• FWA
  • Consigli FWA Wind / Vodafone / Linkem causa cabina piena

Buongiorno a tutti, a casa mia arriva l'FTTC (in genere 60/20 a casa dei genitori nelle vicinanze), solo che la cabina è piena e non possono collegarmi, potrei fare solo l'adsl. A questo punto, aspettando che si decidano a passare l'FTTH, mi resta la soluzione Starlink (che vorrei lasciare come ultima spiaggia dato il costo più alto) o l'FWA.
Da me arrivano WIND 4G, Vodafone 4G e Linkem 5G. Premetto che sono al 1 piano sotto tetto, intorno è tutto libero con case basse e pochi alberi.
Ho chiesto l'attivazione di Wind fwa (mi avevavo detto che sarei andato intorno ai 100/50 con un ping di addirittura 8ms), è venuto il tecnico venerdì scorso. Mi ha messo l'antenna Nokia sul tetto che punta un ripetitore non vicinissimo ma si vede ad occhio nudo con visuale libera e in questi giorni sto facendo delle prove ma è inutilizzabile. Di giorno va tra 10 e 20 in download e intorno ai 40 in upload e di sera scende a 1 / 2 in download, allucinante. Secondo loro è tutto ok e mi hanno detto che rimandano il tecnico ma io ho massimo fino a Martedì/Mercoledì per il diritto di recesso.
In base ad LTE Italy ho altri ripetitori Wind vicino e ho provato a girare l'antenna ma la situazione non cambia.
Per non rischiare di incorrere nella penale vorrei disdire e provare Vodafone (per la quale ho 2 ripetitori vicino 4g+ 2CA e 4G+ 4CA) o Linkem (secondo loro 5G), per la quale però ho letto quasi solo pareri negativi.
Che mi dite?
Grazie

    havanabilly Andare a tentativi è un rischio ed è tempo perso: ti consiglio di farti prestare da amici e parenti delle SIM dei 4 operatori e fare dei test per capire quale è quello che prende meglio in zona.

    Hai controllato la presenza di Eolo? Eolo 100 o 200 sarebbe sicuramente un'alternativa migliore.

    Infine considera che la saturazione dell'armadio FTTC è, in genere, temporanea perciò non ti consiglio di vincolarti con una FWA 4G.

      matteoc Sì ho controllato Eolo ma non copre la mia zona. Hai pienamente ragione e ti dico che sto veramente incavolato perchè a casa mia fino a Novembre c'era un inquilino che aveva Fastweb fttc. Quando è andato via ho iniziato i lavori per andarci a vivere io e non ho rifatto subito il contratto per non pagare mesi senza utilizzarlo, solo che adesso la cabina è piena (situazione alla quale non avevo assolutamente pensato). Dici che è temporaneo ma che faccio? sto in continuazione a controllare? Tim mi ha detto che dovrei fare l'adsl così appena si libera il posto mi passano in automatico ma non ho intenzione di pagare 30 euro al mese per una adsl, anche perchè non so per quanto sarà.
      Altrimenti dovrei andare temporaneamente con una sim dati o provare Linkem ricaricabile, almeno è senza vincoli. Solo che ho letto praticamente solo pareri negativi su di loro

        havanabilly Altrimenti dovrei andare temporaneamente con una sim dati

        Io farei questo. Prima eseguirei i test per individuare l'operatore con le migliori prestazioni, poi comprerei un modem 4G e una SIM di quell'operatore.

          havanabilly personalmente farei una ADSL (chi ancora la vende a proposito?) In attesa di desaturazione FTTC. Per lavoro preferisco una velocità bassa ma ping stabile, e comunque con almeno 5mbps netflix & co funzionano in full hd.

            matteoc a questo punto penso di sì, anche perchè a forza di girare sono riuscito a trovare un link qui sul forum che mi ha portato al sito del ministero, dove mettendo il mio indirizzo dice che è in zona nera/grigia e che verrà coperto nel corso del 2024 in ftth/fttb 1gbit/200mbit, speriamo bene. A titolo informativo, quando faranno i collegamenti collegheranno solo chi ha già una linea attiva oppure tutti i civici comunque?

            ilboy95 TIM, sono gli unici che me l'hanno proposto. Gli altri mi dicono che non c'è copertura all'indirizzo apparte l'FWA

              havanabilly TIM, sono gli unici che me l'hanno proposto

              Non avrei alcun dubbio. Se non sbaglio i cambi tecnologia sono gratuiti. Se riesci ad avere almeno 6-8mbps, falla ed attendi desaturazione.
              Dai file excel hai controllato se il tuo armadio è già in upgrade pianificato?

                havanabilly sito del ministero, dove mettendo il mio indirizzo dice che è in zona nera/grigia e che verrà coperto nel corso del 2024 in ftth/fttb 1gbit/200mbit, speriamo bene

                Considera però che quelle sono le dichiarazioni di copertura, non è detto vengano rispettate. Per ulteriori informazioni sul sito BUL puoi leggere questa guida: https://forum.fibra.click/d/26539.

                havanabilly quando faranno i collegamenti collegheranno solo chi ha già una linea attiva oppure tutti i civici comunque?

                Non è detto che vengano coperti tutti i civici, ma non si basano sulle linee attive.

                  Io ho FWA Vodafone. Funziona perfettamente come da contratto 100 dl 50 ul. La bts a cui sono collegato è una 4g 4ca.

                    boldy o ho FWA Vodafone. Funziona perfettamente

                    Abiti dove abita lui?

                      matteoc Interessante questo articolo, grazie 👍Dalle informazioni che ho trovato il mio civico sembra essere in area grigia/nera e guardando bene lungo la strada ho trovato vicino casa un tombino di FlashFiber (dovrebbe essere FiberCop), speriamo che si sbrighino. Al momento la situazione secondo fibermap è questa:

                      mark129 vero che dipende troppo dalla zona, infatti sono riuscito a rimediare un paio di sim da amici e ho fatto delle prove. In effetti Wind in 4g da me sembra non andare proprio (in 5g con il telefonino invece mi ha dato anche speed test oltre i 400 mbit), mentre con Ho mobile che è comunque rete vodafone cappato a 30/10 da vari speed test e posizionamenti anche dentro casa va stabile al massimo di 30/10 senza problemi. Mi fa sperare bene per la rete vodafone, quindi ho fatto la disdetta a wind e chiesto l'attivazione vodafone fwa. Vediamo come va, al massimo farò la disdetta anche di questo. È una rottura ma nella situazione nella quale sono non ho molte alternative per avere una rete decente che almeno non scenda sotto i 50 mbps. Sinceramente non sono mai stato un fan di Vodafone, comunque sembrano aver alzato il limite di 500 gb/mese e i costi in caso di uscita prima dei 24 mesi sono molto contenuti, si limitano a 18 euro più le rate restanti del modem di 4 euro/mese.

                      • mark129 ha risposto a questo messaggio

                        havanabilly in 5g con il telefonino invece mi ha dato anche speed test oltre i 400 mbit

                        Sapevo che WindTre avesse la FWA pure per il 5G almeno per Piemonte, Veneto, Trentino Alto Adige, Toscana, Sicilia: non è un'offerta applicablle al tuo caso?

                        havanabilly Vodafone, comunque sembrano aver alzato il limite di 500 gb/mese

                        Contratto business? Perché un po' di tempo fa avevo letto che avevano alzato a 750 per la FWA consumer. @x_term eri tu ad avermelo detto?

                        havanabilly non ho molte alternative per avere una rete decente che almeno non scenda sotto i 50 mbps.

                        Hai limitazioni di budget?

                          mark129

                          mark129 Sapevo che WindTre avesse la FWA pure per il 5G almeno per Piemonte, Veneto, Trentino Alto Adige, Toscana, Sicilia: non è un'offerta applicablle al tuo caso?

                          Ho chiesto e nel Lazio ancora no, mi hanno detto che arriverà ma ovviamente non ti danno date

                          mark129 Contratto business? Perché un po' di tempo fa avevo letto che avevano alzato a 750 per la FWA consumer. @x_term eri tu ad avermelo detto?

                          Da quello che avevo letto inizialmente si parlava di limite a 500 gb/mese anche per privati, invece adesso è scritto così

                          perciò sono 750 gb

                          mark129 Hai limitazioni di budget?

                          Volendo no ma essendo comunque una connessione personale senza particolari esigenze lavorative vorrei cercare di avere una velocità decente ad un prezzo altrettanto decente. Ricordo che già a fine anni 90 (se non sbaglio 97) mio padre fece l'abbonamento ad internet, ad Anzio il provider era Buffetti. Avevo il modem che fisicamente telefonava al server poi appariva la maschera per utente e password, che tempi 😊 Nel 2023 però che mi venga proposta una adsl a 6 mbit / 0,4 mbit mi sembra un tantino ridicolo

                          • mark129 ha risposto a questo messaggio

                            havanabilly Nel 2023 però che mi venga proposta una adsl a 6 mbit / 0,4 mbit mi sembra un tantino ridicolo

                            Secondo me sono altre le cose ridicole e raramente riguardano le connessioni 😉

                            havanabilly Volendo no

                            Perché non hai pensato a Starlink come connessione temporanea?

                              mark129 ciao, ti consiglio l'offerta di alpsim 4G su WIND3, hai giga illimitati
                              minimo garantito 1TB, puoi scegliere di comprare il loro modem: https://www.alpsim.it/it/lte-revolution/4g-5g-xtreme/

                              altrimenti puoi optare per postemobilecasaweb, ti arriva casa un modem loro con la sim
                              ma devi cambiarlo perchè non serve a nulla, quindi prendere a tue spese uno nuovo e un antenna esterna.
                              con postemobile casa web hai giga illimitati, io avevo tirato giù 100TB in 3 anni, ma successo nulla
                              solo un piccolo errore, internet limitato a 1.5mb ma era dovuto alla BTS..ora la situazione è questa: https://www.speedtest.net/result/14675134581

                                hxtaka ti consiglio l'offerta di alpsim 4G su WIND3, hai giga illimitati

                                Ma non ha detto che Wind non prende bene da lui?

                                mark129

                                mark129 Secondo me sono altre le cose ridicole e raramente riguardano le connessioni 😉

                                sono pienamente d'accordo ma visto che si parlava di connessioni con 6 mbit di download ci fai poco e niente ormai, oltretutto comunque a 30 euro/mese 😅

                                mark129 Perché non hai pensato a Starlink come connessione temporanea?

                                certo che c'ho pensato, anche per la curiosità di provarlo. Dato che comunque al momento sono 300 euro subito e 50/mese, lo sto tenendo come ultima spiaggia. Se non andrà bene neanche Vodafone fwa lo attiverò.
                                Per farti capire nella casa dove sono ancora ho la fttc con Fastweb, è sempre andato a 60/20 e mi è sempre bastato. Per me l'unico caso nel quale mi servirebbe più velocità è nel download di file, soprattutto giochi che ormai ti sparano aggiornamenti da 30/40 gb come niente fosse e addirittura il nuovo Jedi Survivor sono quasi 150 gb di gioco. Per il resto finchè sei in due ad usare la rete 60 stabili sono più che sufficenti. Ovviamente bisogna guardare anche il ping ma anche in quel caso, a meno che non devi fare la finale mondiale di LOL o Fortnite, se sei intorno ai 50 ms va bene. In questi giorni la fwa di Wind non ha mai superato 20 in download, addirittura ho fatto prove di sera e scendeva a 1 / 2. Se questa di Vodafone riuscirà a restare tra 50 e 60 ok, altrimenti farò starlink fino a che mi porteranno l'ftth e amen

                                hxtaka purtroppo il thread l'ho aperto proprio perchè l'fwa di wind in 4g non va da me. Credo quindi che se alpsim viaggia su rete 4g di wind non funzionerà neanche questa. Pensa che addirittura ieri un negozio WindTre vicino casa mia dove sono andato con l'intenzione di fare il recesso mi ha voluto per forza prestare un modem Wind CPE, quello con lo slot diretto per la sim indoor, sostenendo che fosse molto più veloce dell'fwa con antenna esterna 🤷‍♂️Ho provato a farlo desistere ma non c'è stato verso, per farlo contento ho provato ma ovviamente andava meno di quello con antenna esterna 😅

                                • hxtaka ha risposto a questo messaggio
                                • hxtaka ha messo mi piace.

                                  havanabilly Ciao. Sai mica qual è il modello dell' antenna Nokia che ti ha messo? Sulla base delle foto che ha Windtre sul sito pensavo ti mettessero Zyxel. Mi interesserebbe sapere come è fatto il cavo che collega l'antenna sul tetto al router in casa:

                                  • che lunghezza ha
                                  • qual è lo spessore
                                  • qual'è la larghezza totale delle estremità
                                  • se le estremità si possono rimuovere per far passare il cavo (vorrei evitare buchi e usare la stessa canaletta che mi porta l'antenna TV in casa)

                                  La mia ricezione Windtre è ottima, vicino alla finestra prendo sempre intorno ai 40 in download e circa 10 in upload, e dal tetto ho visibilità diretta all'antenna che sta circa a 200 metri, quindi spererei di non incorrere in problemi simili ai tuoi. Quindi ultima cosa mi confermi che i 14 giorni di diritto di recesso decorrono dal giorno dell'installazione, e non dal giorno dell'ordine, visto che si diceva che se opti per installare subito e non dopo 14 giorni, rinunci al diritto al ripensamento?

                                  Grazie mille

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile