testone Poi approfondirò

Riesci a fare degli speed test in Wi-Fi sia vicino che distante circa 7-10 mi dal router?

La mia indecisione si basa proprio sulle recensioni trovate online sia del TUF che del GT e , sulla carta, sembra che il GT ne esca migliore.

Altra cosa. Se hai un hdd usb 3 potresti collegarlo al router e fare uno Speedtest in lettura e scrittura? L’unica recensione che ho trovato su YT dava ottima lettura ma scrittura, secondo il tester, bloccata da un bug firmware.

Grazie.

    Hondy il GT ne esca migliore.

    Con la NPU Broadcom ed i WiSoC dedicati (fino a 4 mi pare), mi pare che lo sia ma di quanto non saprei (forse il Qualcomm IPQ8078 potrebbe essere meglio del Broadcom 4912, se certi confronti interessano).

    Io sto ancora aspettando un prodotto con le caratteristiche del GT AX6000, avendo provato per 1 mesetto il già buon RT AX82U, ma dal momento che devo fare il cambio voglio qualcosa di un filo più "future proof" (cpu veloce, più ram, almeno 2 porte wan/lan 2.5Gbps, mimo 4x4 invece del 2x2) per giustificare la spesa, senza togliere che per quanto tamarro sia l'AX82U è pur sempre più "discreto" e piacevole del ROG...speriamo esca qualcosa perchè dei router wifi7 per ora tra prezzi/estetica/differenze prestazionali non ne vedo uno che riesca a piacermi

    Il TUF potrebbe essere quasi tutto questo sotto l'aspetto prestazioni (mi pare abbia solo 512Mb di ram però, quando avrei preferito 1Gb), peccato che valuti anche un discorso di estetica dovendo rimanere in bella vista in zona centrale dell'abitazione

    • Nestore ha risposto a questo messaggio

      ste-87 Hai visto il Nighthawk RS700 di Netgear? Negli States esce in agosto speriamo che per il prox autunno arrivi anche da noi...

      • ste-87 ha risposto a questo messaggio

        Nestore sinceramente no, perchè ho già avuto qualche dispositivo Netgear, ma nel complesso come esperienza di uso con gli Asus mi sono sembrati/mi sono trovato un filo meglio e ho preso ormai da anni a considerare solo loro per le mie scelte. Più tardi vedo comunque di dargli un occhio, grazie per il suggerimento

        Segnalo un bel ribasso per il ROG Rapture GT-AX6000 su Amazon al momento in cui scrivo è in offerta con il 49% di sconto a 210€

          Misu su amazon.de addirittura totale di 200.11€ compresa spedizione e venduto/spedito amazon, peccato solo sia troppo tamarro per i miei gusti 🤣

            Misu ah però buona notizia, speriamo sia un trend costante

            • mark129 ha risposto a questo messaggio

              Juza speriamo sia un trend costante

              O forse cambi tecnologici in vista (WiFi7 o aggiornamento 6E) ed allora potrebbe non essere un trend (ma anche l'eliminazione degli stock).

              • Juza ha risposto a questo messaggio
              • Bast ha messo mi piace.

                mark129 ok, diciamo un ritorno ai tempi in cui cambio di tecnologia e uscita di nuovi modelli portavano ad una diminuzione dei prezzi dei vecchi. Ultimamente in alcuni campi i prezzi rimanevano costanti fino alla sparizione della vecchia generazione dal mercato

                Hondy

                qualche prova sono riuscito a fare......

                il wifi con la funzione smart connect non gestisce proprio bene l'assegnazione del 5 ghz al posto del 2,4 ghz
                meglio separare le reti.
                la potenza del segnale se lasciata su balance aggancia la 600Mbps se la si lascia al massimo ossia performance aggancia 1200 Mbps . la banda in wifi vicino al router è pressocchè piena in download circa 1 gigabit mentre upload
                non va oltre i 500/600 Mbps (prove con oppo x3 neo e notebook Msi)

                allontanandosi di circa 10 metri la perdita è trascurabile .

                Nota dolente con un hd USB 3.0 collegato al router ,

                con samba
                hd->pc 126 mb/s
                pc->hd 10 mb/s

                con ftp
                hd->pc 125mb/s
                pc-hd 25 mb/s

                ma il collegamento non è stabile spesso si freeza l'accesso all'hd.

                x tutto il resto delle funzione Dyndns, port forwardig, salvataggio e caricamento backup, vpn etcc... sembra stabile
                in 5 gg nonostante gli smanettamenti tra reset e riprogrammazione lato connessione wan non fa una piega.
                scaldicchia leggermente ma nulla di che siamo circa sui 38/40 gradi.
                poi se avete qualcosa di specifico da provare postate pure

                  testone il wifi con la funzione smart connect non gestisce proprio bene l'assegnazione del 5 ghz al posto del 2,4 ghz
                  meglio separare le reti.

                  Questo comportamento non mi sorprende: è comune a molti apparati, anche di marche differenti.

                  testone la banda in wifi vicino al router è pressocchè piena in download circa 1 gigabit mentre upload
                  non va oltre i 500/600 Mbps (prove con oppo x3 neo e notebook Msi)

                  Il WiFi 6 AX v1 in upload è ancora single-stream, quindi direi che è assolutamente normale.

                  testone Nota dolente con un hd USB 3.0 collegato al router ,

                  con samba
                  hd->pc 126 mb/s
                  pc->hd 10 mb/s

                  con ftp
                  hd->pc 125mb/s
                  pc-hd 25 mb/s

                  ma il collegamento non è stabile spesso si freeza l'accesso all'hd.

                  Quindi confermi il "bug" del tester.
                  Ci sarebbe da capire se anche sul GT-ax6000 esiste lo stesso problema.

                  Il recensore però affermava che era un bug del firmware. Ma se non ricordo male hai aggiornato all'ultima versione, corretto?

                  Si aggiornato all'ultimo firmware disponibile.
                  Credo che non abbiano ancora risolto

                  12 giorni dopo

                  testone Sera, come si modifica la potenza del segnale, grazie

                    ste-87 su amazon.de
                    Ho comprato ultimamente su amazon.uk allettato dal prezzo di un prodotto e ho avuto un'amara sorpresa dalla dogana... hai/avete idea se comprare dagli altri Amazon (spagna, Germania, Francia, etc etc) porterebbe alle stesse conseguenze? Grazie

                      RosfieldXvi se intendi diminuirla wireless>professionale>intensità segnale, se vuoi aumentare c'è l'hack via telnet ma è da ripetere ad ogni riavvio se non sbaglio (e comunque non ha senso di esistere a mio parere)

                      Stefan1578 no perché uk è l'unico fuori dalla comunità europea

                        Juza no perché uk è l'unico fuori dalla comunità europea

                        Ovviamente è la risposta che mi aspettavo, ma nel caso accadesse di nuovo qualche brutta sorpresa saprei con chi prendermela 😅 Scherzo, grazie.

                        • Juza ha risposto a questo messaggio

                          Stefan1578 a me risulta che se qualcosa arriva direttamente da un paese interno ue non passi proprio dalla dogana. Ti dirò... l'anno scorso ho comprato una custodia per il surface da amazon usa e non so che accordi abbiano o se mi è andata di fondoschiena ma non ho pagato altro.

                            Juza io credo dipenda da quello che il venditore applica sul pacco (per non passare i guai nel caso di un controllo random), nel mio caso era evidente ci fosse un dispositivo elettronico che credo vada obbligatoriamente dichiarato. Forse la tua, essendo solo una custodia, non aveva particolari obblighi, o forse (ed è probabile) c'è da valutare la tua seconda ipotesi.

                            • Devidah ha risposto a questo messaggio

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile