ONT sercomm FG1000R e problemi upload
- Keenetic
[cancellato] Buonasera
Keenetic supporta correttamente i Flow Control ethernet (802.3x), per cui non dovrebbe dare problemi in questo specifico scenario.
^L
[cancellato]
- Modificato
Keenetic-Italia grazie della info quindi in teoria keenetic e sercom non avrebbero problemi di upload
- Modificato
Scusate ma a quanto vedo il Taitan 2 ha una sola porta 2.5 Giga, che verrebbe usata per la connessione con l'ONT. Tutti gli altri dispositivi verrebbero connessi alla porta 1G. Come spiegato, il problema dell'upload di questo topic si verifica solo con dispostivi connessi a porta aggiuntive 2.5 G. Se mi connetto a porte 1G, l'upload funziona regolarmente.
Per forza il titan 2 di cui parlate non ha di questi problemi, semplicemente perché lo scenario dei 2.5 giga non si può verificare.
Mikii67 si si può fare con LACP
Mikii67 li avrai ancora più problemi
robbyfifi Se hai la versione V6.0.10N20 la colpa è del router che non ha il flow control attivo o funzionante, funzionalità necessaria per avere il gigabit pieno in upload su tutti gli ONT esterni con uscita 2.5GbE esistenti. Non esistono attualmente ONT esterni con uscita 2.5GbE che ti permettono di avere il gigabit pieno senza flow control.
simonebortolin Ma è certo che la causa sia quella in tutti i casi? Cioè non mi sembra possibile che a parità di condizioni (ONT con relativo software aggiornato, Router con proprio software aggiornato, OLT con proprio software) si assista a comportamenti differenti. Non so, magari non si sta considerando la potenza del segnale ottico ricevuto, magari la bretella è leggermente danneggiata. Non so, c'entra in qualche modo pure questo genere di variabili oppure sicuramente no?
Bast Non so, magari non si sta considerando la potenza del segnale ottico ricevuto, magari la bretella è leggermente danneggiata. Non so, c'entra in qualche modo pure questo genere di variabili oppure sicuramente no?
Nessuno di questi parametri influenza
Bast Cioè non mi sembra possibile che a parità di condizioni (ONT con relativo software aggiornato, Router con proprio software aggiornato, OLT con proprio software) si assista a comportamenti differenti.
Sì questo è possibile, però è eraro e dovuto credo a errori di configurazioni dell'OLT.......
Bast la tratta fisica ottica non è di certo un problema, può essere che invece un olt sia più carico di un altro (lato ramo pon tenderei ad escluderlo) e quindi tenda ad accentuare l'uso di flow control per garantire un quantitativo di banda equo a tutti i suoi utenti.
L'unico test affidabile è cambiare sempre una variabile alla volta (es stesso ont e olt, cambio router a breve distanza di tempo ) e via così
Ok. Comunque 750 Mb/s in upstream, pur non essendo la banda massima, mi sembrano abbastanza lontani dai 200-300 Mb che raggiungevano gli utenti prima degli ultimi aggiornamenti software.
Quindi magari non è ancora tutto perfetto, ma l'aggiornamento assieme all'uso di alcuni router o riduce di molto la portata del problema o risolve del tutto. Confermate?