Problemi YouTube con Fastweb
Asphix ip pubblico si,ho contattato 3-4 volte l'assistenza tramite whatsapp all'inizio mi dicevano di verificare che il problema non fosse il telefono (Era palese non lo fosse),poi quando ho segnalato che la cosa era arrivata anche su altri dispositivi mi hanno detto di aspettare lunedì per una riqualifica della linea che ovviamente non è servita,in linea generale mi hanno trattato un po' come un pazzo, potrei ricontattare e mandare magari gli screen dei post qui sul forum per dimostrare che altri utenti hanno problemi magari
Anche io ho FTTH Open Fiber a Milano, quando me l'hanno attivata (fine marzo) ho avuto per alcune settimane qualche problema, non solo su Prime Video ma più in generale con vari servizi / siti che sfruttano cdn AWS:
- alcuni siti web sporadicamente molto lenti nel caricamento, senza immagini, ecc.
- prime video con qualche drop di qualità video
- streaming motogp che usa infrastruttura AWS e ogni tanto calava di qualità
- rallentamenti su App store Apple (non so se pure loro utilizzino AWS)
- Alexa del modem Nexxt che ogni tanto si piantava o andava a scatti la voce
Facendo speedtest nei momenti in cui si presentavano questi problemi andava tutto a piena banda, compatibilmente con la mia configurazione wifi.
Il tutto sembra essersi risolto senza fare/segnalare nulla (tipico di Fastweb, almeno per la mia esperienza ), ho solo notato un cambio di indirizzo IP, ma non so se le due cose siano collegate.
Non ho riscontrato invece problemi particolari su Youtube, almeno per il momento.
Confermo anch'io problemi con Youtube e Fastweb FTTH (anch'io con ip pubblico e statico). Non ho provato Prime Video perchè sono mesi che non lo utilizzo.
I miei problemi con Youtube sono molto accentuati con i cosidetti "short" ( le storie di Youtube) che caricano fino ad un certo punto per poi fermarsi. Molto spesso con un calo di risoluzione evidente.
Nei video tradizionali noto invece che la risoluzione massima non viene mai impostata automaticamente, anzi spesso viene settata in 480p.
- Modificato
handymenny Provato, ottengo :
<mio ip> => mil41s10 : router: "pr04.mil04" next_hop_address: "142.250.164.121" (93.51.44.0/22)
Che non è propriamente il mio più vicino (Milano), visto che sono a Roma.
Se provo con il mio cell, che è sempre fastweb, su rete 5g ottengo => FCO ... Fiumicino...
Invece FAST, lo speedtest di Netflix, mi indica: Client Sassari e Server ROMA, IT | Rome, IT ... con velocità ottima (circa 800 Mbit).
Asphix Che non è propriamente il mio più vicino (Milano), visto che sono a Roma.
Non è tanto quello il problema, è che stai uscendo fuori dalla rete di Fastweb.
ISP così grandi servono i contenuti di youtube (comunque da lì non ci passa solo youtube, ma anche il playstore ad esempio) direttamente dalla loro rete, ad esempio io con wind vedo:
"=> wind-qsr1"
handymenny effettivamente con il cell, su 5g, ottengo : => fastweb-blq5 ....... un server interno.
- Modificato
Buongiorno, io ho segnalato tutto all'assistenza (che ha aggiunto il tutto alle note passate al reparto tecnico)... testando un'altra fibra, più datata e in altra zona di Roma, ottengo dal redirector giustamente "... => fastweb-fco1 ... " la persona che ha questa linea però lamenta anche lui saltuariamente i problemi descritti nel thread.
Cambiare indirizzo IP pubblico potrebbe essere una soluzione, magari si viene attestati su un range di IP configurato correttamente per dirigersi verso la cache interna, ma è possibile richiedere il cambio di IP pubblico ?
Un saluto.
- Modificato
Asphix No, cambiare IP pubblico non penso aiuterebbe oltre a non essere possibile con FW.
Provate a tamponare utilizzando la VPN gratuita Cloudflare 1.1.1.1 .
Alternativamente non vi resta che attendere o cambiare ISP.
La soluzione arriverà quando Fastweb e Google si accorgeranno del problema e sistemeranno.
gandalf2016 Il problema gliel'ho segnalato io ! Lo dovrebbero solo gestire. Se il redirector mi "mappa" su un server esterno forse dipende più da Google che da Fastweb...
- Modificato
Riuscite a provare se con IPv6 utilizzate le cache interne? Se si potrebbe alleviare il problema
Comunque ho chiesto a un conoscente in CGNAT e vede fastweb-nap3 in IPv4 e fastweb-fco1 in IPv6. Magari quindi l'anomalia è legata solo agli utenti con IP pubblico, però non mi aspetterei questi effetti...
Asphix purtroppo è improbabile che tramite il servizio clienti la tua segnalazione arrivi a chi può comprenderne il significato
handymenny appena possibile provo ad abilitare IPV6 sul Fastgate e sul PC... tentar non nuoce.
Per la segnalazione ho chiesto che venisse aggiunta nelle note inoltrate al supporto tecnico, con tutti i dettagli. Più di questo non credo di poter fare.
handymenny purtroppo io sono passato ad altro gestore e quindi non posso verificare ma i problemi succitati li avevo anch’io ed ero in cg-nat
handymenny Dal Fastgate io ho il settaggio IPv6 disabilitato, non posso cambiarlo.
gandalf2016 infatti farò così, per ora aspetterò,grazie comunque per il supporto, prima di trovare questo forum stavo impazzendo perché pensavo fosse un mio problema
handymenny io sono uno dei primissimi utenti che ha segnalato qui il problema insieme a mark98, sono con ip pubblico, FTTH su rete ex flashfiber, provincia di Napoli: con il link segnalato qualche post su, mi esce fastweb-nap3
Asphix se non erro devi abilitarlo dalla myfastwebpage prima, c'é una sezione apposita https://fastweb.it/myfastweb/abbonamento/gestione-servizi/ipv6/