[cancellato]
robertogl RADIUS non c'entra niente, l'802.11
.11r è stato introdotto per accelerare le re-autenticazioni di deployment che usano sistemi di gestione degli accessi centralizzati (https://blogs.cisco.com/networking/what-is-802-11r-why-is-this-important) - che sono quelli utilizzati in qualsiasi installazione di un certo livello, che però sono più complesse e "lente". Nel tuo caso tu ti stai semplicemente autenticando separatamente con ogni AP - con la stessa password.
Tra l'altro poi la comunicazione tra nodi permette di usare meglio protocolli come .11k (Neighbor Report) e .11v - in una rete mesh i nodi possono anche controllare dinamicamente la potenza di trasmissione per non disturbarsi a vicenda e inviare informazioni al client basate sullo stato noto della rete.
Poi sì, come si facevano prima si possono fare installazioni fatte solo di AP isolati - c'è molto più lavoro manuale da fare e sì, i client faranno "roaming", per una qualche definizione di roaming. Così come puoi anche fare una rete senza VLAN, routing dinamico, ecc. C'è da chiedersi però se non si stanno ignorando funzionalità utili.