- Modificato
.11r è stato introdotto per accelerare le re-autenticazioni di deployment che usano sistemi di gestione degli accessi centralizzati (https://blogs.cisco.com/networking/what-is-802-11r-why-is-this-important) - che sono quelli utilizzati in qualsiasi installazione di un certo livello, che però sono più complesse e "lente".
Ok, non cambia nulla nel discorso generale però. È solo la motivazione per il quale è nato, e si è appunto 'allontanto' da RADIUS.
Nel tuo caso tu ti stai semplicemente autenticando separatamente con ogni AP - con la stessa password.
Non proprio, come detto da @goleador l'autenticazione utilizza mobility domain e altre caratteristiche - è una cosa diversa da una 'stessa autenticazione con stessa password'.
Ripeto, sono d'accordo che il MESH abbia i suoi vantaggi, ma anche i suoi costi. Io (e altri, mica sono da solo) ho riciclato due router di 10 anni fa (circa, forse 8 ecco) che avevo a casa e non ho più visto i cellulari disconnettersi, anche durante chiamate wifi (o whatsapp) cambiando access point. Spesa zero.