• News
  • Lancio Enel fibra

Dany170 da giugno verrà implementato

Fonte?


guniens Secondo voi il rilascio di permessi lato Enel verrà velocizzato con il lancio del loro servizio?

Assolutamente no.

I permessi di scavo o utilizzo infrastruttura servono ai gestori di rete (TIM e Open Fiber); Enel Energia non manda nessun tecnico a collegare i clienti finali (saranno tutti tecnici di TIM/Open Fiber/Impresa in sub-appalto).

    guniens Secondo voi il rilascio di permessi lato Enel verrà velocizzato con il lancio del loro servizio? Solo nel caso ci si abboni con loro o anche con altri operatori?

    Ma secondo che logica? che essendo la stessa società collaborano? Ma hai presente come funzionano le grandi società? inanzitutto i permessi enel sono di e-distribuzione (o altri gestori locali) che è una società completamente separata da enel che controlla la ex-melita, inoltre come

    Come anche chi pensa che gli accordi openfiber-tim permettono di usare le infrastrutture di tim senza permessi...

    • guniens ha risposto a questo messaggio

      MentalBreach Assolutamente no.

      I permessi di scavo o utilizzo infrastruttura servono ai gestori di rete (TIM e Open Fiber); Enel Energia non manda nessun tecnico a collegare i clienti finali (saranno tutti tecnici di TIM/Open Fiber/Impresa in sub-appalto).

      Si questo lo so, intendevo il tempo di attesa dei permessi Enel a Open Fiber.
      Nel mio caso Open Fiber si appoggia alla linea aerea Enel e quindi non servono scavi

        guniens intendevo il tempo di attesa dei permessi Enel a Open Fiber.

        non è enel ma è e-distribuzione ed sono per legge società separate

        • guniens ha risposto a questo messaggio

          simonebortolin La mia era una semplice domanda visto che sempre di Enel si trattava
          Grazie comunque

            guniens La mia era una semplice domanda visto che sempre di Enel si trattava
            Grazie comunque

            Se anche Enel Energia ed E-distribuzione fossero una società unica, quello che intendevo io è che la richiesta di utilizzo infrastruttura arriva firmata da Open Fiber (o eventualmente TIM); non appare l'operatore che il cliente ha scelto.

            Quindi, scegliere la fibra di Enel Energia al posto di Vodafone, Dimensione, Virgin Fibra o qualsiasi altro ISP, non avrebbe cambiato la situazione.

            Nella realtà, chi gestisce la rete elettrica (manutenzione, ampliamento, utilizzo verso terzi, ecc.) è quasi sempre E-distribuzione (a meno di realtà perlopiù locali, come Acea a Roma e A2A a Milano).
            Ad E-distribuzione non interessa nulla di chi richiede i permessi, sono necessari sempre quei tempi lunghissimi.

              Io non ho capito se Enel Energia ha una rete propria o se rivende connettività interamente basata su infrastrutture di altri, come avviene con gli operatori che si basano su Open Internet.

                giusei ovviamente rivende su rete Open Fiber (non chiaro al momento se Open Stream o Open Internet, suppongo + Open Stream) ... e rivendere rete Fastweb.
                Enel operatore reseller only. NON ha mezzo metro di rete proprietaria.

                • giusei ha risposto a questo messaggio
                • giusei ha messo mi piace.

                  Oggi è stata rilasciata un'offerta riservata ai dipendenti del gruppo Enel. A un prezzo più vantaggioso di quello al pubblico, ma esattamente uguale e non sono è specificato neanche in questa offerta se è open internet o open stream, e al momento nessun accenno al voip

                  federicof Se non ha rete proprietaria dovrebbe essere scontato l'uso di Open Internet per quanto riguarda Open Fiber, no?

                  Ovviamente grazie per la risposta di prima.

                    giusei Beh c'è la rete ex melita... rete proprietaria intende apparati nei pop credo

                    • giusei ha risposto a questo messaggio

                      simonebortolin Melita aveva una sua rete di trasporto? Sinceramente non ricordo.

                      Sì, possibile che Federico intendesse gli OLT e altri apparati nei PoP.

                        giusei Melita aveva una sua rete di trasporto? Sinceramente non ricordo.

                        Si certo erano in openstream e fornivano anche un servizio di media-alta qualità

                        • giusei ha risposto a questo messaggio
                        • giusei ha messo mi piace.

                          simonebortolin Allora, considerando che Enel ha acquisito quell'operatore, è lecito pensare che sfrutti anche le sue infrastrutture. Se è così questa offerta è potenzialmente molto interessante (senza vincoli, prezzo buono, nessun costo di installazione), specie per chi risiede nelle aree bianche ed è cliente Enel Energia.

                          Grazie anche a te per le risposte.

                            Dany170
                            Di Enel o di Melita?

                            • Dany170 ha risposto a questo messaggio

                              giusei è ipotizzabile che sia Open Stream. Mi manca la conferma confermata però.

                                MiloZ enel energia ma forniamo informazioni pure su enel fibra....enel ha acquisito melita

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile