FleXible353
ciao, scusa se rispondo solo adesso, ma volevo darti la mia opinione, perché il tuo assunto mi pare completamente sbagliato:ovviamente da quanto dici non si evince tutta la storia, quindi, se "vuoi" iniziare a lavorare subito, perché "devi", allora mi rimane solo da dirti: cerca un posto di lavoro che possa essere decente, buona fortuna e torna a studiare quando la situazione sarà migliore, punto.
se invece "puoi permetterti" di andare adesso all'università, allora non avere dubbi e iscriviti.
è vero che puoi trovare lavoro in IT senza laurea (io, come tanti, ne sono la prova), ma la sua mancanza ti precluderebbe moltissime scelte (tra cui molti concorsi, pubblici e privati) che sicuramente avrai voglia di poter fare un domani, quando ti sarai stancato di tirare cavi: e non dimentichiamo che senza laurea sicuramente riceveresti stipendi più bassi (sia in Italia che all'estero).
quindi si, puoi cominciare subito, con l'entusiasmo e studiando da te "solo" quello che ti serve, ma non avrai modo di progredire molto in questo ambito.
il mio suggerimento è piuttosto quello di farti assumere da qualche azienda, alla peggio come tirocinante o part-time, mentre aspetti che comincino i corsi all'università, cosi vedi subito come funziona la cosa, ma usare questo lavoro come riempitivo, non come attività principale.
frequentando l'università dovresti poi avere anche occasione di studiare all'estero (erasmus e roba simile) e seguire corsi di formazione aggratis (cisco e altri), che potrebbero fornirti un'ottima esperienza, ti aumenterebbero la lunghezza del C.V. e farebbero capire al tipo HR del tuo prossimo impiego che puoi ottenere uno stipendio più alto (è vero che i soldi non sono tutto, ma tasse e bollette le devi pagare).
posso capire che adesso tu possa pensare all'università come una "perdita di tempo", ma tra qualche anno ti renderai conto (in un modo o nell'altro) di quanto veramente vale quel pezzo di carta.
miiii che papiro... scusa a prolissità.