handymenny esattamente hanno scritto così:
Il motivo del rifiuto è Incongruenza CF/P.IVA e MSISDN.
handymenny esattamente hanno scritto così:
Il motivo del rifiuto è Incongruenza CF/P.IVA e MSISDN.
Sembra che la sim di provenienza fosse intestata ad un soggetto diverso dal codice fiscale che hai dato a vodafone
decibel Sicuramente dovuto a una discrepanza tra gli intestatari della vecchia e nuova sim, l’ICCD non viene più preso in considerazione
alex_crowd98 ho controllato, sono corretti
decibel MSISDN
questo non è l'ICCID, è un altro modo per dire numero di telefono
Quindi il messaggio "tradotto" è: "l'intestatario non corrisponde con quello del numero di telefono che hai fornito"
handymenny ho ri-controllato con il 190 ed i dati sono corretti.
leggendo qui: https://it.trustpilot.com/review/elimobile.it
mi viene il dubbio che il problema sia elimobile che non permetta MNP out? ci sono diverse testimonianze di persone che non riescono a fare MNP out
decibel ma poi queste compagnie vecchio stampo non si smenticono mai: perché uno per qualsiasi cosa deve fare chilometri e chilometri quando se proprio si appigliano a problemi di identificazione del cliente con SPID o CIE questi problemi non sussistono?
Vodafone e altri non fanno gestire neanche l'eSIM online...
Mi sa che per rifare MNP si deve tornare in un centro Vodafone.
decibel Avevo letto da qualche parte che elimobile scrivesse il codice fiscale in minuscolo nei loro sistemi, e che quello causasse dei gravi problemi in fase di portabilità
alex_crowd98 si confermo. nel sito di Elimobile è scritto in minuscolo
nicos18 Purtroppo in questo caso è Elimobile il problema. mi sa che devo rinunciare a fare MNP da quel numero
decibel Allora non so che programma usino per confrontare i codici fiscali, ma se le stringhe non vengono rese tutte e due maiuscole o tutte e due minuscole, allora saranno sempre diverse e il codice fiscale non corrisponderà mai
Io se fossi in te aprirei una conciliazione su conciliaweb citando sia Elimobile che Vodafone e spiegando la cosa del codice fiscale in minuscolo
decibel d'accordo, ma comunque sia se la gestione della MNP fosse differente potevi riprovare direttamente da casa e se poi non si poteva fare nulla pace, ma così invece dovresti farti tantissimi chilometri senza probabilmente risolvere nulla.
Come detto da @alex_crowd98 di aprire conciliazione suggerisco anche di usare il modello GU5.
Risolto il problema.
Provando a chiamare più volte assistenza Elimobile, un operatore è riuscito a modificare il codice fiscale da minuscolo a maiuscolo.
Mi ha confermato che è quello il problema
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile