Fabiano Tienici aggiornati sull'evolversi della situazione!

  • Fabiano ha risposto a questo messaggio
    4 giorni dopo

    Matteo_Mabesolani ma è normale che aprendo la richiesta che ho inviato il 06/01/23 non viene riportata la data di inserimento richiesta e nemmeno l'attuale stato della richiesta?

    Il servizio è attivo?

    C'è qualche altro modo più celere per contattare un tecnico TIM per far spostare il tutto dalla facciata?

    Grazie

    • DAV ha risposto a questo messaggio

      Fabiano no sono lentissimi

      • Fabiano ha risposto a questo messaggio

        DAV nel caso non dovessero rispondere cosa devo fare? Il prossimo mese inizia la ristrutturazione esterna e ho bisogno che venga spostato tutto perché la facciata non potrà più ospitare il collegamento causa cappotto termico.

          Fabiano Avrebbe dovuto pensarci per tempo il direttore dei lavori... comunque se i cavi servono solo il tuo edificio e tim non interviene prima della ristrutturazione, toglili e basta.

          • Fabiano ha risposto a questo messaggio

            Fabiano ma scusa dovrebbe essere l'impresa che si occupa di ciò e lo doveva fare con opportuno anticipo, 30 giorni è poco se c'è da scavare per interrarli...

            • Fabiano ha risposto a questo messaggio

              CPietro i cavi servono solo il mio edificio. Togliendoli dove dovrei farli passare?

                simonebortolin C'è un limite di tempo entro il quale la TIM deve rispondere alle richieste di spostamento cavi?

                  Fabiano se non ricordo male entro 30 giorni dalla richiesta arriva il preventivo, entro 30 giorni dal pagamento del sopralluogo arriva il tecnico che dice si è carico ns o vs (in base a vari fattori che ora non so...) ed entro 30 giorni vengono fatti i lavori se non richiedono scavi invasivi....

                  Fabiano non li fai passare da nessuna parte...

                  Fabiano predisponi i corrugati sotto al capootto e li fai arrivare tutti assieme in un punto vicino al cavo aereo e poi la fibra o la faranno passre aerea o onterrata

                  5 mesi dopo

                  Vi aggiorno sulla mia situazione. Fibercop ha effettuato i lavori di copertura FTTH presso lo stabile, ma c'è un grosso problema: hanno registrato il PTE con un civico diverso e non riesco ad attivare il servizio a causa di questo errore (al civico esatto non risulta copertura). Il PTE è stato collocato nel tombino di Fibercop (che si trova subito avanti all'abitazione) che a sua volta si interconnette con un pozzetto creato appositamente ai piedi dello stabile, da li parte il corrugato sotto al cappotto fino ad arrivare alla vecchia scatola di derivazione. Ho contattato i tecnici che hanno effettuato i lavori e non si spiegano come abbiano fatto a sbagliare il censimento del civico. Sono in attesa da più di 2 mesi e nessuno riesce ad aiutarmi 😫.

                  P.s. Intanto il trasloco della FTTC è andato in KO Tecnico perché il cavo in rame è obsoleto. Sono senza internet

                    Fabiano i PTE a tombino non sono censiti a civici errati, ma sono messi in uno stato non attivabile finché non viene connesso allo stabile da parte del condominio, in quanto la posa del PTE a tombino è stata fatta perché non era possibile entrare dentro all'abitazione. Devi fare il contratto con alcuni venditori presenti sul forum come LoreBlack che di sicuro riescono a sistemare questo casino (ma credo pure altri della sezione gruppi siano in grado di farlo https://forum.fibra.click/groups

                    • Fabiano ha risposto a questo messaggio

                      simonebortolin Che il PTE sia sotto indirizzo sbagliato non lo dico io, ma il tecnico che ha eseguito i lavori, infatti lui mi dice che è registrato al civico 54 anziché al 42. Mi ha garantito che avrebbe sistemato, ma ormai sono in attesa da troppo

                        Fabiano Che il PTE sia sotto indirizzo sbagliato non lo dico io, ma il tecnico che ha eseguito i lavori, infatti lui mi dice che è registrato al civico 54 anziché al 42.

                        Il PTE viene registrato ad un civico, cioè dove è posizionato via coordiante GPS, ma l'unica cosa da considerare è l'area di influenza del PTE che deve essere correttamente associata, per esempio non ci sono problemi se il PTE è assegnato al civico 54, ma l'area di influenza è il condominio del civico 42. L'unico problema è se il tuo PTE è in uno stato "pronto, ma non attivabile causa mancanza raccordo utente", stato che vanno di default i PTA installati su condominio

                        Fabiano Che il PTE sia sotto indirizzo sbagliato non lo dico io, ma il tecnico che ha eseguito i lavori

                        E quindi? Io ti dico che il problema NON è quello. Il problema è che di default i PTA vanno in questo stato, se non quelli messi limitrofi ad una colonnina.

                        • Fabiano ha risposto a questo messaggio

                          simonebortolin Via coordinate GPS dovrebbe essere al civico 42 allora, visto che è ai piedi dell'abitazione.
                          Il tecnico mi diceva che è tutto pronto, hanno portato i cavi fino al PTE nel tombino, infatti ha aperto il tombino e mi ha fatto vedere il PTE ed i cavi in fibra. Manca il cablaggio dal tombino all'abitazione che verranno effettuati all'attivazione dell'offerta.

                            Fabiano corretto. Ti consiglio un venditore per far cambiare lo stato al pte, ovviamente sarebbe meglio avere una foto

                              simonebortolin Non ho una foto del PTE purtroppo

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile