Venom90 Detto questo lo so il nucleare non sarà perfetto, ma sperare di cavarcela con le sole rinnovabili è solo una favola

concordo in pieno, ma è facilmente possibile spostare una buona parte di carichi energivori alle ore dove c'è il sole

  • edofullo ha risposto a questo messaggio
  • Qul0 ha messo mi piace.

    Gior7
    Nei momenti in cui la tensione è bassa di suo attacca tutti i carichi che puoi, e spera che così scenda sotto al limite.

    Ciao.

    simonebortolin perché attualmente se non 4 reattori in croce recenti di basse potenze siamo comunque fermi alla tecnologia di chernobyl

    Beh insomma, gli EPR, i VVER e gli AP1000 non mi sembrano di piccola potenza e neanche lontanamente simili al reattore di Chernobyl.
    Possiamo dire che costano moltissimo (soprattutto gli EPR), ma per il resto, siamo a livelli di sicurezza e di potenza notevoli.

      qam Beh insomma, gli EPR, i VVER e gli AP1000 non mi sembrano di piccola potenza e neanche lontanamente simili al reattore di Chernobyl.
      Possiamo dire che costano moltissimo (soprattutto gli EPR), ma per il resto, siamo a livelli di sicurezza e di potenza notevoli.

      Io parlavo di quelli definiti "di quarta generazione" che attualmente ci sono 2-3 reattori funzionanti, ma che per avere una sicurezza passiva al 100% devi ridurre drasticamente la potenza senza cambiare materiale fissile

      • qam ha risposto a questo messaggio

        qam Alla fine ieri sera accendendo condizionatori, forno e asciugacapelli è scesa a 180V, con un picco a 172V. È stata sotto i 195V per almeno 30 minuti quindi dovrebbe essere stata registrata.

          Gior7 oggi miraccomando tienili bene accesi i climatizzatori

            simonebortolin Io parlavo di quelli definiti "di quarta generazione" che attualmente ci sono 2-3 reattori funzionanti, ma che per avere una sicurezza passiva al 100% devi ridurre drasticamente la potenza senza cambiare materiale fissile

            Ne uscirebbe un bel thread, ma qui siamo ot e dopo ci tirano le orecchie...

            È passata una settimana dall'installazione del misuratore, ma il tecnico mi ha fatto sapere che verrà venerdì a rimuoverlo. Volevo quindi chiedere se qualcuno sa in questi casi come funziona.

            L'intervallo misurato è sempre una settimana? O va dal giorno dell'installazione fino al giorno della rimozione? Nel caso in cui sia sempre una settimana vengono considerati i 7 giorni successivi alla data di installazione o i 7 giorni precedenti la data di rimozione?

            Spero qualcuno abbia un'idea, visto che negli ultimi 3 giorni con il mal tempo la tensione non è mai scesa sotto i 215V.

              A mio avviso fa fede la data di installazione del misuratore. Da quel momento inizia il periodo ufficiale di registrazione.

              Gior7 Volevo quindi chiedere se qualcuno sa in questi casi come funziona.

              Provo a immaginare , probabilmente valuteranno i dati che ha rilevato se il problema è un problema risolvibile con poco investimento o se neccessita di lavori importanti

              Il tecnico ha rimosso oggi il misuratore e ha scaricato ed elaborato i dati davanti a me:
              11 giorni di misurazione, 1571 campioni, 13% inferiori a 230V-10%, 2% inferiori a 230V-15%.
              Ora, da quanto mi ha detto, devo attendere che mi venga inviato per email il rapporto e poi ?

              Aggiungo che ora lo stato della pratica di Verifica della tensione sul portale di e-distribuzione risulta come:
              "In Corso
              La tua pratica è in lavorazione e verrà evasa entro il 2023-10-23",
              cioè 50 giorni lavorativi dall'esito della verifica.
              Da quanto leggo su https://arera.it/atlante/it/elettricita/capitolo_4/elenco_domande_paragrafo_6.htm il rapporto dovrei riceverlo entro 2 giorni lavorativi da parte del mio fornitore.

                Gior7 Da quanto leggo su https://arera.it/atlante/it/elettricita/capitolo_4/elenco_domande_paragrafo_6.htm il rapporto dovrei riceverlo entro 2 giorni lavorativi da parte del mio fornitore.

                Se aspetta e spera, poi ad Agosto!! non si tratta di un guasto, ma di un calo di tensione, hai domandato se potevano intervenire sul commutatore di spire del TRAFO?

                • Gior7 ha risposto a questo messaggio

                  antonioerpanettone Beh devono sapere loro come risolvere il problema, se il problema è la linea sottodimensionata o il trasformatore. Io ogni volta che ho contattato e-distribuzione è arrivato il tecnico ha misura col suo multimetro e ha detto che non si poteva fare molto se non spostare il contatore su una fase più scarica. Ora ho fatto la verifica di tensione quindi sono obbligati ad intervenire ed entro le scadenze previste dalla normativa.

                  • Cal ha risposto a questo messaggio

                    Gior7 spostare il contatore su una fase più scarica.

                    Questo lo dovrebbero fare comunque, anche se non lo chiedi. È nel loro interesse che le tre fasi siano bilanciate correttamente.

                    • Gior7 ha risposto a questo messaggio

                      Cal Si infatti l'hanno fatto e in quel momento la tensione sull'altra fase era più alta, ma il problema della bassa tensione c'è su tutte le fasi.

                        Gior7 se è sulla concatenata nulla possono fare, l'unica è agire sul TRAFO, basterebbe una posizione in - sul commutatore.

                        4 giorni dopo

                        Da alcune ore sul portale di E-Distribuzione la pratica è passata da "In Corso
                        La tua pratica è in lavorazione e verrà evasa entro il 2023-10-23" ad "Evasa".

                        Non ho ancora ricevuto il rapporto dal mio fornitore, ma non mi è chiaro da quando contare i 2 giorni lavorativi.

                        DOMANDA: Ma come faccio a sapere quando avranno "ripristinato" ? Viene effettuata una nuova verifica o loro decidono arbitrariamente di aver risolto il problema ?

                        @MarcoMontemurro sai darmi qualche risposta dalla tua esperienza ?

                          Gior7 Viene effettuata una nuova verifica o loro decidono arbitrariamente di aver risolto il problema ?

                          La seconda. Nel senso che loro dichiarano di aver fatto l'intervento risolutivo.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile