durante la manifestazione di questo problema.
Nel mentre che lo speed test lavorava, la velocità calava verso lo zero e terminava con un DOWNLOAD FAILED + [error] Cannot open socket.
Provo a riavviare il router per rinegoziare la PPPoE e svuotare la ram, ma niente da fare.
Quasi rassegnato, decido di avvertire il provider che prontamente si attiva per fare con me delle prove, ma lato loro era tutto ok, incuriositi anche loro non si spiegavano il problema.
Ci congediamo dicendo che avrei fatto qualche ulteriore prova anche con un altro router, ma oggi fortunatamente sono arrivato a capo della questione.
E' stato sufficiente riavviare l’ONT (che per info era acceso da circa 50 giorni).
Probabilmente il mio è stato un caso sporadico, magari però questa informazione può servire a qualcuno per il futuro.
- Modificato
Gabriele Ieri è venuto un tecnico TIM a completare l'attivazione in ufficio della connettività 2,5G/1G.
Qualcosa non quadra nel download.
ONT: Sercomm FG1000R
Router: Aethra XV9421
TIM 2,5G/1G
Tutti i test sono stati fatti con collegamento diretto sull'entrata DATI (dove sul router c'è un convertitore 10Gb SFP+ RJ45)
C:\Users\assistenza\Desktop\Internet>speedtest -s 7839
Speedtest by Ookla
Server: Fastweb SpA - Milan (id: 7839)
ISP: Telecom Italia Business
Idle Latency: 19.97 ms (jitter: 0.26ms, low: 19.62ms, high: 20.11ms)
Download: 37.19 Mbps (data used: 57.2 MB)
19.47 ms (jitter: 2.77ms, low: 18.09ms, high: 244.69ms)
Upload: 923.88 Mbps (data used: 1.1 GB)
131.56 ms (jitter: 40.90ms, low: 21.95ms, high: 260.19ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/03300ee2-3529-46c9-b054-46fafd913ef8
C:\Users\assistenza\Desktop\Internet>speedtest -s 27363
Speedtest by Ookla
Server: Wind Tre - Milano (id: 27363)
ISP: Telecom Italia Business
Idle Latency: 21.99 ms (jitter: 0.46ms, low: 21.54ms, high: 22.21ms)
Download: 38.25 Mbps (data used: 38.6 MB)
22.26 ms (jitter: 0.74ms, low: 20.93ms, high: 23.65ms)
Upload: 922.00 Mbps (data used: 1.1 GB)
174.50 ms (jitter: 56.23ms, low: 25.68ms, high: 259.65ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/e0722061-be19-45de-ae4d-e6714007cb28
C:\Users\assistenza\Desktop\Internet>speedtest -s 11427
Speedtest by Ookla
Server: EOLO - Milan (id: 11427)
ISP: Telecom Italia Business
Idle Latency: 18.10 ms (jitter: 1.00ms, low: 17.35ms, high: 18.68ms)
Download: 683.57 Mbps (data used: 1.2 GB)
55.01 ms (jitter: 54.17ms, low: 19.16ms, high: 414.36ms)
Upload: 924.95 Mbps (data used: 1.0 GB)
114.21 ms (jitter: 23.73ms, low: 27.32ms, high: 170.63ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/28d24b9d-9cc5-4ed6-93fb-201bbeaad169
C:\Users\assistenza\Desktop\Internet>speedtest -s 4302
Speedtest by Ookla
Server: Vodafone IT - Milan (id: 4302)
ISP: Telecom Italia Business
Idle Latency: 7.80 ms (jitter: 0.71ms, low: 7.31ms, high: 8.25ms)
Download: 462.39 Mbps (data used: 423.8 MB)
10.12 ms (jitter: 23.99ms, low: 8.59ms, high: 271.08ms)
Upload: 923.96 Mbps (data used: 818.0 MB)
49.99 ms (jitter: 3.93ms, low: 15.65ms, high: 57.40ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/c77af1d1-e2fc-49c4-96b6-1381a7f81b08
morris2003
E' passato un tecnico TIM.
Il problema è il copper SPF. Il download era molto ballerino, mentre upload a 940.
Collegandoci direttamente su una porta LAN 1G si satura in download e upload a 940.
Ci ha spostato la porta dati che prima era assegnata sul copper SPF su una porta ethernet 1G, avendo tutti apparati 1G va bene questa soluzione.
- Modificato
Volevo aggiungere alcuni elementi a questa discussione. Ho l'ONT in oggetto, (marcato TIM) su linea Dimensione 2500/1000 su Fibercop.
Stessa problematica sull'upload (solo con dispositivi 2,5Gb) , come è noto il router ZTE di Dimensione non ha flow control.
Sostituendo il router con uno con Flow Control (Zyxel EX5601-T0 con openWRT) il problema persiste, per avere banda piena sull'upload è necessario installare qos, e specificare 1000 su Egress, in questo modo l'upload si satura brillantemente.
Con un router con pFSense invece non sono riuscito, neanche col Qos, ad avere banda piena in upload (pfSense non mi permette di differenziare Egress e ingress sul qos)
Ripropongo la domanda originale, oltre che sostituirlo, cosa che coinvolge Dimensione, da motivare, non c'è nessun aggiornamento firmware disponibile all'orizzonte?
Grazie
- Modificato
marco2bb2 No calma calma calma.
Il problema dell'upload è dovuto al fatto che alcuni ONT perché non hanno buffer a sufficienza per il link ethernet di 2.5 Gbps in upload (tutti quelli basati sul RTL9601) e gli ingegneri ZTE si inventati il fix col flow control, cioè hanno abilitato il flow control buttano pause frame per ridurre l'uplink ethernet da 2.5 a 1 Gbps, scaricando il problema del poco buffer sulla CPE ed i router senza flow control, come lo ZTE di dimensione navigano male.
Questo fix è disponibile solamente su ZTE F6005, LEOX LXT-010H-D, LEOX LXT-010S-H.
Altri ONT 2.5, come con firmware basati su SourcePhotonics come FS Modded Firmware (ed in generale tutti quelli diversi dall'RTL9601) invece non hanno simili problemi di sottodimensionamento del buffer ma bensì in determinate configurazioni GEM ci sono altri problemi, che vengono erroneamente dette come bug del flow control.
Il Sercomm FG1000R è basato sul chip RTL9602 che ha buffer MOLTO più grandi di quelli del chip RTL9601 e quindi l'abilitazione del flow control NON è necessaria, in quanto riescie chiaramente a gestire 2.5 Gbps di uplink, e nel firmware infatti è disabilitato.
Per avere upload pieno sul Sercomm FG1000R l'unica strada è usare il QoS, ma il flow control non c'entra nulla.
Ok, ma allora perchè sul Router ZTE di Dimensione (non dotato di Flow Control, ma questo sembrerebbe ininfluente in base a quanto hai scritto), neanche col QoS si sblocca l'upload a banda piena con questo ONT?
marco2bb2 neanche col QoS si sblocca l'upload a banda piena con questo ONT?
perché ci sono varie forme per implementar il QoS, non è uno standard e si fa sempre in un modo, ci sono infiniti modi di farlo a differenza del flow control che è abbastanza standard, sarebbe da capire quale forma di QoS (quella che applica per esempio openwrt e tp link) sia quella che lo risolve e cercarla di emulare su altri device
Salve a tutti, mi aggiungo a questo thread.
Pure io mi ritrovo tale ONT, in accoppiata alla Ubiquiti Dream Machine SE. ISP Aruba Fibra.
Sino a quando avevo la tariffa ad un gb, era tutto ok; a seguito dell'upgrade hanno sostituito l'ont zte f6005 con questo maledetto sercomm fg1000r, ed inizio ad avere grattacapi!
I problemi sono esattamente quelli noti in questa pagina, evito di ripeterli.
Lato UDM-SE ho fatto tutti i vari test, del caso, ivi comprose disattivare IDS, IPS e TD. Download 1090 mb, upload da 100 a 200.
Così mi viene l'idea di tirare su una ppoe da linux su hw corazzato, scheda di rete intel x540.
Non cambia un accidenti! Speedtest iniziano a palla, per poi inchiodare (chiarissima mancanza di flow control sull'ont, sulla scheda è attivo).
Da notare che vivo al sud, in provincia di Ragusa, sotto rete fibercop. La mia connessione fa un bel viaggio su a PSP con 30ms di ping. Sotto rete tim non ci sono problemi in caso di server molto vicini, ma basta poco e frena tutto.
- Modificato
Buona sera, mi aggiungo anche io. Sono impazzito per settimane per un incoerenza della mia rete (Dimensione da 2,5. ONT Sircomm e router ZTE).
Con il mio PC munito di scehda di rete da 2,5 GB vedo upload scarsucci, arrivavo al massimo a 500 in upload. Credevo fosse normale quando ho visto mio figlio fare lo speed test da suo PC con scheda da 1GB; Raggiunge 950/980 Mb regolarmente.
Convinto che il problema fosse la mia scheda Realtek, l'ho pure cambiata con una della Intel). Non ho risolto !
Dalle opzioni avanzate della scheda di rete ho disabilitato tutto, ed ora arrivo a circa 700 Mb. Il che mi sta bene per carita', ma mi domando perche' la differenza con la scheda da 1GB. Non ho capito bene se posso risolvere con qualche opzione del router ZTE ed abilitare il flow control o se devo aspettare qualche aggiornamento firmware.
Grazie in anticipo.
iozzo non scrivere ovunque
Sono 2 thread diversi, questo con risposte di oltre 23 giorni fa. Mi sembrava corretto scrivere anche qui per dargli esposizione visto che in questo si parla del problema specifico. Se ho sbagliato sentiti libero di cancellare il mio commento.
Fortuna che ho trovato questo thread....
Poco fa sono venuti i tecnici a farmi upgrade da linea 1000/1000 a 2500/1000 e nel farlo mi hanno cambiato lo ZTE con il Sercom...
Prima avevo upload a 1050Mbps... con il Sercom andavo a 145Mbps...
Trovato questo thread ho mandato messaggio al tecnico pregandolo di rimettermi uno ZTE perché l'upload era osceno
Fortunatamente ha detto OK. E' tornato, mi ha messo un altro ZTE, e ora tutto perfetto
Matwolf fortunello! ho un amico a cui è successo il contrario, aveva il sercomm con la 1gb e col passaggio alla 2,5 gli hanno messo lo zte, fortunato anche lui per il fatto che cambiano gli ont contestualmente all'upgrade...
iozzo in genere qui si preferisce aprire una propria discussione, e se reputi più corretto scrivere qui potevi non scrivere di la, altrimenti ti frammenti le risposte. Comunque il mio messaggio era solo per chiederti di non scrivere in altre discussioni
- Modificato
Io pero' continuo a non capire quale e' il problema. Se il problema e' il flow control, perche' ho performance scarse in upload solo con la scheda da 2,5 Gb ma con quella da 1 Gb riesco ad arrivare tranquillamente a 990/1000 Mb ? Il problema e' la scheda di rete ?
Inoltre, se il mio router supportasse il flow control allora avrei le stesse performance in upload con entrambe le schede ? Quindi il problema e' il router ?
Se invece cambio l'ONT con uno ZTE, risolverei tutto mantenendo il router e l schede di rete ? Quindi il problema e' l'ONT ?
Pero' poi leggo che Mikii67, l'autore di questo post l'ONT l'ha cambiato ma continua ad avere upload scarsi con la scheda di 2,5. Quindi confermato che il problema e' il router che non supporta il flow control ? Se cosi' fosse, perche' l'ONT Sercomm ha questa brutta nomina ?
Sono confuso.