No, dovete chiamare l’assistenza tim e farvi installare l’ONT.
MediaConverter FTTH GPON
SI. E' quello che avevano detto anche anni fa per la linea a 1Gbit. Ma al 191 non capivano.
Quindi abbiamo messo un mediaconverter e funziona tutto.
La parte voce non ci interessa.
Quindi magari funziona anche cosi estraendo dal sagecom lo stick.
Grazie . Comunque lo imparerò presto...
[cancellato]
blueboy Quindi magari funziona anche cosi estraendo dal sagecom lo stick.
Dipende dall'SFP, se implementa completamente l'ONT e l'interfaccia Ethernet, o se implementa solo la parte di trasmissione/ricezione sulla fibra, demandando il resto della gestione dei protocollo PON/Ethernet a circuiti all'interno del router, e quindi l'interfaccia non è una Ethernet standard che può funzionare in un media converter. Inutile chiedere ai call centre dettagli tecnici del genere.
blueboy La parte voce non ci interessa.
La parte voce viaggia su TCP/IP e i layer fisici che attraversa sono completamente trasparenti a livello di VoIP (tranne per la latenza che comportano, al più).
blueboy Tralasciando le risposte pre-confezionate dell'assistenza tecnica, ho l'impressione che tu non sia convinto delle risposte ricevute qua sul forum.
Se poi è una mia impressione sbagliata, chiedo venia in anticipo.
Però tengo a spendere 2 minuti spiegandoti che, alla realtà del fatti, lo standard SFP viene utilizzato dai produttori di apparati solamente per le dimensioni del dispositivo e per il meccanismo di chiusura.
L'elettronica contenuta invece è a discrezione del produttore: potrebbe esserci l'elettronica dedicata all'autenticazione del cliente verso l'OLT, ma potrebbe essere anche solo un convertitore da segnale ottico ad elettrico e viceversa.
Gli SFP che si occupano dell'autenticazione, possono essere inseriti nei media converter, e quindi gli utenti avranno bretella ottica con segnale ottico - elettrico - elettrico con cavo ethernet RJ-45.
Questo è il caso degli SFP consegnati con la FTTH TIM da 1 Gbps e 2.5 Gbps (se non sbaglio).
Con la FTTH TIM da 10 Gbps, invece, l'SFP si occupa solo di convertire il segnale da ottico ad elettrico; mentre l'autenticazione è delegata al router Sagemcom.
Utilizzando un media converter, non riusciresti ad autenticarti sulla rete.
Per questo motivo ti è stato suggerito di chiedere il "modem libero", così TIM avrebbe fornito un ONT esterno con uscita RJ-45.
Chiedo a @simonebortolin di eventualmente correggere qualche mie errore o inesattezza; tenendo conto che ho voluto mantenere il discorso di facile comprensione.
Comprendo la tua spiegazione.
Riconosco che forse ho torto....; ma preferisco provarle le cose.
Sono fatto cosi.
blueboy se vuoi provare fallo, ma come detto da @MentalBreach il modulo della TIM fa solo conversione segnale ottico e stop, tutto il resto lo fa il modem/router sagecom.
detto questo devi prima trovare un media converter che accetti moduli spf+ da 10GB e non sono come quelli da 1GB che su Amazon 30/40€ ...
fs.com ne vendo uno sui 170€
quello di startech invece sta sui 1300€
L'ho gia in ufficio. Gia pronto con 1 stick RJ45 da 10Bit
https://www.amazon.it/10Gtek-10GbE-Media-Converter/dp/B08L98G87X/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=2IGMU1YA5K9V0&keywords=media+converter+10gbit&qid=1685363879&sprefix=mediaconverter+10gbit%2Caps%2C155&sr=8-5&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.079d6f22-1641-4409-b591-12b74a55f23f
- Modificato
blueboy E' possibile farlo anche con una 10Gbit TIM BUSINESS usando un mediaconverter da 10Gbit ?
No, mentre per la gigabit l'sfp è un ont con parte MAC PON integrata, con la 10 Gbps l'sfp è senza la parte MAC PON integrata quindi non salirà mai.
MentalBreach confermo, consiglio sempre di leggere questa wiki https://hack-gpon.github.io/ont-wo-mac/
blueboy allora potevi non chiedere nel forum
MentalBreach 2.5 Gbps (se non sbaglio).
quello da 2.5Gbps è solo conversione ottica - rame anche lui
SI potevo anche non chiedere. Ma lo spirito qui è condividere.
Cosi avrete una esperienza in più'. Sembro inesperto, ma è una espressone sbagliata.
Mi piace essere semplice.
- Modificato
blueboy Un modo semplice per verificare se l'SFP che hai tra le mani supporta ethernet, è verificare la presenza di un MAC Address sull'etichetta. Se il mac address non è presente al 99% non può comunicare con altri dispositivi ethernet*. Così puoi verificarlo facilmente anche senza fare prove.
* vedila un po' come una SIM che non ha un numero di telefono... Non può ricevere chiamate
- Modificato
mark129 Hai chiesto a Gtek se accetta SFP+ XGSPON? Perché dai commenti è testato con EPON che è già ethernet.
in realtà non l'hanno testato in EPON, anche perché manca tutta la parte di autenticazione come minimo e se non erro anche la parte MAC.
Quello che dicono nei commenti è che l'hanno usato per collegarlo a un DAC collegato alla porta SFP+ della delta quindi:
Delta -> DAC -> mediaconverter -> SFP RJ45
handymenny in realtà non l'hanno testato in EPON
Ancora peggio (colpa mia).
Un prodotto come ad esempio il seguente
https://ecin.ca/xgs-pon-sfp-stick-module-xgspon-ont-w-t-mac-function-mounted-on-sfp-package/
avrebbe qualche chance d'essere utilizzabile (al netto di eventuali incompatibilità "firmware" con l'OLT)?
walt probabilmente sì, trovi qualche spunto in questa discussione: https://forum.fibra.click/d/39131-xgs-pon-ont-sfp-su-router-proprietario
walt il CIG