Sim Fastweb acquistata poco meno di un anno fa, nativamente registrata su rete windtre e da sempre inserita solo nel router Zte Mf286d.
Ieri, con stupore e disappunto, mi ritrovo la sim registrata su rete Tim con prestazioni penose.

Contatto l'assistenza Fastweb via WhatsApp che mi risponde:

Fastweb è un operatore virtuale e sia appoggia sulle due reti che hai nominato. Il passaggio da una all'altra viene gestito da un automa. La discriminante è il modello di cellulare su cui viene inserita la SIM: se è fra quelli che trovi sul sito compatibili col 5g passa (o resta) su rete W3, se non lo è viene attestata su rete TIM. Il processo è completamente automatico e non gestibile da noi operatori.

Contesto il fatto che la sim era da quasi un anno su rete windtre e controbattono:

Su questo hai ragione, l'automa si era bloccato e non effettuate migrazioni su una parte delle SIM Lo hanno sbloccato di recente, altrimenti saresti passato prima.

A questo punto. Addio Fastweb.

considerate che la storia può essere anche più complessa di così, quell'abbozzo di rete 5G SA proprietaria ha attualmente come base di appoggio il 4G TIM (quello W3 non pervenuto).
Direi che se fate una sim fastweb deve starvi bene la possibilità che di tanto in tanto decidano di spostarvi su un altro fornitore, a prescindere da tutto.


Comunque qualcuno che ha tempo "da perdere", potrebbe portarli in conciliazione o denunciarli all'agcom/agcm, perché sulla mappa dichiarano di coprire tutta italia in 3G: https://www.fastweb.it/copertura-rete-mobile/
ma nella realtà la vostra sim su rete TIM non ha 3G

as400 Se stipulo un contratto fastweb e dicono che sono con wind,se spostano un cliente su torre tim, dovrebbero avvisare e chiedere al cliente se rimanere al palo wind o passare a tim, fastweb mi ha passato a tim, con torre molto più lontana da casa mia e di conseguenza si è abbassata la velocità e non solo, prima sotto wind ero in 4g plus, adesso no
pertanto situazione peggiorativa.

  • as400 ha risposto a questo messaggio

    wifilte Sia chiaro sono obiettivo e sono come te un cliente. Per prima cosa come discusso, a meno che non siano cambiate le cose, l'eventuale passaggio su rete W3 è fatto esclusivamente qualora il cliente abbia la sim inserita su telefono 5G e si trovi in copertura. Questo lo dicevano da sempre. Ripeto quanto detto sopra per mero riasssunto. Il cliente compra il servizio da Fastweb , non ha facoltà di scegliere a chi si appoggia il gestore ma esclusivamente a come eroga il servizio da lui acquistato. Detto questo a prescindere dalle preferenze personali comprensibilissime, se, ad esempio, ha il telefono 4G probabile non andrai su rete W3 ma resterai su TIM. Se invece hai telefono 5G e sei sotto copertura, facendo parte del contratto sottoscritto, Fastweb è tenuta a metterti in condizione di usare il 5G e quindi , se non son cambiate le cose, a migrarti su rete Windtre. Il concetto base dei virtuali (e commercialmente fastweb per la carenza di impianti propri è più virtuale che reale) è che sono indipendenti lato cliente, dal gestore al quale si appoggiano. Hanno quindi la facoltà di stipulare i loro accordi commerciali senza nulla dovere dare ne a sapere ne a rendicontare al cliente. Ti dirò di più ..se ad esempio domani FW decide che invece di W3 si appoggerà a Vodafone e per me è lontana e con una sola tacca dentro casa se anche solo il flag "5G" è attivo io contrattualmente non posso assolutamente dirgli nulla. Proviamo anche a vedere le cose dall'altro lato. Come mai potrebbe fare un gestore a star dietro alle preferenze del singolo? Uno vuole TIM , l'altro vuole Wind e vabbè...insomma :-)

      as400 Proviamo anche a vedere le cose dall'altro lato.

      Io sono d'accordo con te. Nonostante il mio disappunto e dispiacere, do più la colpa a me stesso, per non essermi informato a sufficienza, che non a Fastweb che non ha fatto nulla di illecito.

      Tuttavia poteva essere comunicato meglio. Una FAQ nel sito, un SMS all'attivazione della SIM, un avviso prima di migrare a Tim ("Ciao, non stai sfruttando la rete 5G di Fastweb, utilizza un telefono compatibile oppure verrai migrato sulla rete 4G")..

      Avrebbe risparmiato un sacco di tempo a tutti quelli che hanno scritto qua, fatto prove su prove e contattato il servizio clienti 🙂

        AiKA Su questo sono d'accordo con te e come utente posso comprendere il dispiacere, lo stesso sarebbe per me che , anzi, sono iper pretenzioso :-) Ai miei tempi (l'anno scorso) tutte le sim erano preattivate di default su rete TIM. La mia situazione è stata simile per molti aspetti. La rete TIM da me è penosa è assurdo che a fine 2023 la sera a volte non supera il Mbps in download ma neanche se fossimo nel decimo mondo...a 5km da Milano ...inoltre avendo 3 telefoni tutti 5G ovvio che li ho scelti in primis per questo. Quanto ho dovuto penare per farmelo attivare su ogni sim...ma dico io non dovrebbe essere "quasi automatico"? No affatto....e non ti dico storie per un'altra sim per non allungare troppo il thread. Fortunatamente per me, avendo praticamente le antenne W3 quasi davanti casa, stabilizzato il discorso 5G va abbastanza bene anche più delle aspettative ne rapporto col prezzo.
        Insomma l'operatore perfetto non c'è e c'è da tribolare spesso anche per aver ciò che ci spetta. Che ti posso dire..fortunatamente con la portabilità cambi operatore in pochi giorni, Certo buttar soldini per trovare il meno-peggio ruga non poco, tuttavia purtroppo ed in generale copertura e prestazioni sono troppo variabili e dipendono da mille variabili. Conosco gente che adora TIM io manco se mi regalano le cose. Che ti devo dire, solidarietà :-)

        • wifilte ha risposto a questo messaggio

          as400 vero quanto hai detto, chi vuole windtre non deve fare nessun abbonamento con fastweb,poi ogniuno faccia come vuole è stato avvisato.
          Io sto valutando altro operatore che si appoggia a windtre.

            wifilte se ti accontenti del 4g+, ti segnalo Spusu 100, appena uscita 😁

            AiKA Per caso sai dirmi se questa operazione ha un costo?

            Si, avendo una sim nera vecchia, ho provato a recarmi presso 2 fastweb point ed entrambi hanno detto che il cambio sim costa 15 euro...

            Anche parlando con l'assistenza di fastweb mi hanno confermato 15 euro

            Filippo94 dispositivi 5G non certificati, leggevo in questi giorni sul forum (se non sbaglio oneplus, a memoria) non sono riusciti ad accedere al 5G e dopo un certo tempo sono passati a TIM

            Da quel che ho letto e per esperienza personale, se hai una sim nera (nativa su rete tim) e la inserisci su un dispositivo 5g non "certificato" da fastweb, il passaggio a rete windtre non avverrà mai.

            Al contrario se la sim è gialla (nativa su rete windtre), rimarrà su windtre anche se viene inserita in un dispositivo 5g non "certificato"

              Gulp-007 se la sim è gialla (nativa su rete windtre), rimarrà su windtre anche se viene inserita in un dispositivo 5g non "certificato"

              A me con sim gialla han passato su Tim giusto qualche giorno prima che mi arrivasse il cel 5g.

                sassolino vediamo quanto tempo ci mette a tornare indietro!

                • GioAda ha risposto a questo messaggio
                  4 giorni dopo

                  Gulp-007 Da quel che ho letto e per esperienza personale, se hai una sim nera (nativa su rete tim) e la inserisci su un dispositivo 5g non "certificato" da fastweb, il passaggio a rete windtre non avverrà mai.

                  Update: da oggi risulto in roaming rete windtre su un Oneplus 9 pro (non "certificato") con una sim nera, rimasta ancorata alle rete tim dal 2021.
                  La sim è stata per un solo giorno dentro un Realmi 8 5G ("certificato"), quindi non so se è questa la causa dello switch su rete windtre.

                    Gulp-007 probabile. Il sistema ha letto l'imei del dispositivo certificato e ha avviato iter. Devono avere aggiornato qualcosa perché una volta era molto piu casuale.

                    Gulp-007 La sim è stata per un solo giorno dentro un Realmi 8 5G

                    Maledizione 😤 scommetto che adesso che ho appena cambiato operatore (contro voglia), salta fuori che per restare su rete W3 con Fastweb basta usare un telefono "riconosciuto" solo un giorno e non più settimane come prima..
                    Se fosse davvero così alla fine l'avranno vinta ancora loro perché mi toccherà pure ritornare a Fw e lasciargli altri 10€ di attivazione

                      AiKA per restare su rete W3 con Fastweb basta usare un telefono "riconosciuto" solo un giorno e non più settimane come prima..

                      Non credo, per restare su rete windtre basta tenere la sim su un telefono 5g, anche se non è "certificato"

                      Il problema sussiste se il tuo telefono non supporta il 5g. Se è così c'è poco da fare: verrai ributtato su rete tim

                        Gulp-007

                        Chiaro, ma poiché ho usato per mesi la SIM in un router 4G prima che mi spostassero, se adesso bastasse mettere la SIM su un telefono certificato (che tra l'altro ho) per solo un giorno per guadagnare altri mesi di W3 sarebbe molto bello...

                        Un paio di settimane fa, prima di arrendermi, avevo provato a tenere la SIM nel telefono per tutto il we mi pare, ma avevo poche speranze anche perché avevo già letto un po' ovunque che servivano settimane e non giorni..

                        Certo, allo stesso modo potrebbero anche esser diventati più veloci a passare da W3 a Tim..

                          Gulp-007
                          In realtà ho uno zio con cell 2G ed è stato portato su rete W3 l'anno scorso. Tutt'ora aggancia W3.
                          La moglie con smartphone 4G sempre rimasta su rete TIM.

                          Per me non sono proprio precisi nei passaggi... 😅

                            AiKA avevo già letto un po' ovunque che servivano settimane e non giorni..

                            Tutto l'intero passaggio da rete tim a rete windtre dura piu di un mese, infatti avevo inserito la sim nel Realme 8 5G nei primi giorni di ottobre (soltanto per 1 giorno, ma non ricordo di preciso quale).

                            Technetium In realtà ho uno zio con cell 2G ed è stato portato su rete W3 l'anno scorso. Tutt'ora aggancia W3.
                            La moglie con smartphone 4G sempre rimasta su rete TIM.

                            AH, forse neanche fastweb sa come funzionino i suoi stessi sistemi.

                            L'unica verità è "se volete certezze, non passate a fastweb" 😂

                              Technetium con cell 2G ed è stato portato su rete W3 l'anno scorso

                              Se intendevi 3G allora sarebbe normale perché Tim ha spento tutta la rete 3G giusto un anno fa.
                              ..🤔
                              E se bastasse usare il telefono in 3G per riavere W3??

                                AiKA
                                No.. è un nokia 2G. Tanto lo usa per chiamare e basta. Neanche gli sms.

                                AiKA E se bastasse usare il telefono in 3G per riavere W3??

                                In effetti.. il 3G ora c'è solo su rete WIND. Però non so quanto siano precisi con i passaggi...

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile