Breve guida per chi, come lo sono stato io, fosse afflitto dal problema in oggetto. Premetto che i consigli che seguono scaturiscono da settimane di tribolazioni, interventi tecnici di Vodafone (in precedenza di TIM), reset del router, fino alla sua sostituzione, il tutto SENZA risultati. Dopo ogni reset, allo scadere del 2° giorno, il problema puntualmente si ripresentava. Ovvero la caduta delle chiamate telefoniche in ingresso. Viceversa, le chiamate in uscita funzionavano normalmente, come pure la connessione dati. Alla fine ho risolto da solo, con le seguenti impostazioni:
Lato router (nel mio caso Vodafone Power Station, ma il principio vale per tutti):
lasciare le impostazioni del DHCP (assegnazione automatica degli indirizzi IP) con i valori predefiniti (tipicamente indirizzi disponibili dal 192.168.1.2 fino al 192.168.1.253). Eventuali dispositivi che richiedessero IP statici andranno impostati con IP "alti" (es. 192.168.1.253, per il 1°; 192.168.1.252, per il 2°, e così via). In tal modo il DHCP non assegnerà mai IP che andranno in conflitto con quelli statici (a meno di non avere più di 200 dispositivi collegati in casa);
qualora servissero porte aperte per il programma di Torrent (o affini), attivarle come UPnP dalle impostazioni del programma stesso, evitando di impostarle sul router (su quest'ultimo, se previsto, dovrà essere abilitato il UPnP delle porte). Qualora ciò non funzionasse (con il programma di torrent attivo, verificare dal browser, dall'indirizzo https://portchecker.co/ , inserendo il relativo n. di porta nella casella preposta) allora abilitare le porte come triggering (sulla Vodafone Power Station: Internet --> Associazione Porta --> Triggering Porte e aggiungere la/le porte desiderate). Se (e SOLO se) nessuna delle precedenti impostazioni funziona (considerate che con il triggering o il UPnP occorrono alcuni secondi prima che la porta sia aperta) allora occorrerà inserire le porte con l'associazione classica: Indirizzo IP (che dovrà essere statico, cioè preimpostato sul dispositivo), Intervallo Porte, Protocollo (TCP/UDP).
Lato telefono (nel mio caso un cordless Gigaset C530, ma vale per tutti):
disattivare la risposta automatica al sollevamento dell'apparecchio dalla base di ricarica (Impostazioni --> Telefonia --> disattivare Solleva e Parla);
impostare il tempo di "flash" (Impostazioni --> Telefonia --> Tempo di Flash impostare a 250 ms);
disattivare la cifratura (Impostazioni --> Sistema --> disattivare Crittografia);
impostare la potenza massima (Impostazioni --> ECO DECT --> attivare Range Massimo).
Con queste impostazioni attualmente il mio telefono è tornato a ricevere normalmente le chiamate in ingresso.
Sperando ciò possa essere utile, un saluto a tutti.