MircoT in quell'anno l'unico altro reso era un capo (~20€) sostituito (appena arrivato) con uno di taglia diversa, su 40-50 ordini mediamente da 30€.
Credo che quello che avevo pagato quell'anno tra amazon prime e prime music unlimited superi anche il valore di quei resi.
Poi la mail non è arrivata quando ho richiesto il reso, ma quando l'algoritmo ha pensato che io avessi forzato l'assistenza ad erogarmi il rimborso. E quel sondaggio usava termini molto forti, che io oserei definire offensivi.
Sicuramente non era un cartellino giallo come la mail dell'OP, ma IMHO un chiaro segnale che all'algoritmo non piacciono i resi forzati (poi che l'iniziativa sia del cliente o di amazon è ininfluente)