• Off-topic
  • Email 'spaventosa' da ofm@amazon.it?

Fabio_Pi la mail in oggetto è una comunicazione standard che viene inviata quando si verificano alcune (?) condizioni quindi non c'è da preoccuparsi

    Hanno un algoritmo all'interno che più che sul numero di resi si basa sulla percentuale di "soldi guadagnati,/soldi stornati", io ho 3 account, 2 aziendali e uno privato. Ho avuto un ban diversi anni fà quando ancora Amazon business non esisteva e dovevi inserire la partita iva dentro l'account normale. Lavorandoci mi capitava spesso di fare resi sia per prodotto che non si rilevava adatto al mio scopo, sia che si rompeva nell'arco del primo anno (garanzia con partita iva è un anno), sia che il cliente aveva un ripensamento e cambiava progetto ecc ecc. All'epoca Amazon aveva roba anche costosa tipo Server, Nas di un certo livello, schede grafiche, era ancora l'epoca che conveniva più Amazon che un normale ingrosso di informatica, oggi non più, i prezzi si sono alzati e non conviene. Comunque mi è capitato anche di fare resi di 5/6 mila euro senza problemi. Sono stato poi bannato per "piccole minuterie" quando ho iniziato a non acquistare più prodotti da loro in grandi quantità e soprattutto non spendendo più le cifre degli anni prima. Morale della favola ho messo l'avvocato perché comunque non avendo più accesso all'account non riuscivo più a gestire le garanzie dei miei ordini sia privati che aziendali e quando li chiamavo era un continuo rimbalzo. Anche perché non riuscivamo neanche a capire la logica di questo ban, io avevo sempre usato o la garanzia o comunque ordinato prodotti e rimandati indietro senza poi usarli per via di cambio preventivo o cose simili. Internamente ci hanno detto che la logica è questa, la faccio semplice con esempio basilare: Amazon con il cliente deve essere sempre in guadagno e mai in perdita. Quindi puoi fare anche 2000 ordini da un euro, ma se poi gli rimandi indietro un ordine da 6 mila euro tu diventi un cattivo cliente. All'inizio c'è un cartellino giallo che ti avvisa, poi ti eliminano se non correggi il tiro.

    Juza Credo e spero sia stato un equivoco, il mio non era un reso per ripensamento (quindi oggetto nuovo) ma per richiamo (quindi un oggetto con oltre un anno di uso alle spalle), avrà seguito il canale sbagliato ed è scattato un alert. Nel mio caso lo scambio di email era surreale, sembrava che non le leggessero neanche o che a rispondere ci fosse un bot.

    • Juza ha risposto a questo messaggio

      Fabio_Pi infatti non le legge nessuno perché quell'indirizzo non è abilitato: semmai devi sentire l'assistenza tramite mail o chat dalla sezione contatti ma ti diranno quello che ti ho scritto io. Rimane buona norma, anche nel caso tu facessi un certo numero di resi, di farsi riaccreditare la somma come buono regalo perché, secondo me, si "inganna" l'algoritmo oppure, più probabilmente, sono più tolleranti visto che è chiaro che i soldi verranno spesi da loro.

        Juza è questo il bello, non ho scritto a resi@ ma a buyer-return che è quello abilitato alle risposte. L'assistenza classica, gentile e disponibile come sempre purtroppo non aveva poteri. Sembrava di comunicare con compartimenti stagni che non si scambiavano le informazioni. Avevo richiesto un buono non il riaccredito (era una cifra bassa e volevo ricomprare subito un oggetto simile).

        • Juza ha messo mi piace.

        testone sono in attesa dal 16 marzo

        dopo 14gg dall'invio del prodotto (fa fede la data di consegna al corriere), puoi chiamare il supporto amz e far partire il rimborso.
        se non ci sono motivi ostativi (che loro vedono nella loro applicazione), te lo fanno al volo.

          MircoT questo però è un modo facile per entrare nella lista dei cattivi. Per cifre basse meglio evitare

          • MircoT ha risposto a questo messaggio

            handymenny non credo: è lo stesso supporto amz che mi dice che posso fare in quel modo.
            e lo mettono anche per iscritto nella email che arriva dopo il contatto telefonico.

              MircoT Te lo dico per esperienza, reso di un prodotto da 4€ restituito il giorno stesso (DOA), si erano persi il reso, ho chiesto lumi all'assistenza hanno deciso di loro spontanea volontà di rimborsare "sulla fiducia".
              Dopo qualche ora mi arriva una mail con un sondaggio che mi chiede se sono un cliente "spendaccione" a cui piace provare i prodotti presi da amazon per poi restituirli 😅

              • MircoT ha risposto a questo messaggio

                handymenny bisogna vedere cosa hai combinato negli ordini precedenti! 🤣

                  MircoT in quell'anno l'unico altro reso era un capo (~20€) sostituito (appena arrivato) con uno di taglia diversa, su 40-50 ordini mediamente da 30€.
                  Credo che quello che avevo pagato quell'anno tra amazon prime e prime music unlimited superi anche il valore di quei resi.

                  Poi la mail non è arrivata quando ho richiesto il reso, ma quando l'algoritmo ha pensato che io avessi forzato l'assistenza ad erogarmi il rimborso. E quel sondaggio usava termini molto forti, che io oserei definire offensivi.

                  Sicuramente non era un cartellino giallo come la mail dell'OP, ma IMHO un chiaro segnale che all'algoritmo non piacciono i resi forzati (poi che l'iniziativa sia del cliente o di amazon è ininfluente)

                  • MircoT ha risposto a questo messaggio

                    handymenny boh, non so...
                    proprio stamattina mi son fatto chiamare da amz per un reso che dal tracking risultava consegnato venerdì (si, lo so, sarebbe presto, ma volevo anche verificare che anche a loro il pacco risultasse consegnato): mi hanno ripetuto la cosa dei 14gg e mi hanno anche detto che il bottone del rimborso proprio non c'è nella loro applicazione se non dopo i 14gg. "nessun problema" gli ho detto, casomai ci sentiamo dopo il 15. fatalità dopo un paio d'ore è arrivata l'email del rimborso.

                      MircoT Conta che quel sondaggio non arriva se non hai dato il permesso ad amazon per ricevere i sondaggi* (quindi se non l'avete mai visto potrebbe essere per quello) e che parliamo di un prodotto a costo bassissimo che probabilmente è spedito in perdita anche senza reso.

                      Però in generale credo sia opinione comune che l'assistenza Amazon e "gli algoritmi" viaggiano su binari paralleli, quindi le azioni dell'assistenza possono tranquillamente portarti al ban.

                      * non ricordavo nemmeno di averlo dato

                      MircoT
                      Ho consegnato il reso al loker, a loro risulta arrivato 3 gg fa, come mi hanno detto alla chat di assistenza, ma io non ho comprovante. Infatti ho chiesto se consegnando al loker hanno modo di controllare se il pacco fosse stato effettivamente riposto e mi hanno detto che non lo possono sapere e che fa fede il report del corriere e la sua correttezza.
                      Dopo ciò non renderò più nulla di costoso al loker ma andrò o al Point o faccio passare il corriere....

                      • MircoT ha risposto a questo messaggio

                        testone anche a me il locker non piace per i resi: dopo aver chiuso lo sportello non mi rimane nessuna ricevuta e non ho un tracking da controllare.
                        l'assistenza vede quando è stato fatto il deposito, cioè è stato inserito il pin e chiuso lo sportello. non so se ci sia un sensore che rileva la presenza del pacco.
                        poi loro vedono quando il corriere amz ha ritirato il pacco dal locker e se è arrivato al magazzino amz.
                        comunque dopo 14gg dalla consegna nel locker, l'assistenza dovrebbe avere un bottone per poter fare il rimborso manualmente. ma forse per certe cifre o per certi articoli "succulenti" vogliono aspettare la verifica in magazzino. non saprei.

                        Secondo me conta anche se l'ordine é venduto da Amazon o da venditori terzi che magari fanno partire una segnalazione (non so se sia possibile, é solo una mia ipotesi)

                        18 giorni dopo

                        A me 3gg fa è arrivata questa email:

                        "Abbiamo notato che ha richiesto rimborsi per diversi articoli che ha restituito, ma che non sono arrivati nella loro condizione originale. Gli articoli sono stati danneggiati, chiaramente utilizzati o hanno parti mancanti. Sappiamo che il verificarsi di sporadici problemi con gli ordini rientra nel normale svolgimento di un'attività commerciale. Tuttavia, il numero di problemi con i suoi ordini supera questa aspettativa e violano le nostre condizioni d'uso.
                        Se il problema persiste, potremmo chiudere il suo account o non provvederemo più a rimborsarla."

                        Sono andato a controllare e negli ultimi 12 mesi ho fatto 170 ordini (ho speso piu di 2000 euro) e questi 5 con problemi:

                        • Cassettiera in legno: richiesta sostituzione perchè arrivata rotta (ho inviato anche le foto)
                        • Un gioco per bambini con luci e suoni: non funzionavano le luci, mi hanno fatto la sostituzione senza chiedere il reso ma io l'ho spedito comunque al magazzino amazon
                        • Tanica da 15Lt: mi è arrivata da 10lt e il venditore (terzo) mi ha fatto il rimborso senza chiedere il reso
                        • Case del pc atx: mi è arrivato un case miniatx (venditore terzo) e ho fatto reso e rimborso
                        • Uno smartphone da 999 euro: dopo 1 anno arrivava a 50° dopo 5 minuti di utilizzo e la batteria passava da 100 a 50 in 15 minuti, mi hanno proposto la riparazione, l'ho fatta e dopo 34gg mi è stato riconsegnato con gli stessi difetti, il caricabatterie mancante e pieno di graffi sul display. Ho richiesto il reso e dopo 5 tentativi con sda (non passava a ritirare il pacco) ho spedito io il pacco ad amazon con dhl perchè dicevano che non potevo fare il reso con poste/punto poste/locker, pacco spedito il 6 e arrivato il 10, dopo ben 1 mese ancora non mi avevano rimborsato perchè dicevano che dovevano passare 30gg dall'arrivo nel magazzino per avviare il rimborso, poi mi è arrivata questa email e il giorno dopo mi hanno rimborsato. Li ho dovuti contattare tipo 12 volte in 2 mesi per seguire questa situazione, almeno 6 volte mi rispondeva un tipo di nome "tupta" che sembrava un bot, rispondeva alla mia domanda dicendo devi attendere 30gg e chiudeva la chat subito.

                        Tutti i resi/sostituzioni fatti nelle confezioni originali, tutti perfetti con nemmeno un graffio e mi dicono che faccio troppi resi, che non sono arrivati nella loro condizione originale e gli articoli sono stati danneggiati.
                        Io ora ho anche tutte le foto e i video dei 5 resi fatti, li ho contattati tramite email e cosa mi hanno risposto?

                        "L'abbiamo contattata per comprendere meglio l'attività svolta sul suo account e per capire in che modo possiamo migliorare la sua esperienza di acquisto.
                        Abbiamo notato che ha richiesto più resi negli ultimi mesi e alcuni degli articoli restituiti non sono stati ricevuti nella loro condizione originale."

                          Anche a me ultimamente è capitato di avere dei problemi con i resi su Amazon..
                          A fine gennaio avevo acquistato una PS5 per fare un regalo di compleanno ai primi di marzo, essendo ancora quel periodo di semi-scarsità mi ero portato avanti.
                          Purtroppo quando l'ho consegnata al destinatario, ha iniziato ad aver problemi fin da subito e una settimana dopo è morta del tutto.
                          Ho chiesto ad Amazon una sostituzione per evitare i tempi biblici di attesa dell'assistenza Sony ma mi è stato detto non era possibile, cosi ho chiesto il reso con rimborso, con l'aspettativa fosse una cosa rapida come sempre e che avrei potuto riconsegnarla al proprietario in tempi brevi.
                          Ho spedito la console il 20 marzo ed è stata consegnata a loro magazzino il giorno seguente, ma nello stato del reso risultava sempre reso avviato / in attesa di riceverlo.
                          Dopo un po' di giorni ho iniziato a contattare Amazon per chiedere informazioni ma mi è stato detto dovevano passare 30 giorni prima che loro potessero forzare manualmente il rimborso.
                          Ieri finalmente sono passati i 30 giorni e mi hanno mandato un modulo da compilare riguardo l'incidente e nel giro di 30 minuti da quando l'ho inviato ho finalmente ricevuto il rimborso.
                          Circa 3 ore dopo però ricevo un'altra mail che riporta ciò

                          Gentile cliente,

                          la contattiamo in merito ai numerosi problemi riscontrati con i suo ordini. Dalla sua corrispondenza con noi, risulta che ha richiesto molteplici rimborsi. La maggior parte di queste richieste riguardava articoli che noi non abbiamo ricevuto.

                          Di seguito può trovare i dettagli di tali ordini.

                          Ordine n. 1
                          -- Numero ordine: 406-8
                          -- Articolo dell'ordine: Playstation 5 Console + God of War Ragnarök (PS5)

                          Desideriamo fare il possibile affinché i clienti siano soddisfatti della loro esperienza di acquisto su Amazon.

                          Per qualsiasi dubbio o ulteriore domanda in merito, può rispondere inviando un messaggio a questo indirizzo e-mail entro 30 giorni.

                          Cordialmente,

                          Specialista dell’Account
                          Amazon.it

                          e nemmeno mezz'ora dopo un'altra mail dove mi davano riconferma del rimborso

                          Gentile Cliente,

                          Ti confermiamo di aver effettuato un rimborso di EUR 619,99 per il seguente ordine 406-8

                          Il rimborso è relativo ai seguenti articoli:

                          Articolo: Playstation 5 Console + God of War Ragnarök (PS5)
                          Quantità : 1
                          ASIN: B0BJFLXC3P
                          Motivo del rimborso: Rettifica conto

                          Di seguito troverai i dettagli del rimborso per il tuo ordine:

                          Articolo - Rimborso: EUR 508,19
                          Articolo - Tasse rimborsate: EUR 111,80

                          Il tuo rimborso è stato accreditato come specificato di seguito:

                          Carta di credito : EUR 619,99

                          Questo totale ti sarà accreditato entro 5-7 giorni lavorativi.

                          Grazie per aver acquistato su Amazon.it.

                          Servizio Clienti
                          Amazon.it
                          http://www.amazon.it

                          In tutto questo, sul sito riporta ancora "Reso avviato"..

                            Mvezzi
                            Il problema a mio parere deriva dal telefono, sono 1000€ di valore, Amazon controlla il valore degli oggetti, non il numero di oggetti ordinati

                            Il fatto che il telefono sia andato in riparazione e poi sia stato restituito ha attivato probabilmente questa email automatica, che è un avvertimento, anche il fatto di dover spedire per proprio conto la merce per i resi non è il massimo a mio parere

                            Amazon lavora con sistemi automatizzati, tutto ciò che è fuori da questi è una forzatura

                            La nostra azienda sta avendo problemi con le fatture e dobbiamo attendere che il reparto IT di Amazon sistemi un bug nel sistema, non ci emettono fatture manualmente, ad esempio

                            Quando avviano un reso per un prodotto costoso è tutto tracciato, il pacco è assicurato dal momento del ritiro e virtualmente è tutto segnato
                            Motivo per cui non è possibile utilizzare poste o i Locker dove le spedizioni non sono tracciate né assicurate

                            Questo è il mio consiglio, da esperienze personali come cliente Amazon, business e non

                            Cerca di fare più attenzione

                            • Mvezzi ha risposto a questo messaggio

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile