• TIMNews
  • AGCOM da il via libera al decommissioning delle centrali TIM

Davidechp C'è gente tipo me che ha la FTTC che viaggia come un ADSL e a 300mt ha la fibra, anche quello fà incazzare ma ti ci devi rassegnare volente o nolente. Bisogna solo sperare che con lo spegnimento delle centrali si decidano a cablare il più possibile in FTTH e lasciare il FWA a zone veramente non raggiungibili e non solo perchè si raggiunge il target e il resto passa in seconda fascia.

handymenny

La centrale TIM del mio comune , Segrate , e' nella lista , non possono spegnerla prima del 4.4.2025 , corretto ?

    GuidoC Nell'ultima colonna c'è scritto il preavviso, non possono spegnerla prima dei mesi segnati li se non ho capito male. Poi se dovessero sorgere problemi tramite previa comunicazione potrebbero spegnerla anche dopo se per x motivi non riescono a migrare tutti su altre tecnologie. Almeno questo è quello che ho capito e non è detto che sia corretto, quindi se ho detto una fregnaccia non linciatemi 😆

    Da quanto ho capito io, nell'articolo si parla di switch off della rete primaria. Quindi non dovrebbe riguardare le FTTC.

    • Hadx ha risposto a questo messaggio

      FulvioMagni Quindi non dovrebbe riguardare le FTTC.

      La FTTC rimane attiva

        Chissà se considerano di recuperare i multicoppia della primaria, immagino ci possano guadagnare col rame… però non so quanto sia facile dove sono interrati

          itreb Dipende dalle condizioni dello stesso, se è ossidato o rovinato non so fino a che punto convenga.

          • Hadx ha risposto a questo messaggio

            Nel file delle centrali per il comune di Brugine sono riportate SPISCITAB e PISCITAV come CLLI; invece non dovrebbero essere entrambi su PISCITAP?

            handymenny Con Delibera n. 238/23/CONS, dopo aver effettuato tutte le verifiche del caso, AGCOM autorizza il decommissioning di 1342 centrali TIM (su 1370 oggetto di verifica) con un tempo di pre-avviso minimo pari a:

            e le altre 28 per curiosità, gia dismesse? 🤔

              Kibbutz90 Il rame ha un valore a prescindere da queste cose, non verrebbe certamente riusato come cavo.

              In ogni caso io dubito che nell’immediato futuro vengano rimosse le primarie

              GuidoC Come fai a pagare così poco con ADSL+ tel fisso+ SIM 100 GB?
              Che gestore hai?

              • GuidoC ha risposto a questo messaggio

                ElCresh
                Quando ho sperimentato un black-out esteso, il segnale sul cell dopo 20 minuti è andato.
                Non hanno così tanta batteria da durare ore considerando che i siti ormai richiedono diversi kw.. 😉

                  Technetium Buono a sapersi, per fortuna non è una cosa che capita spesso.

                  Technetium dipende da cosa è stato deciso in fase di progettazione, dal carico, dalle tecnologie e dallo stato di usura delle batterie.
                  Ci sono siti progettati per avere 2 minuti di autonomia (con piccole batterie lifepo), come siti progettati per avere 6 ore di autonomia (con decine e decine di AGM).
                  Però si nulla di garantito e in italia siamo anche messi bene, ci sono paesi dove le batterie non si usano o si usano solo per tamponare sbalzi elettrici.

                    handymenny Nella progettazione dei nuovi siti 5G dovrebbero seriamente prendere in considerazione l'idea di un back up energetico sostanzioso, tipo generatore di emergenza o pannelli fotovoltaici, in modo da garantire l'accesso a poche celle per le chiamate di emergenza. Anche con una FTTH e un UPS se il blackout dura giorni siamo sempre punto e a capo. Per fortuna i blackout seri capitano raramente.

                    Hadx La FTTC rimane attiva

                    Qualcuno glielo spieghi all'esperta che sta in AGCOM

                    [...] Tanto è vero che una rete FTTC in un’area servita da una centrale si compone per la maggior parte di collegamenti in rame e solo marginalmente di collegamenti in fibra” argomenta la Commissaria che mette in guardia sul fatto che: “Senza le dovute verifiche si potrebbe commettere l’errore di chiudere centrali in aree dove TIM continua a utilizzare in modo significativo architetture FTTC. [...]

                    Fonte: https://www.mondomobileweb.it/266654-disattivazione-centrali-in-rame-tim-elisa-giomi-agcom-spiega-il-suo-voto-contrario/

                    Non ha capito che si parla di centrali invece di rete, e che bastano degli armadi o al peggio un container per sostituire un'intero edificio multipiano 👀

                      MentalBreach In caso di FTTC l'ONU si sostituisce alla centrale giusto? Sarebbe comunque un problema in aree senza FTTH se dovessero migrare tutti su FTTC in quanto ci sarebbe una diafonia assurda e viaggerebbero abbastanza male pure i più vicini.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile