Fabiano Che il PTE sia sotto indirizzo sbagliato non lo dico io, ma il tecnico che ha eseguito i lavori, infatti lui mi dice che è registrato al civico 54 anziché al 42.
Il PTE viene registrato ad un civico, cioè dove è posizionato via coordiante GPS, ma l'unica cosa da considerare è l'area di influenza del PTE che deve essere correttamente associata, per esempio non ci sono problemi se il PTE è assegnato al civico 54, ma l'area di influenza è il condominio del civico 42. L'unico problema è se il tuo PTE è in uno stato "pronto, ma non attivabile causa mancanza raccordo utente", stato che vanno di default i PTA installati su condominio
Fabiano Che il PTE sia sotto indirizzo sbagliato non lo dico io, ma il tecnico che ha eseguito i lavori
E quindi? Io ti dico che il problema NON è quello. Il problema è che di default i PTA vanno in questo stato, se non quelli messi limitrofi ad una colonnina.