[cancellato] Per esperienza ti do la mia cosi è meno generica.
Sono partito assemblandomi i pc come tutti credo e poi verso i 13 anni ho imparato il C e scritto qualche piccolo programma.
Poi con sudore e impegno mi sono studiato e imparato unix e networking e ho cominciato un lavoro a Milano (a progetto) come QA per una società di telefonia grossa.
Dopo un anno li, imparando QA e un po di enterprise, mi hanno cercato a Gibilterra dove sono andato e come junior engineer ho fatto un anno e mezzo e ho cominciato ad espandere e studiare più sviluppo e i primi approcci alla novità di allora (devops).
Dopo sono passato per 2 anni ad intel (irlanda) dove sono maturato in system engineer e ho cominciato e fatto molto su DevOps e su automazione (CD/CD) e ho cominciato a usare e studiare il cloud.
Dopo sono passato ad un altra grossa società dove ho fatto ancora più progetti di cloud.
In seguito sono passato al mio penultimo posto (dove sono stato 5 anni) dove sono entrato come Senior engineer e nel tempo mi sono dato al development puro e sono uscito come Software Engineer Lead (con tam che gestivo).
Nel contempo studio e mi aggiorno sempre.
Adesso da un paio di mesi lavoro in una grossa banca italiana come Cloud Engineer nel tema che gestisce il multicloud dietro tutto.
Il tutto facendo 35 anni quest'anno.
Uniche armi usate? Passione, dedizione e voglia di imparare e sbagliare.
Statisticamente sono una scoreggia lo so ma quasi tutti quelli del mio circolo hanno storie simili, 0 lauree e posizioni importanti in posti grossi.
Tornando a bomba, se puoi permetterti di studiare fallo ma non pensare che sia un ticket per "lavoro bello e fico subito".
Soprattutto in un paese come il nostro dove sei giovane fino a 50 e dove il concetto di lavoro+studio e considerato come un onta da cancellare.