• TIMNews
  • AGCOM da il via libera al decommissioning delle centrali TIM

GuidoC Sappi solo che molta gente qui dentro potrebbe star affilando il machete (me compreso) a leggere ciò😘

    Technetium I soccorsi li chiami da cellulare, i numeri di emergenza funzionano comunque anche senza recezione in teoria.

    Davidechp A me la cosa interessa fino a un certo punto perchè sono in FTTC e non è chiaro se la cosa intacca anche noi o se la cosa non ci tange. Ad ogni modo se sta cosa serve a fare avere FTTH o FWA ovunque perchè no? Ho visto di sfuggita una notizia oggi che non ho letto e per tanto il titolo è da prendere con le pinze, però si parlava di rete di rame spento e il piano per portare FTTH a tutti. Sicuramente sarà la solita cavolata 😂

      • [cancellato]

      Kibbutz90 I soccorsi li chiami da cellulare, i numeri di emergenza funzionano comunque anche senza recezione in teoria.

      I numeri di emergenza puoi chiamarli a patto che sia disponibile almeno un operatore (anche non il tuo)

      Kibbutz90 I soccorsi li chiami da cellulare, i numeri di emergenza funzionano comunque anche senza recezione in teoria.

      Senza una cella operativa, perdonami ma con che cosa chiami? Lanciando il piccione viaggiatore?
      Per questo torna nuovamente utile la FTTH perchè lato centrale OLT è un po' come per l'ADSL/RTG e lato utente basta avere un piccolo gruppo di accumulo dedicato solamente a ONT e router che permetta una discreta autonomia.

        ElCresh Intendi un piccolo UPS collegato a ONT e router per mantenere la connessione attiva? Ah non hanno una sorta di soluzione di emergenza per mantenere poche celle attive anche in caso di blackout?

        • ElCresh ha risposto a questo messaggio

          Vodafone in Spagna ne smantellerà un migliaio di centrali, qui parlano anche di una importante riduzione dei consumi energetici passando ad FTTH, direi che non è solo una questione di canoni di locazione.

            Kibbutz90 Le celle telefoniche "teoricamente" hanno le batterie (dico teoricamente perchè ci sono stati diversi casi di furto batterie). Solo che genericamente non hanno una durata infinita e si procede piano piano al conseguente spegnimento delle tecnologie per ridurre l'impatto energetico fino ad arrivare al completo spegnimento del sito quando si arriva a esaurimento delle batterie.

              ElCresh Capito, quindi in caso di black out di poche ore in teoria dovrebbero reggere?

              mrmarco Sarebbe l'ideale investire qualcosina per portare FTTH quasi ovunque da parte di tutti i big per velocizzare la cosa visto che a conti fatti entro non ricordo che hanno vogliono dismettere tutte le centrali.

              • ElCresh ha risposto a questo messaggio

                Kibbutz90 Esatto, però se il backout è esteso vanno KO anche loro. Diciamo non una cosa immediata (salvo qualcuno non abbia fatto il colpaccio prima in armadio batterie).

                Ci possono essere casi di siti particolari sprovvisti di batterie ma genericamente di tratta di microcelle o DAS indoor (con apparati ridotti e spazi ridotti o dove non è ritenuta importante la completa continuità del servizio).

                Kibbutz90 A me la cosa interessa fino a un certo punto perchè sono in FTTC e non è chiaro se la cosa intacca anche noi o se la cosa non ci tange.

                Era per dire che chi vorrebbe una ftth e non gli arriva niente legge di gente che ha tutta la fibra del mondo ma rimane in adsl. E la cosa fa rosicare.

                  Da quando partono i tempi minimi di preavviso per lo spegnimento delle centrali ?

                    Davidechp C'è gente tipo me che ha la FTTC che viaggia come un ADSL e a 300mt ha la fibra, anche quello fà incazzare ma ti ci devi rassegnare volente o nolente. Bisogna solo sperare che con lo spegnimento delle centrali si decidano a cablare il più possibile in FTTH e lasciare il FWA a zone veramente non raggiungibili e non solo perchè si raggiunge il target e il resto passa in seconda fascia.

                    handymenny

                    La centrale TIM del mio comune , Segrate , e' nella lista , non possono spegnerla prima del 4.4.2025 , corretto ?

                      GuidoC Nell'ultima colonna c'è scritto il preavviso, non possono spegnerla prima dei mesi segnati li se non ho capito male. Poi se dovessero sorgere problemi tramite previa comunicazione potrebbero spegnerla anche dopo se per x motivi non riescono a migrare tutti su altre tecnologie. Almeno questo è quello che ho capito e non è detto che sia corretto, quindi se ho detto una fregnaccia non linciatemi 😆

                      Da quanto ho capito io, nell'articolo si parla di switch off della rete primaria. Quindi non dovrebbe riguardare le FTTC.

                      • Hadx ha risposto a questo messaggio

                        FulvioMagni Quindi non dovrebbe riguardare le FTTC.

                        La FTTC rimane attiva

                          Chissà se considerano di recuperare i multicoppia della primaria, immagino ci possano guadagnare col rame… però non so quanto sia facile dove sono interrati

                            itreb Dipende dalle condizioni dello stesso, se è ossidato o rovinato non so fino a che punto convenga.

                            • Hadx ha risposto a questo messaggio

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile