• [cancellato]

L'attivazione del flow su keenetic e altri router e gia di default? In altro caso su keenetic come si attiva @Keenetic-Italia
Grazie per la info

    [cancellato] Ciao, attivo di default, non dovrebbe risultare necessario effettuare nessun cambiamento.

    ^L

      simonebortolin grazie, dove si trova la voce flow control nel asus rog rapture gt-ax6000 che guardo se attiva o c'è? Però ho visto che certi arrivano a 1Gbps in upload con il router Asus e ONT ZTE 2.5Gbps che ho io.... e questo che non capisco il perché....

        robbyfifi , dove si trova la voce flow control nel asus rog rapture gt-ax6000

        Che io sappia non è modificabile la voce e per fare 750 Mbps deve essere attiva. Ma evidentemente non funziona bene.

          simonebortolin sempre grazie mille, allora dovrò chiedere assistenza ad Asus.....?
          Ho allegato gli Speed Test direttamente dallo stato del router

            @"simonebortolin"#p933003ti chiedo scusa se ti disturbo, quali sono i modelli modem router che hanno la possibilità di impostare la funzione FLOW CONTROL? Grazie ciao

            Aggiornamento, ho provato con il modem tim da 10Gbps Sagemcom e l'upload è come nell'Asus Rog Rapture Gt-AX6000, quindi non è colpa nell'Asus, ma o dell'Ont o della linea FTTH di TIM...

              robbyfifi Avevo già chiesto anche io e non c'è un modo per saperlo se non leggendo le recensioni su siti specializzati che ne parlino. I Keenetic siamo sicuri che supporta il flow control.

              robbyfifi attualmente non c'è una lista precisa comunque @matem7 ha fatto numerosi test e se la cavano bene

              • pfsense
              • openwrt
              • asus con firmware aggiornato

              Non se la cavano bene

              • mikrotik
              • zte

                simonebortolin il mio Asus è aggiornato all'ultimo firmware di giugno 2023, il firmware beta lo hanno tolto dal sito asus, grazie

                  robbyfifi Se posso permettere un consiglio, visto che hai 750mbit di upload contro chi ne ha a malapena 300mbit, secondo me ti conviene tenere il tuo Asus. Probabilmente nel tempo lo aggiorneranno risolvendo così l'incompatibilità.

                  un mese dopo

                  Mikii67 Sono da poco passato ad una linea Fibra 2,5 Gbit/1Gibit.
                  ONT sercomm FG1000R con firmware ver. V1.03.30.038.
                  Router Asus RT-AX88U Pro.

                  Se mi connetto con un dispositivo con Ethernet 1000baseT, ottengo upload e download a 900 Mbps.
                  Se invece mi connetto con dispositivi con interfaccia 2500baseT, o se eseguo lo speedtest interno del router, ottengo velocità di 1.7 Giga in download ma solo 100 /150 mega in upload.

                  Salve a tutti. Vorrei comunicare che ho risolto!
                  nel mio caso, il problema:

                  • non era dovuto all'ONT.
                  • nor era dovuto al router.
                  • non era dovuto a cavi, prese ecc.

                  il problema era proprio il provider! Ho semplicemente cambiato provider e con stessa connessione fibra, stesso modello di ONT (ZTE, che nel frattempo avevo sostituito senza successo con il vecchio provider), stessi cavi, stesso router, adesso ottengo 2.1 Giga in download e 1,1 Giga in upload su linea 2.5/1 giga.

                    Mikii67
                    E invece il provider di prima quale era?

                    Preferirei evitare di fare pubblicità negativa... diciamo uno dei provider della galassia fibercoop....

                      Mikii67 ma era in easyip? E la linea tim ha modem libero o no?

                      Non so cosa sia easyip. Usavo IP4 dinamico, quindi con un "vero" ip esterno.
                      Con la amministrazione TIM è una battaglia infinita. Se guardi qui
                      https://www.tim.it/fisso-e-mobile/fibra-e-adsl#internet e scorri fino all'ultima offerta trovi scritto "Le offerte TIM WiFi Power Smart e TIM WiFi Power Top sono acquistabili anche senza modem TIM.". Quando chiami il numero verde da loro indicato, ti dicono che non è vero che la sola offerta senza modem si chiama "Premium Base" e costa comunque quasi quanto quella con il modem. Alla fine ho preso il modem (che non uso), ma ho dovuto insistere che mi specificassero "il cliente chiede esplicitamente un ONT esterno da 2.5 Gigabit).

                        Mikii67 l'hai scritto poco più sopra il tuo presente isp

                        Mikii67

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile