- Modificato
homerj81 e soprattutto quando blocco le bande, perchè alla fine la logica se capisco bene dovrebbe portarmi a bloccarle sulla banda con più ampio spettro, posso stabilire a priori che la B3 e B7 insieme mi garantiscono la velocità massima al posto, che so, dell'accoppiata B20 B7?
Se si può aggregare è meglio aggregare il più possibile. Il blocco bande serve nel caso in cui ad esempio ci sono B20 e B3 (caso molto frequente ad esempio su rete Vodafone/TIM ma soprattutto Vodafone), e il modem potrebbe in decidere di stare sulla B20 e non considerare la B3 se pensa che sia meglio così. Spesso però le assunzioni del modem sono sbagliate e restare sulla B20 non ha senso. Quindi per evitare continue oscillazioni tra configurazioni diverse può essere utile bloccare una specifica banda, ad esempio la B3, che anche da sola può arrivare a 100 Mbps.
Forzare la carrier aggregation da quel che so non credo sia possibile sinceramente... Gli smartphone di solito consentono al massimo di selezionare una singola banda. E in alcuni casi ha senso farlo perché il modem valuta la qualità del segnale e non le prestazioni effettive, quindi di fatto spesso è meglio bloccare in B3 e ignorare la B20... Ma dipende da caso a caso ovviamente.