robertogl c'entra invece. L'802.11r permette di velocizzare la le transizioni BSS quando sono presenti metodi di autenticazione complessa. In ambito consumer serve a poco o niente. Molto più importanti sono l'802.11k e v, che in ambito consumer sono solitamente supportati solo dai dispositivi mesh.
robertogl se imposti stesso AP e stesso SSID su più access point (non mesh), quasi sempre si attiva il protocollo roaming (802.11r)
Sulla base di cosa fai questa affermazione? Come si accorgerebbero che ci sono altri ap che trasmettono lo stesso SSID? E soprattutto come deciderebbero il mobility domain e le relative chiavi?
robertogl Ho router pagati 30 euro che funzionano in roaming senza problemi, tra di loro
Perfettamente possibile, ma non c'entra nulla l'802.11r che secondo te dovrebbe attivarsi magicamente. Probabilmente i tuoi client sono sufficientemente intelligenti da cambiare da soli rete al momento giusto e senza che tu te ne accorga. Anche a me succedeva con gli iPhone, ma i telefoni Android per esempio rimanevano inchiodati alla vecchia rete. Risolto ovviamente con un sistema mesh (e dunque 802.11k e v).
Ti lascio due articoli se ti va, sono scritti molto bene:
https://blogs.cisco.com/networking/what-is-802-11r-why-is-this-important
https://blogs.cisco.com/networking/why-the-802-11k-and-neighbor-report-are-important