cravatta

Questo

Hanno semplicemente aggiunto il profilo NowTV nella lista dei profili dei vari ISP selezionabili nella voce IPTV

Schivy

Io ho aggiornato ieri e lo sto provando, per il momento stessi bug del firmware precedente

  • skid ha risposto a questo messaggio
    un mese dopo

    Misu Io ho aggiornato ieri e lo sto provando, per il momento stessi bug del firmware precedente

    Potresti elencarli? Vorrei comprare il gt-ax6000. Me lo suggeriresti (FTTH Tim 2,5Gb) o meglio guardare altrove?

      Io ho il TUF-AX6000 con fibra a 2.5Ghz tutto sommato mi trovo bene per il segmento "commerciale" del router. Per il bug dell' usb3 non ti saprei dire perchè non uso porte usb.
      Per la parte networking, ad ora, non ho riscontrato nessun problema.

      skid

      Il big firmware o limitazione hardware non saprei ma fatto sta che gli hard disk collegati alla usb3 del router hanno una velocità di trasferimento molto bassa rispetto agli standard soprattutto in upload x il resto tutto funziona a dovere.
      Altra imperfezione (ma non è l'unico router ad averlo) è la gestione del WiFi, ho dovuto separare la 2.4 dalla 5 ghz perché l'assegnazione automatica spesso si attesta sulla 2.4 ghz anche se il dispositivo è un wifi6.
      Lato wan /lan e routing perfetto. Scaldicchia un po' ma niente di ché.
      Testato con
      Ftth Tim 2.5/1

      Quando ho fatto le prove ho notato che il router quando gestisce carichi di lavoro sulla usb3 va al 100% lato ram, spero si tratti di bug software ma avere solo 512mb di ram potrebbe essere la causa dei rallentamenti, in questo caso ci sarebbe poco da fare.
      Ho riscontrato chrash (kernel panic nei log) con riavvio del router quando lo stresso molto, ad esempio facendo speed test da qos adattivo - velocità internet (durante il test si riavvia) o quando faccio la ricerca di un nuovo firmware da amministrazione - aggiornamento firmware.
      Se lasciato lavorare il router non mi si è mai riavviato da solo arrivando anche a più di 30 giorni di attività.
      Probabilmente il firmware non è ancora ottimizzato a dovere essendo il router ancora relativamente giovane, speriamo che con aggiornamenti futuri si risolvano questi bug.
      Se può interessare OpenWrt potrebbe funzionare per il tuf ax6000 usando il tuf-ax4200 come firmware.

      https://forum.openwrt.org/t/requesting-support-for-asus-tx-ax6000/166016/5

      Se qualcuno vuole fare da beta tester può contribuire allo sviluppo.

      skid
      Su amazon il tuf ax6000 si trovava a 144€ ai prime day (prezzone) adesso sta sui 195€ ma si trova a 177 su amazon seconda mano e per a questa cifra sarebbe preso bene, alla fine è un buon router per utilizzo domestico, io ho un ftth 2.5 con 20 dispositivi collegati tra condizionatori, tende, luci, tutto in domotica con home assistant e non ho mai avuto un problema in 4 mesi di utilizzo intenso, se per te non è fondamentale fare upload tramite usb3 a banda più che dimezzata (bug software? limite hardware? non si sa) puoi prenderlo, non ti deluderà.
      In base al tuo budget c'è anche il ROG Rapture GT-AX6000 a 238€ amazon seconda mano che ha 1 gb di ram rispetto ai 512 del tuf ax6000 e il processore Broadcom un filo più prestante rispetto a filogic mediatek del Tuf ax6000.

      • skid ha risposto a questo messaggio
      • skid ha messo mi piace.

        Misu ROG Rapture GT-AX6000

        Io sarei più orientato verso questo, ma non riesco a capire se anche lui, come il fratello minore soffre del bug USB3..

        Ad ogni modo in questo momento ho un RT-AX86S e posso confermare che NON HA il bug USB3. Ho appena fatto la prova, copiando da disco condiviso a PC 90-100 MB/s, da PC a disco condiviso 80-85 MB/s.

        • ste-87 ha risposto a questo messaggio

          skid ma un NAS l'avete mai valutato?

          • Bast ha messo mi piace.

          Io direi che con una banda 2.5/1 anche un buon cloud sarebbe una soluzione.. .

          Sento parlare di diversi bug sui router Asus relativamente alla Dual Wan, ed in effetti il mio RT-AX86S si comporta a caso quando dovrebbe switcharmi da una Wan all'altra (credevo di aver risolto disabilitando UPnP sulle due Wan ma non mi piace come soluzione e non credo neppure che sia la soluzione ma un caso): anche questi due modelli (in particolare il ROG Rapture GT-AX6000) ne soffrono?

