- Modificato
marco2bb2 No calma calma calma.
Il problema dell'upload è dovuto al fatto che alcuni ONT perché non hanno buffer a sufficienza per il link ethernet di 2.5 Gbps in upload (tutti quelli basati sul RTL9601) e gli ingegneri ZTE si inventati il fix col flow control, cioè hanno abilitato il flow control buttano pause frame per ridurre l'uplink ethernet da 2.5 a 1 Gbps, scaricando il problema del poco buffer sulla CPE ed i router senza flow control, come lo ZTE di dimensione navigano male.
Questo fix è disponibile solamente su ZTE F6005, LEOX LXT-010H-D, LEOX LXT-010S-H.
Altri ONT 2.5, come con firmware basati su SourcePhotonics come FS Modded Firmware (ed in generale tutti quelli diversi dall'RTL9601) invece non hanno simili problemi di sottodimensionamento del buffer ma bensì in determinate configurazioni GEM ci sono altri problemi, che vengono erroneamente dette come bug del flow control.
Il Sercomm FG1000R è basato sul chip RTL9602 che ha buffer MOLTO più grandi di quelli del chip RTL9601 e quindi l'abilitazione del flow control NON è necessaria, in quanto riescie chiaramente a gestire 2.5 Gbps di uplink, e nel firmware infatti è disabilitato.
Per avere upload pieno sul Sercomm FG1000R l'unica strada è usare il QoS, ma il flow control non c'entra nulla.