simonebortolin Non ho una foto del PTE purtroppo
Fabiano

- Iscritto 1 ott 2018
- Nella discussione Predisposizione FTTH condominio in ristrutturazione
- Nella discussione Predisposizione FTTH condominio in ristrutturazione
simonebortolin Via coordinate GPS dovrebbe essere al civico 42 allora, visto che è ai piedi dell'abitazione
.
Il tecnico mi diceva che è tutto pronto, hanno portato i cavi fino al PTE nel tombino, infatti ha aperto il tombino e mi ha fatto vedere il PTE ed i cavi in fibra. Manca il cablaggio dal tombino all'abitazione che verranno effettuati all'attivazione dell'offerta. - Nella discussione Predisposizione FTTH condominio in ristrutturazione
simonebortolin Che il PTE sia sotto indirizzo sbagliato non lo dico io, ma il tecnico che ha eseguito i lavori, infatti lui mi dice che è registrato al civico 54 anziché al 42. Mi ha garantito che avrebbe sistemato, ma ormai sono in attesa da troppo
- Nella discussione Predisposizione FTTH condominio in ristrutturazione
- Modificato
Vi aggiorno sulla mia situazione. Fibercop ha effettuato i lavori di copertura FTTH presso lo stabile, ma c'è un grosso problema: hanno registrato il PTE con un civico diverso e non riesco ad attivare il servizio a causa di questo errore (al civico esatto non risulta copertura). Il PTE è stato collocato nel tombino di Fibercop (che si trova subito avanti all'abitazione) che a sua volta si interconnette con un pozzetto creato appositamente ai piedi dello stabile, da li parte il corrugato sotto al cappotto fino ad arrivare alla vecchia scatola di derivazione. Ho contattato i tecnici che hanno effettuato i lavori e non si spiegano come abbiano fatto a sbagliare il censimento del civico. Sono in attesa da più di 2 mesi e nessuno riesce ad aiutarmi
.
P.s. Intanto il trasloco della FTTC è andato in KO Tecnico perché il cavo in rame è obsoleto. Sono senza internet
- Nella discussione Predisposizione FTTH condominio in ristrutturazione
simonebortolin C'è un limite di tempo entro il quale la TIM deve rispondere alle richieste di spostamento cavi?
- Nella discussione Predisposizione FTTH condominio in ristrutturazione
- Nella discussione Predisposizione FTTH condominio in ristrutturazione
- Nella discussione Predisposizione FTTH condominio in ristrutturazione
Matteo_Mabesolani ma è normale che aprendo la richiesta che ho inviato il 06/01/23 non viene riportata la data di inserimento richiesta e nemmeno l'attuale stato della richiesta?
Il servizio è attivo?
C'è qualche altro modo più celere per contattare un tecnico TIM per far spostare il tutto dalla facciata?
Grazie
- Nella discussione Predisposizione FTTH condominio in ristrutturazione
Matteo_Mabesolani ho inviato la richiesta, spero rispondano in tempi relativamente brevi così da non allungare i tempi di ristrutturazione
- Nella discussione Predisposizione FTTH condominio in ristrutturazione
Matteo_Mabesolani Allora da quello che ho capito i cavi arrivano via aerea ancorati in facciata (è possibile richiedere lo spostamento visto che dovremo fare il cappotto termico?)
poi si dividono: 2 vanno in una scatola di derivazione esterna
L'altro che è quello che mi interessa, visto che è il mio, entra in soffitta per poi scendere nell'appartamento
al piano 1Di queste linee soltanto una è attiva, quella del mio appartamento appena acquistato è inattiva da più di 30 anni. Conviene richiedere una nuova linea?
Resta comunque il problema del come muoversi con le predisposizioni
- Nella discussione Predisposizione FTTH condominio in ristrutturazione
simonebortolin il collegamento è vecchissimo ed inutilizzato da 30 anni, non so nemmeno precisamente da dove arrivi il doppino telefonico
- Nella discussione Predisposizione FTTH condominio in ristrutturazione
Matteo_Mabesolani è un problema il fatto he arriva via aerea? In caso come passerebbe la fibra?
- Nella discussione Predisposizione FTTH condominio in ristrutturazione
- Nella discussione Predisposizione FTTH condominio in ristrutturazione
Ciao a tutti, sul sito Fibercop il mio comune risulta in corso di copertura (anche se il file tim indica fine lavori entro 31/12/25) e visto che stiamo ristrutturando completamente il condominio (4 UI), vorremo predisporre i corrugati per entrare nei vari appartamenti con la FTTH senza avere poi tubi volanti o altro in facciata. In che modo possiamo effettuare ciò? Fibercop entrerà dai contatori o dagli attuali corrugati telefonici?
Grazie in anticipo a chi risponderà. - Nella discussione Diafonia
andreacos92 anche io ho lo zyxel, proprio come te, ho notato che il massimo ottenibile è sempre maggiore del line rate, anche sotto i 6 db. È valido questo modem?
- Nella discussione Diafonia
Hadx finalmente il 35b è completamente attivo, i risultati degli speedtest sono molto buoni, 173/174mbps in download e 20 in upload (sia via cavo che in Wifi). Gentilmente ti chiedo: è normale che, pur avendo un ottenibile di 193mbps e un Line Rate di 185mbps, ottenga questi valori con gli speedtest? E soprattutto, perchè il Line Rate è così inferiore rispetto all'ottenibile? Tra la velocità reale e l'ottenibile c'è una differenza di circa 20mbps. Grazie
- Nella discussione Diafonia
- Nella discussione Diafonia
- Nella discussione Diafonia
- Nella discussione Diafonia