con il b525 c'è la possibilità di bloccare le bande con dei software a parte come LTEInspecteur
con l'mr600 non credo sia possibile.
mettiamo che la tua bts wind trasmetta b20 b1 b3 e b7, se all'accensione il modem giudica la b20 come quella con migliore segnale rimani agganciato alla b20 (quindi velocità più limitata) e quando consumi aggrega una tra le tre rimanenti, magari la b1 che viaggia anch'essa più piano, mentre forzando le bande puoi selezionare quelle con cui riesci a raggiungere velocità maggiori anche se il segnale è un po più basso.
PosteMobile Casa Internet come alternativa all'ADSL
- Modificato
Io non credo sia colpa del modem, dal mio amico, messa la SIM nel mio Tab s6 lte cat20 6CA PosteMobile fa 60, iliad 130, Vodafone 180 e i ripetitori sono tutti nello stesso posto su un acquedotto. In determinati periodi la velocità di PosteMobile si abbassa anche a 4mbps poi risale.Di notte il modem zte fa anche 90mbps
io però da casa anche con la sim postemobile nel cell non ho mai visto più di 40 in DL con segnale al massimo a 90 db.
una cosa che volevo fare era appunto inserire la sim nel cell a rifare lo speedtest sotto l'antenna (dopo essermi assicurato ovviamente di essere connesso ad essa e non ad un'altra)
approfitto ancora delle tue competenze.
quindi più spettro = più velocità anche se non è detto che sia sempre valido.
con il CA quante bande si possono unire insieme?
ma soprattutto credo di aver capito che una BTS che offre più bande potrebbe avere più emettitori a banda uguale?
questo per dire, nel caso in cui comprassi un modem serio, una volta che punto la cella, come faccio a capire quale sia la configurazione migliore? e soprattutto quando blocco le bande, perchè alla fine la logica se capisco bene dovrebbe portarmi a bloccarle sulla banda con più ampio spettro, posso stabilire a priori che la B3 e B7 insieme mi garantiscono la velocità massima al posto, che so, dell'accoppiata B20 B7?
fermo restando che se invece posso agganciare tutte le bande che ci sono allora non capisco che senso abbia avere un modem che possa essere bloccato solo su alcune.
grazie in anticipo
- Modificato
homerj81 e soprattutto quando blocco le bande, perchè alla fine la logica se capisco bene dovrebbe portarmi a bloccarle sulla banda con più ampio spettro, posso stabilire a priori che la B3 e B7 insieme mi garantiscono la velocità massima al posto, che so, dell'accoppiata B20 B7?
Se si può aggregare è meglio aggregare il più possibile. Il blocco bande serve nel caso in cui ad esempio ci sono B20 e B3 (caso molto frequente ad esempio su rete Vodafone/TIM ma soprattutto Vodafone), e il modem potrebbe in decidere di stare sulla B20 e non considerare la B3 se pensa che sia meglio così. Spesso però le assunzioni del modem sono sbagliate e restare sulla B20 non ha senso. Quindi per evitare continue oscillazioni tra configurazioni diverse può essere utile bloccare una specifica banda, ad esempio la B3, che anche da sola può arrivare a 100 Mbps.
Forzare la carrier aggregation da quel che so non credo sia possibile sinceramente... Gli smartphone di solito consentono al massimo di selezionare una singola banda. E in alcuni casi ha senso farlo perché il modem valuta la qualità del segnale e non le prestazioni effettive, quindi di fatto spesso è meglio bloccare in B3 e ignorare la B20... Ma dipende da caso a caso ovviamente.
andrea2166
anch'io ho notato la medesima cosa... in alcune ore la velocità è ottima e paragonabile a quella che si raggiunge dal telefono con operatore WIND, mentre in altre si abbassa molto (modem e telefono nella stessa stanza)
DanieleMarzenta non hanno abbastanza banda a monte, i virtuali non possono essere paragonati ai bigs del settore
Salve e buonasera a tutti, sono da poco anche io possessore di una linea Postemobile casa con modem zte, proprio perché l'ultima spiaggia, ho già provato di tutto e tutti gli altri disponibili... Ora c'è il problema, perchè ho effettuato l'attivazione della linea Postemobile dopo svariati test con sim 3 sotto il cellulare e aggiornamento della bts dietro casa ( a non piu di 200 mt) con velocità tra i 200 e i 250 mbps, ma sono 3 giorni con modem zte in casa non riesco a superare 4/10 di velocita ( come è possibile agganciando la stessa antenna, e facendo anche speedtest con sim postemobile nel cellulare raggiungo e supero 200 ).... Aggiornamento della bts lo scorso mese con B1B7B3B20 e 12 settori, quale puo essere il problema e come si puo migliorare o risolvere??? Cambio modem? Antenna esterna? O piu semplicemente tiro un cavo alla Bts nel terreno del mio amico vicino, gradito qualsiasi aiuto
- Modificato
Bnm Con che telefono hai effettuato gli speedtest ? Comunque sembra che il problema siano le antenne del modem postemobile. Visto che la sim è utilizzabile anche altrove, consiglierei proprio altro modem.
PS. in realta i settori non sono proprio 12, generalmente sono delle terne in caso di bts trisettoriale e quaterne in caso di quadrisettoriali.
Questo lo schema dei settori Wind/Tre:
B3 = 0, 1, 2, 3
B20 = 6, 7, 8, 9
B7 = 12, 13, 14, 15
B1 = 18, 19, 20, 21
- Modificato
Bnm
Se hai un cellulare rootato con l'app network signal guru puoi bloccare ogni singola banda e fare test, se non hai il root sinceramente non saprei aiutarti.
Per il modem, se lo zte ti dà problemi ti consiglio il Huawei b525, con delle applicazioni puoi scegliere le bande migliori e bloccarle
RGThunder ciao, in questo blog http://blog.asiantuntijakaveri.fi/2017/03/locking-custom-lte-bands-on-zte-mf286.html parla della possibilità di bloccare le bande ma non sono riuscito ho scaricato anche l'app https://www.dropbox.com/s/sljndx9ff3lmgav/ZTE%20MF286%20Info%20v0.6.214.zip?dl=0 dal forum https://bbs.io-tech.fi/threads/zte-mf286-kokemuksia.609/page-14 per vedere le informazioni sulle bande ma nemmeno questa funziona
ho cambiato IP router in 192.168.1.1 e messo la password default ZTE che sarebbe 1234, app si connette ma vedo solo informazione LTE
stefano375 ciao, credo che sia anche normale, da considerare che l'articolo è molto vecchio e sicuramente saranno cambiate le impostazioni e il firmware...