          9 giorni dopo

          @testone
          Ottime notizie riguardo il Tuf-Gaming AX6000, io ancora non ho potuto verificare in quanto ho collegato alla porta usb un telefono come rete di backup per un guasto fisico sulla linea FTTH ma è appena uscito un nuovo firmware che pare risolva i problemi di prestazioni sulla porta usb con samba ed ftp, di seguito la release note:

          Firmware version 3.0.0.4_388_32432

          • Release Note -
            Bug Fixes and Enhancements:
            1.Added OCN(Online Communication Network) Support enhancing our compatibility with a wider range of networks.
            2.Updated the IPTV settings to ensure improved compatibility with Singtel-Others MIO TV and unifi_biz_voip / KPN services.
            3.Resolved the issue where the network service filter was not functioning correctly for IPv6 connections.
            4.Addressed the connectivity problem that occurred when clients connected to the guest network of an AiMesh node.
            5.Fixed the issue where the factory default button failed to completely reset the device to its default settings.
            6.Fixed various issues related to v6plus functionality.
            7.Addressed GUI bugs that were affecting the search process for AiMesh nodes.
            8.Resolved issues related to USB functions for improved

          Security:
          1.Addressed vulnerabilities related to command injection, ensuring the security of the system.
          2.Eliminated the vulnerability associated with ookla-IPQ956X.
          3.Fixed a vulnerability that could lead to command injection after authentication, bolstering system security.
          4.Resolved the potential for cross-site scripting (XSS) attacks through malformed hostnames in DHCP requests.
          5.Addressed the stored cross-site scripting vulnerability for enhanced security.
          6.Mitigated the risk of XSS attacks through folder names in EXT3 USB storage.
          7.Improved security by ensuring that the '-c' parameter in the administration Network Tools is validated both on the client side.

          Se qualcuno ha modo di verificare riporti pure la sua esperienza, vengono risolti anche molti altri bug.

          • testone ha risposto a questo messaggio
            • [cancellato]

            io ti consiglio di aspettare il gl-inet flint 2,ma non so ne quando uscirà ne tantomeno il prezzo

            10 giorni dopo

            Misu

            ho rifatto i test dopo quelli pre aggiornamento

            Nota dolente con un hd USB 3.0 collegato al router ,

            con samba
            hd->pc 126 mb/s
            pc->hd 10 mb/s

            con ftp
            hd->pc 125mb/s
            pc-hd 25 mb/s

            adesso nettamente peggiorato .... vabbè hd non si può collegare a questo router si è
            capito

              testone se l'obbiettivo è utilizzare un router (non specificatamente il tuo ma qualunque) come centro di archiviazione, dalle mie parti si dice "lascia a Cesare quel che è di Cesare"... per quello ci sono i NAS, con hardware e software dedicati a quella funzione

                Stefan1578 ma si ok i nas, il cloud...
                Le soluzioni ci sono il problema è di principio, acquistare un router con delle caratteristiche e opzioni che non funzionano a dovere è scorretto x un brand come Asus, altrimenti avrei acquistato un tenda....
                Asus deve essere più attenta ai bug
                Speriamo in futuro.

                  testone vabbè ma stiamo parlando di quelli che hanno la dual wan buggata almeno da 3 anni 😅

                  un mese dopo

                  L'unica pecca del TUF-AX6000, ad oggi e a mio avviso, è che non si può montare il firmware merlin perchè non è ancora disponibile (e forse non lo sarà mai).
                  Difatti stavo pensando di cambiarlo col GT-AX6000 per questo motivo, avendo cosi' la possibilità di attivare i vari monitoraggi via SNMP.

                  2 mesi dopo

                  Qualcuno possiede il modello ASUS GT-AX6000 ?!?
                  Come si trova ?!?
                  Grazie.

                  • Misu ha risposto a questo messaggio

                    ToroTori

                    Molto bene, per utilizzo domestico è un ottimo router a parer mio, avevo un Tuf-Ax6000 che ho dovuto restituire per problemi hardware (si riavviava da solo casualmente) ed ho preso questo GT AX6000, stabilissimo con Ai Protection attivo, protezione Dos attiva, VPN Fusion configurato con NordVPN e 25 periferiche collegate tra domotica e wifi, nessun problema riscontrato, ottime velocità ed affidabile, voglio provare il firmware Merlin per ampliare le funzionalità ma già con il firmware stock mi trovo bene nonostante qualche piccolo bug grafico svolge appieno quello che deve fare.

                    Grazie per la risposta. Quindi importanti bugs non li hai notati, a parte bug grafici, intendo come stabilità nel tempo, eventuali riavvii casuali ?!?

                    • Misu ha risposto a questo messaggio

                      ToroTori

                      Nessun problema di stabilità, sono 45 giorni che il router è acceso, l'unica cosa che ho fatto è stata dividere le bande wifi disabilitando smart connect ed impostare la wifi a 2.4 per la domotica con wpa2 altrimenti due dispositivi mi si disconnettevano random, dopo cambiamento il problema è sparito.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile