• FWAPoste
  • PosteMobile Casa Internet come alternativa all'ADSL

Buongiorno e buona vigilia a tutti.
Approfittando della bella giornata di ieri,ho ottimizzato orientando l’antenna sul tetto in direzione della bts che seppur a poco più di 500 metri non mi è visibile a causa degli alberi interferenti. (Ho usato un drone 🤪)
Devo dire che nel corso di tutta la giornata non ho avuto cali di dw (circa 100 Mpbs con punte di 140) e up attorno ai 35/40 (ping non superiore a 50).
nell’immagine i valori.

Il segnale del modem è a 4 (non riesco a massimizzare in B7) 5 in B20 ma con calo di dw.
Mi viene da pensare che ogni caso è fine a se stesso.
E se fossero problemi di “gioventù “?

    Con più o meno lo stesso RSRP ho visto fare molto di meglio per quanto rigaurda il SINR, con punte anche di 25, sempre sulla B7:

    In questa installazione senza antenna esterna e con router posizionato "male" (non davanti alla finestra in vista) si ottengono valori sbalorditivi.
    Non è necessario migliorare tanto l'intensità del segnale, è la qualità che aiuta molto a migliorare le prestazioni. 😉

      Luky ho appena scaricato questo software, puoi spiegarmi i valori che dovrei tener presente e i relativi ottimali, per il posizionamento dell'apparecchio... qualcuno può aiutarmi??

      I due valori principali da considerare sono RSRP (intensità segnale) e SINR (qualità segnale). Il primo deve avere un valore più basso possibile, meglio -80 che -100 per intenderci, il secondo un valore più alto possibile.
      Un segnale sufficiente è attorno -100dB; -80dB è decisamente buono.
      Una qualità attorno i 15 è già buona, oltre i 20 è ottima.
      Con questo sw puoi anche decidere di fissare una banda; il consiglio è di fare dei test con ogni singola banda e vedere quella che ti da i risultati migliori; se puoi seleziona in CA le due migliori. Però occhio che se non lasci automatico poi ti perdi le chiamate del router se vuoi sfruttarle. O capra o cavoli. 😃

      • Bnm ha risposto a questo messaggio
      • Bnm ha messo mi piace.

        Luky ok, perfetto, comincio con il trovare il posto migliore...

        Luky fare dei test..... per quanto riguarda i test cosa mi consigli di provare o fare??

        Ovviamente dovresti cercare di piazzare il router davanti ad una finestra nella direzione della BTS che potresti individuare con LTEItaly inserendo il codice eNB della cella a cui ti colleghi.
        Il tutto guardando i valori RSRP che sono più indicativi che non le tacche del router. 😉

        • Bnm ha risposto a questo messaggio

          Luky sisi, non mi riferivo al luogo di posizionamento ( ho tutto lo spazio e la disponibilità del mondo), anche perche la mia bts la vedo dalla finestra (251 mt), mi riferivo al fatto di dover trovare e aggregare le bande giuste con i valori di quel software, o le seleziono tutte a caso?? ( ho comprato un b715, senza badare a spese )

          La CA (Carrier Aggragation) non dipende solo dal tuo apparato; anche la BTS deve essere aggiornata e consentirlo, è a discrezione dell'operatore se attivarlo o meno.
          Se mandi l'eNB o il cell-id diamo un'occhiata se la tua cella può aggregare o meno varie bande e quali. 😉

            Luky eNodeB 430153

            Via Ordona, viene data con tutte le bande, quindi B1, B3, B7 e B20 e come CA con la B1-B3.

            A proposito di RSRP e SINR con un router Huawei senza l'impiego di antenne esterne:

            Da notare il SINR quasi incredibile che si riesce a raggiungere in B7! 😃

              Luky ho trovato la combinazione B3-B20 ..da ieri sera il ping non sale oltre i 40 e stabilità nei test (+/- 80 dw e 40 up)...purtroppo nel mio caso il Sinr non va oltre i -15 (alberi e forse lunghezza cavo antenna da 10 m.)
              ma sono contento così! 😃

              Urka, 10m di cavo? 😧
              C'è qualche sigla sul cavo? Spero non sia del RG58 o peggio! 🙁
              Tieni presente che l'impiego di cavi d'antenna su queste frequenze sono deleteri; hanno normalmente grosse perdite di guadagno, quindi quello che recuperi con un'antenna esterna lo perdi col cavo! 🙁
              Inoltre che tipo di antenna esterna hai scelto? Pannello, yagi, LPDA, omnidirezionale?

              Non riusciresti a piazzare il router molto vicino all'uscita del cavo all'esterno in modo da ridurre il più possibile il coassiale e fare la restante parte del tragitto con un cavo ethernet aggiungendo un AP dove vuoi usare il wireless e l'ethernet? 🤔

                Luky Per ora ho sempre visto le CA abilitate su tutte le BTS di tutti gli operatori, solo un paio di volte mi è capitato di beccare problemi con TIM con alcune combo CA.
                Esempio: BTS con B3, B7, B20 faceva B20+B7, B7+B3 ma non 3CA completo

                Luky basterebbero 2/3 metri..dopo le feste provvederò..
                L’antenna è a pannello omnidirezionale il cavo è di buona fattura

                Quelle a pannello normalmente non sono omnidirettive ma hanno un angolo abbastanza aperto di 35/45°. Sono antenne adatte quando ci sono segnali con ostacoli ma tendono a soffrire di fading che ti abbassa il SINR, ma questo dipende molto dall'AGC del router che utilizzi.
                Il cavo è un LMR? La sigla esatta? Accorciarlo comunque aiuta molto a migliorare le perdite di segnale; tutto il cavo in eccesso è un "freno" per le prestazioni.

                  Luky ho premesso gli alberi...non ho visibilità diretta alla bts.
                  il cavo è un H500 fornito assieme all’antenna..
                  Per l’ACG il router é lo Huawei B525s-23a

                    Gli alberi appunto danno un sacco di fading! 🙁
                    Il cavo H500 dovrebbe avere una attenuazione di 24.6 dB/100m, è ottimo direi, ma dovrebbe avere un diametro di 7,5mm, quindi una coppia non è così facile da infilare nel corrugato e non ama particolarmente le curve secche. 🙁
                    Con questo tipo di cavo anche 10mt non sono una tragedia, perdi solo 2,5 dB, quindi un valore trascurabile se utilizzi un'antenna con un buon guadagno.

                      Maurice66 stai ancora usando postemobile? Come ti va la sera dopo cena?

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile