L
lupone

  • 30 gen
  • Iscritto 12 mar 2023
  • Rispondo perché ho passato una situazione simile ma diversa, è un Wall of text e non ti dà la soluzione, ma offre un punto di vista diverso da una situazione molto simile.

    Sono in piena campagna come te, casolare con 4 famiglie/unità abitative e villino b&b di fianco, con linea su parificata, cabinet a quasi 2km da casa (quindi qualsiasi connessione su doppino impraticabile) e civico in area grigia/nera. Sono sopravvissuto con un Eolo borderline fino allo scorso anno dove vidi i tecnici passare il multifibra sulla parificata per conto di FiberCop.
    Nel mio caso, il doppino delle abitazioni è collegato ad una vecchia chiostrina SIP circa 400m a valle, tanto che il ROE/PTE di FiberCop era previsto dove erano originariamente presenti le chiostrine (le mie due chiostrine più vicine erano 2 rispettivamente a 500m e 450m, con un'altra 50m dopo quest'ultima).
    Viste le distanze mi stavo rassegnando e come te ho provato a chiedere ai tecnici installatori ed all'ingegnere che seguiva il piano, chiedendo se fosse stato possibile installare un PTE sul palo che cade nel nostro terreno per il numero di unità abitative e perché se avessi richiesto un'attivazione collegato a una delle due chiostrine, sicuro me davano KO tecnico per non ripassare il monofibra sulla parificata.
    Nel mio caso mi dissero che c'erano quartine libere a disposizione, lasciarono la scorta e chiesero l'approvazione dell'installazione del ROE/PTE aggiuntivo con una sola quartina di fibra, approvazione che fu concessa e ROE che fu installato, tanto che lo scorso anno sono passato da Eolo 30/3 (finti) a FTTH 2.5/1 Gbit con Navigabene in EasyIP (essendo la rete TIM/FiberCop).

    Questo per dirti che l'ultima parola la ha FiberCop e dipende dal tipo di intervento che fanno, e che è probabile che seriamente ci stiano provando a farlo installare, anche se non dipende completamente da loro.

    Nel mio caso sono stato fortunato, mi ero rassegnato ad una fwa scarsa e stavo considerando Starlink, ed anche alla fregatura dopo aver visto i tecnici passare dicendomi che da me non sarebbe stato previsto un PTE, ma alla fine gentilezza (ho offerto più caffè quei giorni che altro) e cortesia, hanno ripagato: hanno chiesto l'installazione del ROE ed è stato installato insieme a tutti gli altri che erano già previsti.

  • Nella discussione Tidal rete tim

    Avete verificato la latenza verso i server Tidal?
    Leggere questo post mi ha fatto pensare ai problemi che ci sono dall'altro ieri in pratica di latenza verso i server Blizzard a Francoforte per via della congestione sui nodi Seabone in uscita dall'Italia. Ping ovviamente osceni che rendono qualsiasi cosa ingiocabile (parliamo in questo caso di problema relegato solo a Blizzard).
    Problematiche che si risolvono andando su rete di altro gestore (vedi i test Aruba) o usando VPN, in quanto si raggira il routing di TIM/Sparkle

  • kodiak mi trovi com l'username lupon (Alberto) nel gruppo!

  • kodiak mi trovi sul canale telegram di Fibraclick (se ci sei!), in alternativa credo si possano mandare messaggi diretti qui sul forum 😅

  • kodiak Ciao, vedo solo adesso, certamente!

    • kodiak ha risposto a questo messaggio
    • PeterTorto

      Ciao Peter, no, se leggi meglio col Sercomm non riuscito proprio a navigare! Ottenevo IP e non navigavo, ed hanno risolto cambiando il Sercomm con uno ZTE, e da allora sono riuscito a navigare.

      Attualmente non ho nulla in LAN a 2.5gbit quindi quelle velocità (1800 Mbps circa) le ho raggiunte via wifi su singolo dispositivo 🙂

      Quindi mi dispiace ma non saprei come aiutarti se non condigliandoti di provare a cambiare router!

    • Nella discussione Test FTTH EasyIP 2.5/1 Gbps

      simonebortolin nel mio caso specifico col Sercomm in EasyIP a 2500/1000 si autenticava, ottenevo IP ma non navigavo, e per TIM era tutto ok, anzi, secondo loro navigavo.
      Sistemato cambiandolo con uno ZTE al quarto giorno di fibra attivata.

      Sono certo che la casistica è quella che indichi e so anche che col profilo a 1000 in download non ha dato problemi, però mi auguro che risolvano presto.

    • Per esperienza passata con Fastweb, passaggio da FTTC ad FTTH è stato liscio e quasi immediato su Roma (non centro) essendo la FTTH realizzata da Flashfiber (ergo TIM e Fastweb) e quindi essendo su rete comproprietaria è stato immediato.

      Nel tuo caso non saprei dirti quanto tempo ce vole, ma fai prima a fare un nuovo contratto, dato che passeresti su FiberCop e quindi in wholesale su TIM.

      Purtroppo so cavilli contrattuali a volte, e ce so passato con i miei nei primi anni 2000 con Fastweb che in ADSL non salivo più di 2 o 4 Mbit per via di cavilli contrattuali e l'unico modo era cambiare operatore (cosa che avevamo fatto, passati a tim per 2 anni e mezzo circa).

      Consiglio a sto punto di valutare anche altri operatori che vendono su rete FiberCop.
      Dove sto adesso ho da poco attivato con Navigabene una 2500/1000 in FTTH (so stato quasi 3 anni con Eolo 30/3) ed hanno buone offerte ma soprattutto un reparto assistenza che è decisamente migliore!
      Gli altri due operatori stracosigliati qui sul forum sono Dimensione e Spadhausen, tutti validissimi!

    • Nella discussione Test FTTH EasyIP 2.5/1 Gbps

      Lieto di vedere una storia a lieto fine con SERCOMM e profilo a 2500... Per fortuna che a te è andato subito!

      A me hanno dovuto sostituirlo con uno ZTE o non navigavo (sono anche io in EasyIP).

      Devo ancora provare a fare speedtest combinati (via cavo e wifi su due macchine diverse) dato che ho il Keenetic Titan v2 che ha solo WAN a 2.5 gbit ed ho ottenuto max, via wifi col laptop, 1800 in down e gigabit pieno in up

      • Nella discussione ISP media communications?

        linux1si sono pienamente d'accordo con questo ragionamento ed è il motivo per cui ho scelto il Keenetic Titan v2: ingresso WAN 2.5Gbit e poi tutte gigabit, in più ha WiFi 6 dove dal laptop l'ho tirato quasi al massimo (due speedtest simultanei via CLI mi hanno fatto quasi 1800 in down e circa 1000 di up), questo perché:
        1) penso che su singolo dispositivo, per l'uso di casa ed occasioni una tantum, la 2.5gbit non venga sfruttata
        2) preferisco avere un load aggregato su più dispositivi via lan e wifi in modo da non castrare nessuno

        Altrimenti, per 2 euro in meno, avrei fatto la 1000/1000

      • Nella discussione ISP media communications?

        n-nad95 fatto sta che sto ONT Sercomm ha ancora diversi problemi che devono essere risolti 😅

        • Nella discussione ISP media communications?

          n-nad95 visto ora questo tuo thread perché mi è stato indicato nel gruppo Keenetic e vedo che sei stato un'altra vittima del Sercomm con link a 2.5Gbit..

          Ho avuto lo stesso problema, commentato nel thread fatto qualche mese fa sul Sercomm e poi fatto un mio thread per condividere la mia esperienza, con Navigabene in EasyIP su rete TIM (FiberCop) dove, unicamente dopo aver escluso altre variabili come il router, e insistendo a brutto muso, magicamente sbuca uno ZTE e col nuovo ONT funziona perfettamente.

          • n-nad95 ha risposto a questo messaggio
          • GiacGiac77 per i consigli sui router credo che l'asus che hai visto vada bene, io su linea simile consumer ho un Keenetic Titan v2 ma non ha altre porte 2.5 oltre la Wan.

            Il mio consiglio, per esperienza, è di prestare attenzione all'ONT (necessario per il modem libero) marchiato Sercomm.
            Te ne accorgi perché è grosso quanto un minipc/Intel nuc, dato che nel mio caso (non so stato l'unico, purtroppo) prendeva la portante ottica, autenticava la connessione, otteneva IP ma non mi faceva navigare a causa di incompatibilità tra quell'ONT e gli apparecchi in centrale con connessione 2.5Gbit (non da problemi a 1Gbit), e mi hanno risolto unicamente cambiando l'ONT con uno ZTE.

            È l'unico vero consiglio che mi sento di darti!

          • Nella discussione Tempistica lavori Fibercop

            LastDruid considerando che c'è Agosto di mezzo, ci sta tutto nella tipica mesata, com'era stato per me tra Aprile e Maggio scorsi! (Sono fuori dal centro cittadino, in piena campagna e la fibra arriva su palificata)

          • Nella discussione Antenna fwa e vento

            La questione vento o condizioni atmosferiche non riguarda solo te, ma anche il ponte radio, quindi da te puoi fare il possibile per mitigare (tipo un box intorno alla padella per evitare folate laterali), ma rimarrà l'incognita sulla BTS 😅
            Esperienza fatta con Eolo 30/3 borderline proprio della portata all'unica BTS visibile da casa, e menomale che ho finalmente attivato la FTTH 😁

          • Stranobot possibilmente se riesci predisponilo tu in anticipo.
            Per la distanza stai sereno, ho palificata telefonica nel terreno/giardino ad una 70ina di metri da casa, e da lì a sotto le mura so tutte canale interrate, per poi passare alle nuove canale dentro casa.
            In totale avranno steso un centinaio di metri di monofibra da esterno, scorta esclusa, che è spessa come un cavo da 2,5 ed ovviamente è più rigida nel fare le curve.

          • Edoardo998 in 20 anni ne ho visti partire una decina di router in questo modo (schicchera di corrente dalla presa telefonica), ed alcuni si erano estesi anche alla Mobo del PC tramite cavo ethernet, quindi è possibilissimo.
            Ti consiglio di provare anche con un'altro router.

            • amajelli ti posso dire che quell'ONT ZTE (mia salvezza) funziona divinamente nella mia 2500/1000 su rete FiberCop/TIM in EasyIP con altro operatore, quindi mi sentirei di spezzare una lancia per l'ONT.
              Hai un'altro router da provare?

              • Pasknet esattamente, perché in questi casi viene utilizzato il monofibra da esterno (come nel mio caso, da palificata nel terreno ad una 70ina di metri da casa)

              • astrolabio infatti! Ho fatto il post anche per creare "awareness" del problema e dare informazioni abbastanza dettagliate a qualche altra ignara vittima della combo Sercomm 2.5gbit su rete TIM 😁

                Per fortuna, tutto è bene quel che finisce bene 😁

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile