• FWA
  • Consigli FWA Wind / Vodafone / Linkem causa cabina piena

Io ho FWA Vodafone. Funziona perfettamente come da contratto 100 dl 50 ul. La bts a cui sono collegato è una 4g 4ca.

    boldy o ho FWA Vodafone. Funziona perfettamente

    Abiti dove abita lui?

      matteoc Interessante questo articolo, grazie 👍Dalle informazioni che ho trovato il mio civico sembra essere in area grigia/nera e guardando bene lungo la strada ho trovato vicino casa un tombino di FlashFiber (dovrebbe essere FiberCop), speriamo che si sbrighino. Al momento la situazione secondo fibermap è questa:

      mark129 vero che dipende troppo dalla zona, infatti sono riuscito a rimediare un paio di sim da amici e ho fatto delle prove. In effetti Wind in 4g da me sembra non andare proprio (in 5g con il telefonino invece mi ha dato anche speed test oltre i 400 mbit), mentre con Ho mobile che è comunque rete vodafone cappato a 30/10 da vari speed test e posizionamenti anche dentro casa va stabile al massimo di 30/10 senza problemi. Mi fa sperare bene per la rete vodafone, quindi ho fatto la disdetta a wind e chiesto l'attivazione vodafone fwa. Vediamo come va, al massimo farò la disdetta anche di questo. È una rottura ma nella situazione nella quale sono non ho molte alternative per avere una rete decente che almeno non scenda sotto i 50 mbps. Sinceramente non sono mai stato un fan di Vodafone, comunque sembrano aver alzato il limite di 500 gb/mese e i costi in caso di uscita prima dei 24 mesi sono molto contenuti, si limitano a 18 euro più le rate restanti del modem di 4 euro/mese.

      • mark129 ha risposto a questo messaggio

        havanabilly in 5g con il telefonino invece mi ha dato anche speed test oltre i 400 mbit

        Sapevo che WindTre avesse la FWA pure per il 5G almeno per Piemonte, Veneto, Trentino Alto Adige, Toscana, Sicilia: non è un'offerta applicablle al tuo caso?

        havanabilly Vodafone, comunque sembrano aver alzato il limite di 500 gb/mese

        Contratto business? Perché un po' di tempo fa avevo letto che avevano alzato a 750 per la FWA consumer. @x_term eri tu ad avermelo detto?

        havanabilly non ho molte alternative per avere una rete decente che almeno non scenda sotto i 50 mbps.

        Hai limitazioni di budget?

          mark129

          mark129 Sapevo che WindTre avesse la FWA pure per il 5G almeno per Piemonte, Veneto, Trentino Alto Adige, Toscana, Sicilia: non è un'offerta applicablle al tuo caso?

          Ho chiesto e nel Lazio ancora no, mi hanno detto che arriverà ma ovviamente non ti danno date

          mark129 Contratto business? Perché un po' di tempo fa avevo letto che avevano alzato a 750 per la FWA consumer. @x_term eri tu ad avermelo detto?

          Da quello che avevo letto inizialmente si parlava di limite a 500 gb/mese anche per privati, invece adesso è scritto così

          perciò sono 750 gb

          mark129 Hai limitazioni di budget?

          Volendo no ma essendo comunque una connessione personale senza particolari esigenze lavorative vorrei cercare di avere una velocità decente ad un prezzo altrettanto decente. Ricordo che già a fine anni 90 (se non sbaglio 97) mio padre fece l'abbonamento ad internet, ad Anzio il provider era Buffetti. Avevo il modem che fisicamente telefonava al server poi appariva la maschera per utente e password, che tempi 😊 Nel 2023 però che mi venga proposta una adsl a 6 mbit / 0,4 mbit mi sembra un tantino ridicolo

          • mark129 ha risposto a questo messaggio

            havanabilly Nel 2023 però che mi venga proposta una adsl a 6 mbit / 0,4 mbit mi sembra un tantino ridicolo

            Secondo me sono altre le cose ridicole e raramente riguardano le connessioni 😉

            havanabilly Volendo no

            Perché non hai pensato a Starlink come connessione temporanea?

              mark129 ciao, ti consiglio l'offerta di alpsim 4G su WIND3, hai giga illimitati
              minimo garantito 1TB, puoi scegliere di comprare il loro modem: https://www.alpsim.it/it/lte-revolution/4g-5g-xtreme/

              altrimenti puoi optare per postemobilecasaweb, ti arriva casa un modem loro con la sim
              ma devi cambiarlo perchè non serve a nulla, quindi prendere a tue spese uno nuovo e un antenna esterna.
              con postemobile casa web hai giga illimitati, io avevo tirato giù 100TB in 3 anni, ma successo nulla
              solo un piccolo errore, internet limitato a 1.5mb ma era dovuto alla BTS..ora la situazione è questa: https://www.speedtest.net/result/14675134581

                hxtaka ti consiglio l'offerta di alpsim 4G su WIND3, hai giga illimitati

                Ma non ha detto che Wind non prende bene da lui?

                mark129

                mark129 Secondo me sono altre le cose ridicole e raramente riguardano le connessioni 😉

                sono pienamente d'accordo ma visto che si parlava di connessioni con 6 mbit di download ci fai poco e niente ormai, oltretutto comunque a 30 euro/mese 😅

                mark129 Perché non hai pensato a Starlink come connessione temporanea?

                certo che c'ho pensato, anche per la curiosità di provarlo. Dato che comunque al momento sono 300 euro subito e 50/mese, lo sto tenendo come ultima spiaggia. Se non andrà bene neanche Vodafone fwa lo attiverò.
                Per farti capire nella casa dove sono ancora ho la fttc con Fastweb, è sempre andato a 60/20 e mi è sempre bastato. Per me l'unico caso nel quale mi servirebbe più velocità è nel download di file, soprattutto giochi che ormai ti sparano aggiornamenti da 30/40 gb come niente fosse e addirittura il nuovo Jedi Survivor sono quasi 150 gb di gioco. Per il resto finchè sei in due ad usare la rete 60 stabili sono più che sufficenti. Ovviamente bisogna guardare anche il ping ma anche in quel caso, a meno che non devi fare la finale mondiale di LOL o Fortnite, se sei intorno ai 50 ms va bene. In questi giorni la fwa di Wind non ha mai superato 20 in download, addirittura ho fatto prove di sera e scendeva a 1 / 2. Se questa di Vodafone riuscirà a restare tra 50 e 60 ok, altrimenti farò starlink fino a che mi porteranno l'ftth e amen

                hxtaka purtroppo il thread l'ho aperto proprio perchè l'fwa di wind in 4g non va da me. Credo quindi che se alpsim viaggia su rete 4g di wind non funzionerà neanche questa. Pensa che addirittura ieri un negozio WindTre vicino casa mia dove sono andato con l'intenzione di fare il recesso mi ha voluto per forza prestare un modem Wind CPE, quello con lo slot diretto per la sim indoor, sostenendo che fosse molto più veloce dell'fwa con antenna esterna 🤷‍♂️Ho provato a farlo desistere ma non c'è stato verso, per farlo contento ho provato ma ovviamente andava meno di quello con antenna esterna 😅

                • hxtaka ha risposto a questo messaggio
                • hxtaka ha messo mi piace.

                  havanabilly Ciao. Sai mica qual è il modello dell' antenna Nokia che ti ha messo? Sulla base delle foto che ha Windtre sul sito pensavo ti mettessero Zyxel. Mi interesserebbe sapere come è fatto il cavo che collega l'antenna sul tetto al router in casa:

                  • che lunghezza ha
                  • qual è lo spessore
                  • qual'è la larghezza totale delle estremità
                  • se le estremità si possono rimuovere per far passare il cavo (vorrei evitare buchi e usare la stessa canaletta che mi porta l'antenna TV in casa)

                  La mia ricezione Windtre è ottima, vicino alla finestra prendo sempre intorno ai 40 in download e circa 10 in upload, e dal tetto ho visibilità diretta all'antenna che sta circa a 200 metri, quindi spererei di non incorrere in problemi simili ai tuoi. Quindi ultima cosa mi confermi che i 14 giorni di diritto di recesso decorrono dal giorno dell'installazione, e non dal giorno dell'ordine, visto che si diceva che se opti per installare subito e non dopo 14 giorni, rinunci al diritto al ripensamento?

                  Grazie mille

                    hxtaka su che rete si appoggia?

                    sirio Ciao. Sai mica qual è il modello dell' antenna Nokia che ti ha messo? Sulla base delle foto che ha Windtre sul sito pensavo ti mettessero Zyxel. Mi interesserebbe sapere come è fatto il cavo che collega l'antenna sul tetto al router in casa:
                    che lunghezza ha
                    qual è lo spessore
                    qual'è la larghezza totale delle estremità
                    se le estremità si possono rimuovere per far passare il cavo (vorrei evitare buchi e usare la stessa canaletta che mi porta l'antenna TV in casa)

                    La mia ricezione Windtre è ottima, vicino alla finestra prendo sempre intorno ai 40 in download e circa 10 in upload, e dal tetto ho visibilità diretta all'antenna che sta circa a 200 metri, quindi spererei di non incorrere in problemi simili ai tuoi. Quindi ultima cosa mi confermi che i 14 giorni di diritto di recesso decorrono dal giorno dell'installazione, e non dal giorno dell'ordine, visto che si diceva che se opti per installare subito e non dopo 14 giorni, rinunci al diritto al ripensamento?

                    Grazie mille

                    Mi hanno montato un modem Zyxel DX3301-T0, mentre l'antenna è una Nokia FastMile 4G05-A con SIM all'interno dell'antenna e non del modem.
                    Il collegamento tra modem e antenna l'ha fatto con un normale cavo lan (non ho fatto caso se cat 5E o 6). Si è portato una bobina di cavo, l'ha passato e poi l'ha pluggato lui con normali connettori ethernet tra antenna e alimentatore PoE, quindi il cavo ti passerebbe tranquillamente in un corrugato.
                    Per quanto riguarda il recesso a me i 14 giorni sono partiti dal giorno che il tecnico ha fatto l'installazione, anche se non mi ha rilasciato niente e non sapevo neanche il numero fisso della linea. Infatti per fare la registrazione all'area riservata e riuscire a parlare con qualcuno del servizio clienti ho dovuto collegare un telefono fisso al modem e farmi una telefonata al cellulare per far apparire il numero.
                    Per la storia del rinunciare al diritto di recesso non l'ho capita neanche io anche perchè non ha molto senso. Comunque io ho chiesto di essere richiamato dal sito Wind, l'attivazione l'ho fatta telefonicamente con loro e questa storia del diritto di recesso non l'ha neanche nominata. Considera che mi hanno chiamato il 12 e il 21 è venuto il tecnico a casa portando antenna, modem e sim

                    • hxtaka ha risposto a questo messaggio
                    • sirio ha messo mi piace.
                      5 giorni dopo

                      Scrivo per un aggiornamento. Oggi è venuto il tecnico ad installarmi l'FWA Vodafone, ho fatto varie prove durante la giornata e sono stati sempre stabili intorno a 90/50, anche alle 20 di stasera come in foto

                      La linea sembra andare bene quindi, più veloce dell'fttc che ho all'altra casa. Se mantiene questa media senza avere troppi sbalzi direi che sono apposto fino a che faranno i lavori per l'ftth, l'unica nota dolente è però questa

                      Avevo capito che con la nuova offerta questo limite si era alzato, parlavano di 3,5 volte il consumo medio di 200gb che dovrebbero essere 700 e non 500 🤷‍♂️comunque è sempre la stessa storia, ognuno ti da un'informazione diversa. Sinceramente sono sempre stato un pò allergico alle offerte a gb limitati anche se in teoria mi dovrebbero bastare, vedremo.

                      Ho anche scoperto perchè la wind non andava. Quando il tecnico vodafone oggi ha installato l'antenna ha usato lo stesso cavo che aveva passato il tecnico wind senza stare a ripassarlo, tanto l'antenna è una nokia uguale. Collega tutto, speed test e niente, 7/8 mbit anche vodafone. Quello della wind si era dato subito alla fuga liquidandomi con la solita frase "servono 24 ore che si stabilizza'', mentre oggi il ragazzo della vodafone è stato parecchio a fare prove, ha chiamato l'assistenza per i tecnici e hanno provato a sistemare meglio l'antenna e puntare altre bts ma niente, non andava anche se mi diceva che secondo lui era strano perchè con i valori di segnale che aveva doveva andare a palla. Eravamo quasi rassegnati poi mi è venuto in mente di chiedergli ''senti il tecnico wind è stato parecchio approssimativo e non mi ha convinto molto. Visto che il cavo l'ha pluggato lui, non è che gli sono venuti male i connettori? proviamo a rifarlo''. Fortunatamente mi ha dato retta, ha rifatto i 2 plug su antenna e alimentatore poe e bam, 90/50.
                      Ora mi dispiace di aver chiesto già il recesso da wind senza averlo provato con il cavo sistemato, con loro avrei avuto i gb illimitati. Anche se dubito che avrebbe raggiunto la piena velocità visto che anche con il telefono in 4g+ non è molto veloce e parecchio instabile a differenza di vodafone.

                      Comunque spesso le persone si scagliano contro le aziende ma ho sempre sostenuto che la vera differenza la fanno le persone e oggi ne ho avuto l'ennesima conferma.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile